Alzi la mano chi, tra gli appassionati dell'Inghilterra, non conosce "mammafarandaway", diario di vita e di viaggi di una famiglia italiana in Inghilterra. E' il blog di una mamma italiana all'estero, che ci racconta delle proprie esperienze nell'educazione dei figli bilingui, con un occhio
Bilinguismo:un blog per genitori
Blog sul bilinguismo Ho incontrato il blog di Italobimbi per caso, mentre cercavo delle informazioni sul bilinguismo in vista della piccola diretta di domande e risposte che sto organizzando su FB Il blog è talmente bello che ho voluto subito intervistare Giovanna, mamma e linguista,
Intervista con Roberta Stefan

Ho conosciuto virtualmente Roberta perché frequentiamo i medesimi gruppi FB dedicati al bilinguismo e alla glottodidattica. Condividiamo la passione per questo mestiere: insegnare l'inglese e trovare modi efficaci per trasmettere la lingua ai bambini. Lei, come me, ha usato i propri figli come
Intervista con Elisa Baroni
Glottodidattica e bilinguismo Anche per il 2018 abbiamo deciso di dedicare alcune delle nostre pagine ad interviste a persone che lavorano nel settore della glottodidattica. Perchè? perchè siamo innamorati della glottodidattica infantile! Crediamo intensamente che sia un modo bello per
Intervista a Patrizia Cordin di Bilinguismo Conta

Intervista sul bilinguismo Siamo particolarmente onorati perché l'intervista di questa settimana è con Patrizia Cordin, direttrice di Bilinguismo Conta- Trento e docente di Linguistica e Glottologia all'Università di Trento, che risponde alle nostre domande. Come docenti di inglese e coinvolti
Diventare e crescere bilingui: intervista con Mascia Calcich

Anche questo lunedì ospitiamo sul nostro sito l'intervista ad una appassionata insegnante: Mascia Calcich. Diversi di voi forse conoscono la sua pagina FB o il suo sito, perché è molto attiva in rete nel promuovere l'importanza dell'educazione bilingue. Il bilinguismo è un tema che sta estremamente
Consigli per insegnare l’inglese ai bambini durante le vacanze

Insegnare l'inglese ai bambini in vacanza Ecco qualche idea semplice e alla portata di tutti! Leggere libri e fumetti in inglese Vi piace Leggere? Sapete quanto si impara leggendo in lingua originale un libro ? Quando scegliete un libro controllate che ci sia anche la versione in inglese e
Come insegnare l’inglese ai figli?

Come insegnare l'inglese a casa? Ieri parlavo con genitori che desiderano scrivere i propri bambini ad una scuola bilingue: solo la metà dei bimbi proveniva da un contesto bilingue o aveva fatto l'asilo bilingue, quindi ho consigliato loro di comunicare ad introdurre da subito i bambini
Bilinguismo e giornata internazionale della Lingua Madre

Il 21 febbraio è la giornata internazionale della Lingua Madre. La Giornata mondiale della Lingua Madre è stata istituita dal'UNESCO nel 1999. La data scelta commemora il 21 febbraio 1952, quando alcuni studenti bengalesi furono uccisi dalle forze di polizia del Pakistan (che allora comprendeva
Vantaggi del bilinguismo

Da questa pagina puoi scaricare un ebook che riassume i contenuti di una conferenza sul bilinguismo che abbiamo tenuto, con il patrocinio della provincia di Monza e Brianza, sull'educazione bilingue. Vengono affrontati diversi temi, tutti con un occhio pratico e attenti ad una divulgazione che possa
Una storia di bilinguismo

E' con un po' di emozione e tanto orgoglio che comunico che...ci hanno intervistato e ci hanno richiesto di fare un intervento inerente ai temi del Bilinguismo e dell'Educazione Bilingue. Mi fa molto piacere perchè sono argomenti che mi appassionano fortemente, sia per il mio vissuto di "bilingue
Bilinguismo simultaneo e consecutivo, additivo o sottrattivo

Bilinguismo o bilinguismi Oggi in Italia si parla abbastanza di Bilinguismo: sembra un tema assai moderno, veicolato da una parte dall'immigrazione (grande parte dei bimbi di origine straniera nelle scuole sono bilingui) e dall'altra dal crescente interesse degli italiani verso la lingua inglese,
Il periodo silente e i tempi di apprendimento della lingua inglese

Periodo silente: perché mio figlio non parla inglese? Cosa è la fase silente? E' quella fase in cui il bambino ingrandisce e consolida il proprio vocabolario passivo, arrivando ad una comprensione (dapprima globale e poi via via sempre più dettagliata) degli enunciati orali in lingua, ma
Per insegnare l’inglese ci vuole un madrelingua?

Pubblichiamo una riflessione del nostro insegnante Colum su un tema sentito da tanti genitori. Insegnare l'inglese ai figli è oggi una esigenza assai sentita da molti genitori. Le scuole inglesi o bilingue inglesi a Milano sono sempre più popolari, e molti si interrogano su come insegnare