In questo articolo parliamo non della grammatica della lingua inglese ma di libri di grammatica inglese.
Noi crediamo che tutti coloro che studiano inglese dovrebbero avere a casa una grammatica di riferimento, perché anche a chi ha un livello avanzato può capitare un dubbio.
Per quanto appaia più comodo spulciare in rete (ed è per questo che noi abbiamo creato tanti articoli sui vari argomenti di grammatica che le persone cercano più spesso), avere una propria grammatica a casa, in formato preferibilmente cartaceo, aiuta una veloce ed univoca consultazione.
Poichè in commercio ci sono decine, o forse centinaia, di manuali di grammatica inglese, abbiamo qui scelto di recensire quella che noi consideriamo il miglior libro di grammatica di inglese.
English Grammar in Use
English Grammar in Use è un manuale di grammatica scritto da Raymond Murphy, che ha insegnato inglese come lingua straniera in Germania per 17 anni prima di cominciare a scrivere la sua grammatica.
English Grammar In use è edito da Cambridge University Press ed esiste dal 1985. La prima edizione nacque esplicitamente per studenti di livello intermedio ed avanzato.
L’aspetto interessante del libro (che è stato copiato) è il fatto che ogni singola regola grammaticale viene spiegata in sole due pagine, che si aprono una a destra e l’altra a sinistra in modo che lo studente possa vederle contemporaneamente.
Nella parte di sinistra vengono date le spiegazioni, in modo scarno ed essenziale, e gli esempi (alle volte anche illustrati con semplicissimi disegni). Sulla destra, trovate invece gli esercizi.
In questo modo, il libro di propone sia come un “reference book” che come un “practice book”: ovvero si può fare l’esercizio guardando la regola grammaticale.
Perchè è utile? perché la pratica viene guidata dalla regola nelle sue prime fasi (non a caso le primissime frasi degli esercizio assomigliano all’esempio).
Si capisce che l’intento dell’autore non è spingere gli studenti a fare gli esercizi di inglese guardando la regola, bensì la sua motivazione nel fare questo è guidare gli scolari nei loro primi esercizi.
Alla fine del libro ci sono esercizi addizionali, che ovviamente si fanno senza guardare la pagina di consultazione!
Negli anni questo libro, che ha avuto uno straordinario successo, è stato riveduto piu’ volte arrivando oggi alla sua quarta edizione.
Qui potete consultare, sfogliando la versione che preferite, l’indice del libro in PDF
Come vedete, il libro (anche se si rivolge a studenti intermedi e avanzati) comincia dal Present Simple e Present Continuous, ovvero dalle basi dell’inglese.
Il libro è completato da una Study Guide, che è molto importante visto che si tratta di un manuale per lo studio personale.
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
I consigli dell’autore su come insegnare la grammatica
In questa intervista Raymond Murphy ci offre dei consigli molto preziosi su come insegnare la grammatica:
- La lingua inglese si insegna parlando inglese, questo è tanto ovvio quanto spesso disatteso. Tuttavia, il prof Murphy suggerisce ai docenti madrelingua inglese di imparare almeno qualche rudimento della lingua degli studenti stranieri, per capire come funziona a livello grammaticale e sintattico la loro lingua. E’ un ottimo suggerimento per capire anche la natura degli errori frequenti, che tipicamente derivano da interferenze.
- La grammatica non è la lingua e la lingua non è la grammatica. Studiare la grammatica come lavoro preliminare ad imparare la lingua comunicativa (come tanti fanno, o credono di dovere fare), non ha senso. La grammatica è l’insieme delle regole che permettono alle parole di esprimere un significato, organizzandosi in frasi. Le parole prendono una funzione sintattica e logica decifrabile grazie alle regole grammaticali. Non si può quindi fare grammatica senza conoscere le parole, e non si può fare grammatica al di fuori delle funzioni. La grammatica esplicita (quella oggetto del suo manuale) è inoltre oggetto di studio di chi sa già parlare la lingua abbastanza da comprendere ed essere compreso. La grammatica esplicita è un modo per “formalizzare” la grammatica che implicitamente usiamo. Se impariamo la regola senza saperla usare, stiamo facendo lo studio astratto di uno strumento concreto (la lingua è estremamente concreta)
- Ognuno impara in modo diverso, con modalità e tempi personali, tuttavia può aiutare molto per il docente studiare come funziona l’apprendimento del linguaggio, che è ampiamente una competenza procedurale…come ballare, andare in bicicletta o fare altre azioni che riusciamo a compiere senza pensare
Da alcuni anni mi rivolgo a Open Minds per l’organizzazione di lezioni per i miei figli di 10 e 13 anni. Ho scelto lezioni singole o a piccoli gruppi.
Mi sono sempre trovata molto bene sia con gli insegnanti (professionali, simpatici, puntuali), sia con la gestione della parte amministrativa (disponibilità e cortesia).
Roberta Pasin
English Grammar in Use : la APP
Il libro molti lo conoscono, quindi forse vale la pena di spendere due parole sulla APP, che è relativamente nuova (l’ultimo update è del 2020). La app ti permette di cominciare con un primo pack di 6 unità gratuitamente (più study guide e glossary) e poi comprare separatamente le unità che desideri effettivamente acquistare (in tutto i capitoli di grammatica che puoi comprare sono 145). Gli esercizi sono autocorretti quindi mentre lo fai puoi verificare come è andata e vedere la risposta giusta.
Inoltre, le frasi hanno tutte l’audio, ovvero puoi ascoltare l’inglese mentre lo leggi.
Spero che questo articolo sia utile. Qual è il vostro libro di grammatica preferito? Quale usate, da docenti o studenti? Ditecelo nei commenti. Se vi è piaciuto l’articolo condividetelo, e iscrivetevi alla nostra mailing list.
Salve, leggo avidamente tutti i vostri articoli. Siete grandi!!grazie di cuore! Ho segnalato a molti colleghi il vostro sito. Io insegno alla scuola primaria; i bambini delle classi del primo ciclo comprendono la grammatica e l importanza del suo studio (to be/to have e i principali verbi di uso quotidiano)? Grazie in anticipo cari saluti
Alessandra
Grazie! E’ iscritta alla ns newsletter? se non lo è ancora, lo faccia perchè io invio regolarmente tanti materiali….e ,magari segnali la mailing list anche ai colleghi!
Quanto alla domanda, ho scritto tempo fa questo articolo https://www.open-minds.it/blog/contro-grammatica-didattica-inglese/.
Io risponderei cosi: a cosa serve la grammatica? a codificare il funzionamento della lingua.
Ma, la lingua, devi saperla usare….e poi ragionerai sulle regole del funzionamento, potrai memorizzare le regole, confrontarle a quelle di altre lingue, insegnarle ad altre persone….è utile.
Però , prima, devi sapere almeno usare basicamente quella regola che stai imparando.
Altrimenti, non solo è inutile, ma è controproducente.
Parlare una lingua non è una operazione intellettuale, è una operazione “animale”. Noi la facciamo senza pensare.
se cominciamo a pensare “ok, ora devo mettere il pronome di terza persona etc”, il mio cervello “razionale” ostacola il mio cervello “procedurale” e il mio discorso si inceppa.
ci sono dei libri interessantissimi su come funziona il linguaggio, magari recensiamo anche quelli una volta!!
Quindi, in breve, io penso che i bambini alla primaria debbano fare tantissimo ascolto, strutturato perchè sia comprensibile. E la grammatica, se la studiamo, che abbia una base induttiva.
Grazie per le gentili parole!