Ecco un altro articolo dedicato agli insegnanti di inglese. Questa volta, affrontiamo le classi di concorso per insegnare inglese nell'ambito della scuola. Questa è la descrizione ufficiale: Abilitazione A-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo
Certificazione CELTA per insegnare inglese
In questo articolo vogliamo dare informazioni ai docenti di inglese (o aspiranti tali) sulle certificazioni e corsi CELTA. Il CELTA (acronimo di Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages) è il certificato per insegnanti di inglese di Cambridge, specifico per insegnanti di
TKT CLIL: cosa è?
In questo articolo dedicato alla formazione degli insegnanti di inglese parleremo del TKT CLIL, il primo dei moduli specialistici del TKT - abbiamo già visto nell'articolo dedicato ai moduli 1,2,3 del TKT che si tratta di esami per insegnanti promossi da British Council, internazionalmente
The Lexical Approach
Oggi dedichiamo un articolo alla teoria dell'insegnamento linguistico per insegnanti di inglese. The lexical approach è il nome di un approccio all'analisi ed insegnamento della lingua basato sull'idea costruttivista, per cui il linguaggio è una sorta di tessitura i cui elementi fondanti sono le
Imparare inglese con le barzellette
In questo breve articolo vi vogliamo segnalare delle risorse umoristiche per imparare e consolidare la lingua inglese a vari livelli. L'umorismo è un ingrediente fondamentale nella classe, di inglese e non solo. Se gli alunni ridono e si divertono, sono propensi a ripetere l'esperienza e questo
TKT Cambridge : cosa sono i “core modules”
Dedichiamo questo articolo alla formazione degli insegnanti di inglese. TKT è un acronimo che sta per Teaching Knowledge Test, ed è un esame promosso da Cambridge che si presenta come una serie di 3 "core modules", inerenti i fondamentali del mestiere dell'insegnante di inglese, cui si aggiungono
Verso la fine dell’anno: estate in inglese
L'anno scolastico è quasi finito! Vi lasciamo con alcune risorse che potranno aiutarvi ad affrontare il tema "summer" con i vostri bambini, per salutarvi e concludere l'anno sognando le vacanze estive. Nelle righe che seguono vi daremo i link di diversi video che permetteranno di ripassare in
Rainbow Bridge o The Story Garden
Ho notato che nel web ci sono poche recensioni di libri adozionali di inglese per la scuola primaria. Quindi, per quanto riguarda l'inglese, ho deciso che avrei potuto abbozzare alcune riflessioni sui libri di testo più comuni (quelli che ho a disposizione , perché non ho chiesto saggi
First Certificate for Schools: esame orale
Nel mese di maggio si fanno la gran parte delle certificazioni linguistiche, tra cui il first certificate. Sono soprattutto i ragazzi che fanno gli esami a maggio, quindi ci occupiamo oggi di dare dei consigli ai ragazzi per fare il migliore speaking test possibile. Come abbiamo già spiegato, il
Cosa è un cloze test?
Ecco un articolo metodologico per insegnanti di inglese, particolarmente per chi si occupa di inglese e DSA. Il cloze test è un esercizio che prevede l'inserimento in un testo di alcune parole precedentemente cancellate. Lo studente deve identificare dal contesto queste parole e posizionarle nel
First Certificate – Use of English: esercizi gratis
Ci stiamo avvicinando a maggio, che è il periodo più caldo per gli esami e le certificazioni di inglese. Per aiutare chi si sta preparando al First Certificate, abbiamo deciso di creare una sezione di esercizi gratuiti. Particolarmente, qui ci concentriamo sulla sezione "Use of English", che è
Bilinguismo in Italia: questione culturale e didattica
In questi giorni ci stiamo dedicando su questo blog ad alcuni aspetti del bilinguismo e dei dialetti/parlate locali, quindi mi è venuta voglia di andare a ripescare i video di una conferenza che avevo tenuto nel 2017 a proposito di bilinguismo ed educazione bilingue. Non avevo mai divulgato il
I 5 accenti inglesi più famosi
Dopo l'articolo di alcuni sulla differenza tra inglese britannico e inglese americano ho pensato di approfondire il tema dell'accento, o per meglio dire, degli accenti britannici - inglesi. Avete mai parlato di questo nei vostri corsi di inglese? In Gran Bretagna ci sono molti e diversi accenti,
Inglese britannico e inglese americano: differenze
Ecco un tema molto amato all'interno dei corsi di inglese! Io sono tra coloro che decisamente non identificano l'inglese con il britannico, trovando che l'inglese è oggigiorno soprattutto una lingua funzionale e globale, usata da molti popoli come lingua straniera e seconda, nonché nelle
Insegnare inglese senza laurea: è possibile?
