Il corso di inglese online può essere finalizzato al conseguimento di certificazioni linguistiche internazionalmente riconosciute.
Noi di Open Minds ogni anno prepariamo centinaia di studenti per:
- Esami Cambridge: sono le certificazioni in assoluto più’ richieste e autorevoli, riconosciute dal MIUR e dalla pubblica amministrazione. Possono rientrare tra i requisiti di ammissione per l’immatricolazione in università italiane o estere. Esistono anche certificati per bambini e ragazzi: gli esami cambridge sono normalmente i piu’ richiesti nelle scuole secondarie.
- Esami Trinity: le certificazioni Trinity, riconosciute dal MIUR, sono soprattutto rappresentate nel settore scolastico. Gli esami Trinity sono normalmente molto rappresentati alle medie e talvolta alle primarie, perchè non prevedono una parte scritta.
- Esami IELTS: questa certificazione ha un carattere accademico (Academic Training) o generale (General Training). Tipicamente, vengono richieste per l’ammissione universitaria oppure quale requisito per l’immigrazione di qualità (Australia, Canada..)
- TOEFL: esame americano, soprattutto richiesto in ambito accademico e tecnico.
Visto che sono domande che ci vengono fatte molto spesso, abbiamo deciso di dedicare un articolo a corsi di inglese online e certificati linguistici.
Ecco le risposte alle questioni piu’ comuni:
Contenuti di questa pagina
Corsi di inglese certificati: online p possibile?
Certamente si. Il corso di inglese online ti prepara esattamente come un corso in presenza. Mi raccomando, esplicita questa richiesta a inizio corso, in modo che possiamo scegliere i materiali didattici adatti e orientare le lezioni in preparazione dell’esame. faremo anche una valutazione del livello e del fabbisogno in termini di ore di studio (anche individuale) per centrare l’obiettivo.
Riceverò il certificato automaticamente dopo il corso?
No. Un certificato può essere riconosciuto solo dopo avere sostenuto e superato l’esame, presso le sedi preposte.
Alla fine del corso, se lo richiedi, potremo rilasciare un attestato di frequenza con una indicazione del livello raggiunto.
“Si è trattato veramente di una specie di corsa contro il tempo per riuscire ad ottenere il certificato in tempi ultra rapidi per presentare l’iscrizione al test di ammissione ! Siamo riusciti nel nostro intento grazie ai validi consigli , alla flessibilità e prontezza con cui la scuola si è attivata per risolvere una situazione di vera emergenza! Ancora un grazie di cuore“
Alessandra Gianino
Quale è la differenza tra attestato e certificato/certificazione?
E’ una differenza importante. Chiamiamo “certificato” l’attestato di superamento dell’esame.
Non tutti i certificati sono uguali, perché non tutti gli esami sono uguali. Noi ci teniamo a mettere le cose in chiaro: un foglio con scritto “B2” non certifica in modo ufficiale e riconosciuto il livello B2.
Un attestato rilasciato al termine di un corso privato può essere di aiuto se inserito in un CV, ma se una azienda fa una richiesta formale di un livello certificato, quell’attestato è perfettamente inutile (per quanto possa essere seria la scuola che vi ha rilasciato il certificato)
Perchè un certificato sia valido, è necessario che sia emesso da una Istituzione riconosciuta, normalmente si tratta di una università (I Certificati Cambridge fanno riferimento ad una specifica branca dell’Università di Cambridge, ad esempio; i Trinity al Trinity College) o comunque ad un Ente che si e’ accreditato presso la pubblica amministrazione.
Enti diversi hanno pesi specifici diversi. per esempio, la lista degli Enti accettati dal MIUR è molto lunga (si è allungata parecchio negli ultimi anni), ma alcuni degli Enti nominati dal MIUR sono di gran lunga meno importanti di Cambridge e rischiano di essere letteralmente snobbati da università prestigiose o aziende multinazionali.
Prima di stabilire quale esame fare, vi consigliamo di verificare bene per cosa vi serve il certificato.
Come posso decidere quale certificazione linguistica è adatta a me?
In primo luogo, decidi SE ti serve il certificato e perché.
Avere un certificato e sapere l’inglese sono due cose diverse.
