Guida alla prova di writing del First Certificate
In questa pagina parleremo del compito di “writing” del First certificate di Cambridge.
Vi ricordo che qui abbiamo già dato:
- una guida dettagliata all’esame First Certificate
- una guida dettagliata al compito di speaking
- una guida dettagliata alla lettura del punteggio del First Certificate
Il first certificate è l’esame di inglese di livello B2 del Cambridge Board, ne abbiamo parlato in questo articolo: si articola in 4 parti ed il writing è una delle parti, che concorre per il 20% alla definizione della valutazione.
Qui analizzeremo i due task e daremo dei consigli per preparasi eed affrontarli al meglio. Tenete conto che i nostri docenti madrelingua possono aiutarvi sia a raggiungere il livello di inglese necessario per superare il first certificate, sia per affinare le “armi strategiche” che vi permetteranno di ottenere un voto più alto all’esame First certificate.
COMPULSORY TASK
Il test “writing” del First certificate è diviso in due parti, ovvero due scritti che devi produrre.
Il primo viene chiamato “compulsory task”: ti verrà dato un titolo/tema e un paio di idee chiaramente connesse a questo titolo.
Ti verrà richiesto di dare la tua opinione sul tema, partendo dale idee proposte. Potresti usare anche una terza idea, tua personale, ovviamente connessa con il titolo/tema.
Il tema è di dominio comune, non dovrai avere una competenza specialistica per rispondere. La lunghezza del testo è obbligatoria: non deve essere più corto di 140 parole e non deve essere più lungo di 190.
Ho conosciuto Open minds per caso su internet quasi 4 anni fa, con l’esigenza di un supporto in inglese per mio figlio ed è stato un successo.
L’insegnante giovane, professionale e cordiale è diventato quasi un amico, con il quale ,con un approccio molto comunicativo ha permesso a mio figlio di sbloccarsi e di apprezzare la lingua.
La struttura gestisce il tutto con professionalità e la massima disponibilità.
Geraldine Silvestrini
recensione verificata Google
Contenuti di questa pagina
Esempi di compulsory task
Ecco alcuni esempi di “temi” che ti potrebbero essere proposti. Come vedi, non hai bisogno di essere uno specialista, si tratta di temi trattati dai telegiornali, noti a chiunque abbia una discreta cultura generale. Naturalmente, il nostro consiglio come scuola di inglese sarà quello di leggere giornali in inglese per acquisire il linguaggio che viene usato nelle pubblicazioni per trattare questi temi socialmente diffusi.
Esempio 1
Around the world, people are living and staying healthy for longer and longer. What changes does this bring to today’s society? Are these changes good or bad?
Notes
Write about:
1. Caring for the elderly
2. Jobs
3. __________ (your own idea)
Esempio 2
What can people do to help protect the envirorment?
Notes
Write about:
- Recycle
- Using bikes and walking
- __________(your own idea)
Esempio 4 – Write a report
Write 140-190 words in an appropriate style.
A report about sports facilitiesYour local tourist office has asked you to write a report on the sports facilities in your area to give out to English-speaking visitors.
Guida al First certificate
Invia link per il download a:
Come affrontare il compulsory task
Ciò che gli esaminatori vogliono appurare è se sai usare la lingua per fare valutazioni di merito, esprimere opinioni personali, formulare ipotesi, giustificare tesi e persuadere il lettore.
Questo deve essere il carattere del testo: non ti limitare ad un tono descrittivo, ma cerca di usare la lingua per spiegare e convincere l’interlocutore della tua idea, facendo paragoni etc.
Un’ altra cosa che viene tenuta in grande considerazione è la capacità di costruire un testo strutturato, con introduzione, svolgimento e conclusione.
Le tre parti del testo devono dimostrare la capacità di scrivere con coerenza a coesione, attraverso frasi di raccordo, congiunzioni. Il testo dell’essay deve essere al tempo stesso strutturato e fluido. Sotto ti diamo qualche consiglio su cosa si aspettino sia a livello di struttura (scaletta) che a livello di stilistica.
Esprimere la tua opinione nell’essay
Per esprimere un’opinione puoi usare fraseologie come: I believe, In my opinion, In my view, I strongly believe, The way I see it, It seems to me (that). In questo video puoi trovare delle formule e frasi utili per esprimere la tua opinione.
Ricordati che devi dimostrare di essere uno studente di livello avanzato, quindi non limitarti a “I think”. Dovrai avere nella tua cassetta degli attrezzi una serie di sinonimi che possano rendere evidente che conosci vari sinonimi di think, che sai usare gli avverbi per attenuare o enfatizzare, che sai utilizzare le parole di registro appropriato anche per situazioni formali.
Paragrafare il testo per il first certificate
Un altro consiglio che ti diamo è di suddividere il testo.
