Periodo silente: perché mio figlio non parla inglese?
Cosa è la fase silente?
Questo è davvero in argomento importante per chi tiene all’insegnamento dell’inglese ai bambini e per i docenti di inglese
E’ quella fase in cui il bambino ingrandisce e consolida il proprio vocabolario passivo, arrivando ad una comprensione (dapprima globale e poi via via sempre più dettagliata) degli enunciati orali in lingua, ma ancora non produce (non parla) in lingua.
Detto in parole semplici, è il periodo in cui il bambino sta ancora “assorbendo la lingua”, ma non la parla.
E’ quella fase che ogni genitore ha vissuto con il proprio figlio, quando ha notato che capiva le sue richieste (perché rispondeva con il suo comportamento) ma nella quale non era ancora in grado di esprimersi.
Vi ricordate quando vostro figlio non parlava? Vi siete preoccupati? A meno che non si sia oltre le tappe fisiologiche, di solito i genitori sanno benissimo che l’ordine della lingua prevede prima la comprensione e poi la produzione. Nessuno addestra il figlio a pronunciare parole che non può comprendere, in lingua madre. Tutti, aiutano i bambini a capire e li incoraggiano al limite a ripetere, senza aspettarsi che il processo sia istantaneo. Ma tutti sanno che divertimento e pazienza sono necessari perchp, lentamente, le fasi maturino e il bambino inizi ad articolare prima semplici parole e poi frasi da magari due o tre parole. Tutti sanno che la correttezza grammaticale verrà ancora dopo. Insomma, siamo istintivamente consapevoli che il fenomeno procede cosi
- Comprensione
- Articolazione di singole parole
- Olofrase (frase semplificata, ridotta anche ad una sola parola)
- Frase articolata
- Frase corretta
Nell’apprendimento della lingua straniera accade la stessa cosa: prima il bambino ingrandisce e consolida la propria comprensione ed il proprio bagaglio (lessicale e grammaticale) passivo, solo successivamente arriva ad enunciare spontaneamente parole e frasi.
Quando il vostro bambino intraprende lo studio di una nuova lingua, non comincerà subito a parlare in essa.
Fasi dell’apprendimento dell’inglese
Quali sono gli indicatori e le fasi da cui mi posso rendere conto che l’apprendimento sta funzionando?
- Dimostra di comprendere globalmente l’enunciato – se richiesto di fare qualche cosa, è in grado di comprendere ed eseguire l’ordine (“Bring me the book” – il bambino porta il libro)
- Dimostra di comprendere analiticamente l’enunciato – se richiesto di fare qualche cosa dove c’è la necessità di comprendere un dettaglio, è in grado di eseguire l’ordine accuratamente (“Bring me the red book- not the blue one” – Il bambino porta il libro rosso)
- Prova piacere e soddisfazione nell’esporsi a stimoli in lingua: se gli viene data la possibilità, ascolta con piacere audio-books o televisione o musica in inglese – questo è un segnale fondamentale, perché non lo farebbe se non lo capisse. – la comprensione ed il piacere che ne deriva è testimoniata dalla scelta di ascoltare in inglese e farlo per un tempo che denota comprensione dello stimolo. Il bambino che non comprende si annoia e si sottrae. Se il bambino accorge lo stimolo è perché capisce e prova il piacere della comprensione della storia.
- Il bambino produce in un contesto non giudicante– i bambini “si provano ” nelle nuove performance sempre in contesto dove percepiscono che non saranno giudicati per eventuali errori o incertezze. Alle volte si sperimentano con i fratelli nel gioco, allo specchio, o con i compagni. Se percepiscono un adulto con aspettative, probabilmente eviteranno di produrre finchè non saranno del tutto certi che il loro “showing off” vada a buon fine.
Ringrazio Open Minds per i contenuti di grande qualità che si sono prodigati a produrre e a condividere gratuitamente con tutte le scuole d’Italia. Insegno in una scuola primaria e, oltre alle attività che ho personalmente creato in queste settimane, ho integrato con i video e le idee di Open Minds. Ai bambini e alle famiglie sono piaciuti tantissimo. Grazie per questa prova di umanità e generosità, oltre che di grande professionalità.
Laura Mulas
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
Come facilitare l’esordio del parlato?
Per facilitare l’uscita dalla fase silente e quindi l’inizio della produzione orale (fase che i genitori attendono con ansia comprensibile, ma non sempre produttiva), questi sono gli accorgimenti che consigliamo:
- date ai bambini la possibilità di essere esposti massivamente a stimoli informali in inglese (canzoni, cartoni, libri e audiobooks) ,ma non interrogateli! La lunghezza del periodo silente è inversamente proporzionale alla quantità di input assorbiti, quindi bisogna esporli tutti i giorni agli stimoli. Siate easy e fate entrare questa cosa nella normalità (siate onesti, se mostraste loro un cartone in italiano, gli chiedeste “che cosa ha detto Peppa Pig? “Probabilmente no. Ecco ,nemmeno in inglese: non interrogateli, non sollecitateli, rendete tutto NORMALE).
- date loro contesti ludici , informali e non giudicanti per potersi esprimere fino a quando non si sentiranno sicuri (un gruppo tra pari, ad esempio)
- condividete l’abitudine di leggere, ascoltare, fruire normalmente in inglese (il Tg o un film in lingua originale, la musica – cantata e non lalalalala- un libro…date loro l’informazione che anche per voi l’inglese è normale e non bisogna preoccuparsene ma viverlo come una lingua)
Se seguirete queste indicazioni siamo sicuri che la fase silente dei vostri bambini si concluderà con un felice esordio del parlato (che in molti casi è esplosivo, come accade per la lingua madre).
Vi piacciono i nostri articoli? Allora non dimenticate che facciamo bellissimi corsi di inglese e corsi di formazione per docenti di inglese per bambini.
Iscrivetevi alla newsletter per restare aggiornati!
Ottimo Articolo e soprattutto facile da comprendere.
Grazie infinite per questo commento.. Mi fa piacere che sia stato utile.