Se a te l’inglese interessa per diventare fluente nel parlato, può darsi che non sia una buona idea impostare le lezioni per il conseguimento di una certificazione Cambridge. Perché? Perché la certificazione presuppone un esame e un esame presuppone pratica “ad hoc” e alcune parti di questa pratica ad hoc saranno scritte, e non orali. Se a te serve migliorare l’orale e nient’altro, io ti consiglierei piuttosto un corso di conversazione.
Per scegliere saggiamente il certificato, la prima cosa è stabilire a chi lo dovrai presentare. Infatti, il certificato è qualche cosa che “dimostra” il tuo livello di inglese: se il tuo scopo è dimostrare il tuo inglese accademico ad una università, ti converrà scegliere una Certificazione Cambridge e/o IELTS, se invece sei nell’ambito lavorativo, ti potrei orientare verso un BEC (Business English Certificate) oppure verso un test veloce ed economico come Linguaskill (che sostituisce il BULATS, ritirato alla fine del 2019)
Puoi sempre parlare con noi per decidere quale esame è richiesto, siamo in grado di consigliarti al fine che tu possa fare le tue valutazioni di opportunità, anche conoscendo i costi che dovrai sostenere per dare gli esami (che sono extra rispetto al prezzo del corso)
L’altra importante informazione è inerente al tuo livello, ai punti di forza e debolezza. Potremo consigliarti l’esame più’ “a portata di mano” rispetto al punto in cui sei al momento dell’iscrizione, oppure orientarti rispetto a quale esame presenta per te maggiori possibilità di successo.
A che punto sei con l’inglese?
Ci sono certificati equivalenti tra loro?
Si. Ad esempio, se vuoi comparare alcuni esami Cambridge e IELTS sulla base del livello linguistico che certificano, puoi consultare questa tabella
Livello | FRAMEWORK EUROPEO -CEFR | CAMBRIDGE | IELTS (banda di punteggio) |
Principiante | A1 | x | x |
Elementare | A2 | KET | 3-4 |
Intermedio basso | B1 | PET | 4-5 |
Intermedio alto | B2 | FIRST CERTIFICATE FCE | 5-6.5 |
Avanzato | C1 | CAE | 6.5- 8 |
Madrelingua | C2 | CPE | 8-9 |
Come vedi, puoi certificare il tuo livello B2 sia passando un First certificate, sia superando un IELTS con la banda compresa tra 5 e 6.5.
In realtà, sul tuo certificato ci sarà scritto B2 anche se passerai un PET con il massimo dei voti!
Quindi, parla con noi con fiducia e decideremo assieme quale è la strategia migliore per arrivare al tuo obiettivo, considerando tempi, competenze, attitudini. faremo dei mock test (simulazioni) per verificare quale tipologia di esame sia piuì adatta a te: l’esame IELTS ad esempio è piuttosto tecnico, mentre gli esami Cambridge hanno un carattere più’ linguistico. Bisognerà anche verificare se l’ente che richiede il certificato ha delle indicazioni precise o se indica solo il livello CEFR.
Certificazioni di inglese accettate dal MIUR?
Il MIUR non indica “certificazioni” bensi “enti certificatori” accettati.
Ogni ente certificatore ha diversi esami, di diverso livello.
Ecco gli enti certificatori accettati oggi dal MIUR per la lingua inglese
- Cambridge Assessment English.
- Educational Testing Service (ETS)
- International English Language Testing System (IELTS)
- Pearson
- Trinity College London
- Department of English, Faculty of Arts – University of Malta
- National Qualifications Authority of Ireland – Accreditation and Coordination of English Language Services
- Ascentis
- Learning Resource Network (LRN)
- British Institutes
- Gatehouse Awards Ltd
- LanguageCert
- Michigan State University (MSU)
Noi raccomandiamo gli esami Cambridge, IELTS e Trinity, di cui siamo centro di Preparazione
In questa tabella confrontiamo i piu’ noti e popolari esami suffivisi per livello
Cambridge | Language cert | Trinity | |
A2 | KET Linguaskill A2 | Language Cert A2 | Trinity GESE grade 3, 4 |
B1 | PET Linguaskill B1 BEC Preliminary | Language Cert B1 | Trinity GESE grade 5, 6 Trinity ISE I |
B2 | FIRST CERTIFICATE OF ENGLISH (FCE) Linguaskill B2 BEC Vantage | Language Cert B2 | Trinity GESE grade 7,8 Trinity GESE II |
C1 | CERTIFICATE OF ADVANCED ENGLISH (CAE) Linguaskill C1 BEC Higher | Language Cert C1 | Trinity GESE 10, 11 Trinity GESE III |
C2 | CERTIFICATE OF PROFICIENCY (CPE) | Language Cert C2 | Trinity GESE 12 |
Ci sono esami più facili e più difficili?