Suddividere il testo significa scrivere osservando i paragrafi. Nei nostri temi liceali in Italia non si fa, ma sicuramente leggendo gli articoli su internet (compreso questo) sai che cosa significa “suddividere in paragrafi”: significa che il lettore legge meglio se il testo non è un muro omogeneo, ma se lasci spazio tra un paragrafo e l’altro.
E questi paragrafi acquistano una pregnanza anche a livello di comunicazione se sono suddivisi con eleganza. Quindi quando crei i paragrafi pensa sempre al ruolo della pausa.
Usare le congiunzioni per legare il testo
Ma suddividere non è tutto, si deve anche legare, per consentire alla mentre di chi legge di seguirti nei ragionamenti.
Per legare, usa i linkers, ovvero le congiunzioni: ne abbiamo parlato qui.
Le congiunzioni in inglese sono, come in italiano, assai significative: se usi una congiunzione causale leghi il concetto delle due frasi con un nesso di causa effetto. Con una congiunzione temporale, leghi le due frasi con una sequenza prima-dopo. Con una congiunzione concessiva, le leghi con un nesso meno ovvio, ma assai intrigante per chi legge.
E cosi via.
Sequenziare un testo
Nelle tratazioni lunghe, aiuta chi legge dando anche una scansione mentale al ragionamneto, come se lo sequenziassi.
Lo puoi fare come espressioni come quelle che poniamo alla tua attenzione in questo elenco
- Inizio del ragionamento: In the first place, First of all, To start with, Firstly, To begin with
- Per aggiungere argomenti puoi usare: What is more, Another major reason, Furthermore, Moreover, Not to mention the fact that, In addition to this/that, Accordingly,
- Per introdurre controargomenti, puoi usare: It is argued that, People argue that, Opponents of this view affirm/state/suggest, Contrary to what most people believe, It is commonly acknowledged that, It seems clear/obvious that, As far as (something) is concerned, with regards to…
- Per fare esempi puoi usare: For example, For instance, Such as, In particular, Especially
- Per concludere puoi usare: To sum up, All in all, All things considered, Taking everything into account
Tipicamente, i paragrafi sono 5:
- Introduzione
- Presentazione di una tesi
- Presentazione di una contro-tesi
- Discussione
- Conclusione
I linkers rendono chiara questa successione logica del testo. Non mancare di usarli.
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
TESTO A SCELTA
Ti verrà chiesto di scegliere il genere di testo che vuoi scrivere , che potrebbe essere un articolo, una lettera private (email), un report o una recensione.
La lunghezza è sempre tra 140 e 190 parole. E’ richiesto che tu sappia riconoscere e riprodurre stilisticamente queste tipologie di testo.
Vediamo concretamente qualche esempio di review (recensione), article (articolo), email, o report.
Esempio 1- Write a Review
Task: Write 140-190 words in an appropriate style.
You see this announcement in a Film and TV Magazine.
Film / TV show reviews wanted
Next month is National Science month. In next month’s issue, we want to celebrate films and TV shows that promote science.
Do you know any shows or film which promote science? Write us a review, explaining what it is about, why you enjoy it and why it encouraged you to learn about science.
Esempio 2- Write an article
Task : Write 140-190 words in an appropriate style.
Articles wanted for our new page on family life.
Are you an only child or do you have brothers and sisters?
Are you the oldest, the youngest or a middle child?
What are the advantages of being in your place in the family? What are the disadvantages?
Do you wish you had fewer or more siblings? Have you always felt this way?
Esempio 3 – Write an email
You are keen to study English in London. Read the school advertisement and the notes from your teacher. Then write an email to Mr Williams at the Big Ben Language School asking for details.
Language courses in London at the Big Ben School of EnglishOur well-equipped school offers English language courses in the heart of London.
The school has a friendly atmosphere and organises a full range of sporting and social activities as well as excursions out of London.
The school is conveniently located near the museums and the river. Accommodation can be arranged with carefully selected British families.
Email Jim for info.
When you write to the school make sure you find out:
- how many students there will be in the school and in each class
- what qualifications the teachers have
- what resources the school has
- what is included in the price
- what amenities there are in the area
Consigli per scrivere un articolo
Un articolo si scrive per portare fatti o opinioni.
Il taglio ed il linguaggio dell’articolo dipendono dal pubblico che hai scelto: dei prendere subito questa decisione per stabilire se usare un registro formale o informale.
Specie se hai scelto il registro formale, cerca di fare sfoggio di un lessico forbito. Cerca di evitare i termini banali, se conosci dei sinonimi più ricercati: saranno premiati.
Occhio allo spelling!
Scegliere il titlo del tuo articolo per il first certificate
Sta allo studente scegliere il titolo del proprio articolo.
Il titolo deve dare in breve l’informazione sull’argomento dell’articolo.