Oggi rispondiamo ad uno dei quesiti che piu' spesso ci vengono rivolti al telefono: è possibile oggi insegnare inglese senza laurea? Oppure, è possibile insegnare inglese alla primaria senza la laurea in scienze della formazione/educazione oppure insegnare inglese alla secondaria senza laurea in
Cosa sono le competenze linguistiche
Abbiamo recentemente affrontato il tema del QCER , spiegando la natura orientativa di questo ampio documento descrittivo, che articola i livelli di conoscenza della lingua. Come abbiamo visto, il QCER (che ha più di 20 anni, visto che la prima versione risale al 1996) è stato determinante per
QCER: cos’è, descrittori, legislazione
Il QCER, acronimo di "Quadro Comune Europeo di Riferimento "delle Lingue (in inglese si dice: "Common European Framework of Reference for Languages e si definisce usando l'acronimo "CEFR") è un sistema descrittivo, che è nato in seno al Consiglio d'Europa al fine di fornire una denominazione
Aprire una scuola di lingue in Svizzera
Proseguiamo la nostra serie di articoli dedicati ad insegnanti di inglese e imprenditori che vogliono aprire una scuola di inglese , con un capitolo che potrebbe fare alzare le antenne non solo agli autoctoni, ma pure a chi abita in zone adiacenti al Canton Ticino: come si apre una scuola di lingue
Requisiti per aprire una scuola di lingue
Proseguiamo il nostro ciclo di articoli dedicato a chi vuole insegnare inglese privatamente oppure aprire una scuola di inglese. Quali sono i requisiti minimi di tipo formativo e professionale per entrare nel settore delle scuole di inglese e aprire il proprio centro linguistico? Requisiti
Silly Sentences fatto in casa
Conoscete il gioco Silly Sentences? E' un vecchio gioco della DK, purtroppo fuori catalogo. Io lo ho sempre trovato un bellissimo gioco da tavola, ed una splendida iniziativa per insegnare l'inglese sia in classe che a casa. In particolare, è un gioco che può essere utile proporre agli alunni in
Quanto costa aprire una scuola privata di lingue
Negli ultimi tempi abbiamo dedicato diversi articoli all'imprenditoria, e parliamo oggi delle spese e dei costi per aprire una scuola privata di lingue. Farsi una idea, almeno indicativa, del budget necessario per avviare una nuova impresa. Particolarmente, una scuola di inglese non è un
Marchi Franchising : centri e scuole private di lingue straniere
Per la nostra serie di articoli dedicati a chi insegna inglese privatamente, abbiamo fatto una ricerca sull'imprenditoria nel settore educativo. Per aprire una scuola di lingue si può mettersi in proprio applicando le proprie idee e spirito imprenditoriale da soli, oppure cercare la guida di un
Fatturato scuole di lingue
Una persona che desidera mettersi in proprio può avere delle curiosità circa il fatturato e l'utile delle aziende del settore merceologico di riferimento , quindi abbiamo deciso di dedicare questo articolo ai dati pubblici sul fatturato delle scuole di lingue per fornire una mappa di informazioni a
Storia e tradizioni del Pancake Day in inglese
Ci si avvicina al periodo di carnevale: noi abbiamo già affrontato il carnevale in inglese in un articolo dedicato alle idee per insegnare inglese a febbraio. Particolarmente, qui affrontiamo uno dei lati piu' golosi dell'imparare la cultura anglosassone: le ricette in inglese e le tradizioni
Insegnare inglese alla scuola primaria: ecco come
Le regole sono cambiate molte volte negli anni, ma oggi per insegnare nella scuola primaria è indispensabile essere in possesso di una laurea in Scienze dell'Educazione o Formazione Primaria, che dà l'abilitazione per l'insegnamento dell'inglese nelle primarie. I titoli che permettono l'accesso
Miglior vocabolario di inglese (e come usarlo)
Quale è il vocabolario di inglese migliore ? Ed è meglio usare il vocabolario monolingue inglese o bilingue inglese - italiano? Oltre al vocabolario tradizionale di inglese, si possono usare anche altri vocabolari? (dizionario illustrato, dizionario dei sinonimi e i contrari, dizionari
Finanziamenti per aprire una scuola di lingue: fondi per l’imprenditoria femminile
Le donne sono imprenditrici? Dipende ....su scala geografica ci sono grandi differenze in alcuni luoghi del mondo le donne impredono piu' degli uomini, anche se tipicamente la regola generale è che le donne sono a guida di aziende piccole, tipicamente nei rami dei servizi e non in rami ad altro
Aprire una scuola di inglese: nuova impresa Lombardia.
Prestiti a fondo perduto per chi reagisce alla crisi Nell'ambito del ciclo di articoli che stiamo dedicando a chi vuole reagire alla crisi con una nuova iniziativa imprenditoriale, vorremmo segnalare il bando della Regione Lombardia uscito il 15 dicembre 2021 e valido fino al 31 marzo
Costo delle certificazioni B1 a confronto
I prezzi delle certificazioni B1 variano moltissimo tra loro. A livello puramente indicativo mettiamo in questa tabella i prezzi degli esami di livello B1 più diffusi TestCostoPET esame B1Da 120 a 140 € a seconda del Centro EsamiBEC Preliminary Business English B1Da 120 a 140 €
Associazioni semantiche e sinestesia per insegnare inglese
Abbiamo già affrontato le strategie per insegnare il vocabolario inglese in modo multisensoriale, tuttavia il sorprendente task di Teacher Denise Brazzioli (che ha fatto con noi la formazione per insegnare inglese agli alunni con DSA E BES) mi induce a dedicare un altro articolo a questo