Devo dire di si. Il medesimo livello linguistico è certificato dalle certificazioni Trinity e Cambridge e ….ufficiosamente ti dirà che spesso le certificazioni Trinity sono considerate meno ostiche (anche perché si tratta di un colloquio orale). Ma non te lo ho detto, neh.
Approfondiamo la questione della difficoltà degli esami C1 qui
Ci sono certificazioni di inglese per bambini?
Si. Gli esami Cambridge for Young Learners (Starters, Movers, Flyers) sono per bambini. Anche il Trinity 1 e 2 tipicamente si danno tra la primaria e la media.
Puoi leggere dei nostri corsi di inglese con certificato per bambini qui
per approfondire:
- Starters – esame di inglese per bambini di livello Pre-A1
- Movers – esame di inglese per bambini di livello A1
- Flyers – esame di inglese per bambini di livello A2
Ci sono certificati specifici per la scuola?
No, ma pressoché tutti i licei richiedono od organizzano corsi per il superamento degli esami IELTS o Cambridge.
A livello Indicativo, il PET viene organizzato nel biennio del liceo scientifico, il FIRST al diploma. In alcuni casi, si preferisce organizzare un esame IELTS, perché in ambito accademico è molto richiesto e alcune università 8specie all’estero) lo mettono tra i requisiti per l’ammissione.
Gli esami INVALSI assomigliano alla struttura dei test Cambridge.
Qui trovi le nostre guide per docenti:
- guida per preparare il KET
- guida per preparare il PET
- guida al writing del First Certificate
- guida allo speaking del first certificate
- guida alla valutazione del first certificate
Ma quanto costano gli esami?
Gli esami costano…alcuni meno, altri di piu’. Gli esami Cambridge e IELTS sono più cari di Trinity e Linguaskill. Diciamo che dal prezzo dell’esame ti fai una idea anche sulla sua autorevolezza e prestigio. Ogni anno viene emesso un listino ad hoc. Gli esami di livello più alto costano di più degli esami A1 e A2.
Scarica qui l’infografica dei livelli di inglese e esami corrispondenti
Leggi qui un articolo sul:
Corsi di inglese online
economici e superflessibili
Come prepararsi agli esami di inglese?
Qui trovi la info generale sui nostri corsi di inglese online .
Non mancare di contattaci per avere un orientamento
In questi mesi, una delle domande piu’ frequenti è stata: ” ma posso fare un certificato di inglese online?”
In effetti, a causa del lockdown, le sedi di esame sono state chiuse per mesi. La maggioranza hanno riaperto a giugno e avevano da smaltire gli esami che erano stati prenotati per la primavera (e che non sono stati effettuati per causa di forza maggiore).
Ciò ha sicuramente costituito un problema per chi necessitava del certificato di inglese per l’ammissione universitaria, ad edempio.
Nonostante i problemi si stiano risolvendo (nonostante le sessioni siano necessariamente ristrette questa estate, per le restrizioni logistiche), la richiesta di test online e non dipendenti da sessioni “plenarie” è stata veramente molto frequente, oseri dire che si è aperto un nuovo segmenti di mercato.
Ma esistono certificati di inglese che si fanno online?
La risposta è SI, esistono test di inglese computerizzati ed adattivi.
Il più’ famoso è il test TOEFL:in Italia la unica versione disponibile è proprio quella digitale, che non prevede l’interazione con il commissario, perché il test (gestito grazie alla intelligenza artificiale) si modifica a seconda delle risposte del candidato, creando un percorso ad hoc.
Persino la parte orale non necessita della interazione di un umano, perché le risposte del candidato sono registrate.
In questo momento di difficoltà, era comunque possibile prenotare delle sessioni di questo esame che ha il vantaggio di potere essere di molta più’ facile gestione dal punto di vista logistico (anche se non si fa da casa, ma presso la sede dell’ente erogatore.
Language Cert, certificato di inglese online che si può fare da casa.
Language Cert è un certificato di inglese, accreditato MIUR, che si può fare anche da casa, perchè ha brevettato un sistema di soveglianza attiva che funziona da remoto.