Ecco alcuni consigli per scegliere un titolo azzeccato ed efficace (fai queste scelte solo se ti senti sicuro. Il nostro consiglio è di leggere molti giornali per affrontare questo compito. Solo così certi modi tipici del giornalismo ti verranno spontanei) :
- Usa il presente per riportare fatti recenti (ad esempio, se vuoi parlare di una tempesta appena occorsa, puo usare “Storm hits England”: nel giornalismo è accettato)
- Puoi evitare il verbo essere e scrivere solo il participio quando hai un passivo al tempo passato (per esempio Lost cat found, invece di Lost cat has been found)
- Per descrivere un evento futuro, puoi usare la forma “to be + past participle”, ad esempio: Community centre to be opened by Lord Mayor
Consigli per scrivere una email
La mail è un testo a metà tra il testo formale e informale.
Ti può venire chiesto di scrivere una mail a persone che non conosci, quindi il tono sarà meno formale di una lettera di offerta, ma sicuramente piuì precisa e “solenne” del messaggio che scriveresti per un amico.
Vediamo qui qualche espressione utile.
Come scrivere un report
Un report aziendale è un documento scritto che può avere diverse finalità. Vediamo alcuni esempi di report nel settore aziendale (Business English)
Si tratta di un testo creato per comunicare, non per commentare, e quindi piu’ che le opinioni è orientato ai fatti. Può essere corredato da grafici o riferimenti a notizie o dati espressi in forma numerica.
La struttura del report è la seguente:
Title Section – In questa sezione porrai titolo, data e nome dell’autore
Summary È un testo breve che espone i punti principali del report e ne anticipa conclusioni e raccomandazioni. Assicurati di includere nel sommario tutti i punti salienti. Un consiglio: scrivilo dopo tutte le altre sezioni del documento, così puoi essere sicuro di non dimenticare nulla!
Introduction: In questa sezione esponi il problema o la questione da affrontare ,con spiegazione della finalità del report (ovvero la tipologia da scegliere tra quelle riportate nell’elenco sopra indicato) .
Body: La sezione principale del report, dove sviluppi il tema
Conclusions: in questa sezione si formulano le raccomandazioni scaturite dalla trattazione.
Lo stile dovrà essere asciutto, senza spio a soggettività, ma sempre convincente. Il fine dello scritto è dimostrare di sapere scegliere il registro adatto e modulare frasi concise e efficaci per descrivere un problema/fenomeno e indicare delle conclusioni o raccomandazioni sulla base di dati raccolti ed esposti.
Consigli generali per affrontare la prova di writing del first certificate
Ti consigliamo di usare il tempo in modo programmato. Un possibile piano potrebbe essere così
- Scegli il task con cui vuoi cominciare e usa massimo 10 minuti fare un brainstorming o una scaletta delle cose da dire o Usa massimo 25 minuti per scrivere, osservando lo schema (introduzione, svolgimento, conclusione) e la divisione in paragrafi
- Comincia con il secondo task
- Ripeti: 10 minuti la progettazione del task e 25 minuti per scrivere Controlla per il primo task dopo avere scritto il secondo. Questo ti dovrebbe evitare la “cecità cognitiva” che invece è un serio rischio se correggi subito ciò che hai appena scritto. Se riesci, lascia “riposare “ il tuo cervello prima di metterti alla rilettura (purtroppo il tempo è tiranno, ma cerca di non avere fretta e restare calmo)
- Ricordati che puoi aiutarti con immagini, tabelle, cartelli eccetera, quindi se durante la redazione senti il bisogno di illustrare il tuo testo, e ne hai il tempo, sentiti libero di farlo (solo sul paper based)
- Se fai il test computer based avrai il contatore delle parole, che ti aiuta a risparmiare il tempo dei conteggi. Attieniti al numero di parole richiesto, non scendere mai sotto i 140 e non salire oltre le 190 parole (sul pc sono termini obbligati, se lo fai su carta devi contare a mano).
- Tra 140 e 190 la scelta delle parole è tua: Attenzione però che più che la lunghezza, ciò che fa la differenza nel punteggio sono contenuto e forma. Cerca di evitare di “allungare il brodo”, privilegia un testo conciso ed efficace. Non credere che 145 parole siano valutate peggio di 189. Dipende la qualità del testo, non il numero di parole. E soprattutto, EVITA ERRORI .
- Ti consigliamo di provare questa app gratuita per imparare a scrivere. Si tratta di una app sviluppata proprio da cambridge, che vi permette di scegliere il livello, nonchè lo scopo che volete perseguire. Potete scegliere se praticare il writing “for fun”, oppure se praticare specificatamente l’esame FIRST CERTIFICATE. L’app è gestita da una intelligenza artificiale che controlla l’attinenza degli argomenti alla consegna e allo stile richiesto, gli errori di grammatica e sintassi e naturalmente lo stile.
Vi lascio altri spunti utili se volete preparare il first certificate:
Cosa ne pensate di questo articolo? Vi è stato utile?
Se si, restate in contatto con noi iscrivendovi alla nostra mailing list, ma soprattutto ricordatevi di noi e dei nostri bellissimi corsi di inglese online.
Lascia un commento