E’ un esame estremamente agile, che si prenota anche solo 3 giorni prima, e si può dare o nei centri oppure anche in casa o ufficio.
E’ pienamente riconosciuto dalla pubblica amministrazione quindi è valido nei concorsi pubblici.
I livelli che vale la pena certificare ai fini del concorso sono B2, C1 o C2 perchp danno punti in graduatoria:
- la certificazione di inglese di livello b2 dà 3 punti
- la certificazione di inglese di livello c1 dà 4 punti
- la certificazione di inglese di livello c2 dà 6 punti
Linguaskill, certificato online di inglese
Segnaliamo la novità “Linguaskill”, l’ultimo nato della famiglia degli esami Cambridge. Linguaskill è un test gestito dalla intelligenza artificiale, on-line e adattivo, completamente computerizzato.
Certifica le 4 abilità (listening, reading, writing, speaking) completamente in modo digitale, senza la necessità di interagire con un commissario umano.
Si può fare da casa?
NO, perchè non si potrebbe garantire che il candidato non “bari”, però si può effettuare anche singolarmente presso la sede dell’ente o scuola di inglese che fornisce il servizio (è necessario un in-vigilator, un pc e ovviamente la connessione internet)
Il test si adatta mano a mano che il candidato procede: se rispondete bene, offre domande via via piuì difficili, se rispondete male, offre domande piu’ facili.
Il risultato finale può essere A1, A2, B1, B2, C1+, ovvero a seconda delle vostre performance sul certificato avrete il livello corrispondente del CEFR
Linguaskill: uno sguardo sul nuovo esame online di Cambridge
Una delle cose piuì interessanti di Linguaskill è che si può decidere di testare anche solo una sola abilità.
Ecco qui una panoramica delle parti rilevanti del test
Listening and Reading
Lettura e selezione
Ai candidati viene chiesto di leggere cartelli (brevi testi pubblicitari, insegne, memorandum…) e scegliere (testa scelta multipla) una frase che sia compatibile con il messaggio del cartello.
Fill the gap (scelt amultipla)
Il candidato deve completare gli spazi lasciati vuoti in una frase (ha una scelta multipla)
Fill the gap (aperto)
Il candidato deve completare le frasi (ci sonos pszi mancanti), ma non ha l’aiuto della scelta multipla.
Comprensione del testo lungo
Il candidato legge un passaggio e risponde alle domande (scelta multipla, l’ordine delle domande segue l’ordine di presentazione delle info)
Listening comprehension
Il candidato ascolta un breve testo e deve operare una scelta multipla (comprensione del testo)
Il candidato ascolta un testo e sceglie le risposte opportune. L’ordine rispecchia la presentazione delle informazioni
Writing test
Il candidato deve scrivere un messaggio email (50 parole in 15 minuti)
Il candidato deve scrivere un testo 8articolo, review, lettera..) di 180 parole in 30 minuti
Speaking test
Il candidato risponde a domande personali (5 minuti)
Il candidato deve leggere a voce alta 8 frasi
Al candidato viene chiesto di parlare per 60 secondi di un argomento (ha 40 secondi per prepararsi)
Il candidato deve esprimere delle opinioni su un dato topic e convincere l’nterlocutore (online). Vengono date risposte online, a cui deve ribattere.
Vantaggi e svantaggi dei test di inglese online
Vantaggi | Svantaggi |
Sono economici | Sono meno riconosciuti e diffusi dei test tradizionali (questo non vale per TOEFL che è un esame storico, ed è riconosciuto in molte università, nonchè da Australia e Canada per l’immigrazione. Linguaskill è un test relativamente nuovo (sostituisce il Bulats) e in Italia non è riconosciuto ancora largamente. |
Sono veloci (il risultato arriva entro 48-72 ore) | |
Sono versatili (si può decidere di verificare anche solo una sola abilità, non fare tutto il test. Questo è ottimo per le compagnie che vogliono verificare solo il livello di inglese orale, per esempio! | |
Sono riconosciuti dalla pubblica amministrazione | Questi certificati online sono riconosciuti dal MIUR e validi per i concorsi pubblici |
Vuoi ricevere 4 Mock test e i nostri consigli sulla mail?
AIUTO CONCRETO PER CHI PREPARA GLI ESAMI
FREE
Lascia un commento