Il First Certificate è l’esame di inglese di livello B2 di Cambridge. Abbiamo già parlato delle certificazioni B2 riconosciute dal MIUR qui.
Trovate approfondimenti su vari aspetti del First certificate:
- Guida al First Certificate
- Guida al writing del First certificate
- Guida alla prova di speaking del first certificate
Nell’articolo che segue parlaremo della valutazione di questo esame e di come il punteggio influisca sul livello certificato dal test (vedremo che esiste la possibilità di passare il first certificate a livello C1, first certificate B2 e first certificate B1…a seconda delal performance d’esame).
Il reale livello di inglese sarà leggibile sul certificato e dettagliato per abilità linguistica.
Contenuti di questa pagina
Valutazione e punteggi FCE (B2 Cambridge)
Quando fate il first certificate ricevete lo Statement of results (dapprima in formato PDF via mail, segue poi il certificato cartaceo che potete ritirare presso il centro esami).
Qui potete vedere un certificato del First certificate: c’è una sorta di “equalizzatore” che indica il punteggio in ognuna delle prove. Cosi, anche in modo assai grafico e immediato, si può avere una chiarissima indicazione dell’andamento del candidato nei vari task e quindi una fotografia del suo livello di inglese nelle varie abilità.
Come vedete a sinistra ci sono i tre livelli linguistici che possono essere coinvolti:
B1 – narrow fail : il punteggio inferiore al livello target dell’esame
B2- pass: il livello atteso dai candidati del first)
C1-eccellenza: il livello piu’ alto di quello atteso.
A questi livelli corrispondono anche i “grades” ovvero i voti di esame
Il punteggio viene articolato cosi
- Votazione “A” (una volta si chiamava: distinction): è il punteggio massimo del first certificate ed indica il livello C1 (Il punteggio FCE da 180 a 190 significa livello C1).
- Votazione “B” (una volta si chiamava merit): è il voto alto, che si approssima alla soglia superiore del B2 (First Certificate Pass level B2.2).
- Votazione “C” (una volta si chiamava pass): indica il superamento dell’esame (First Certification Level B2)
- First Certificate Level B1: l’esame non è superato, ma viene comunque rilasciato un certificato di livello inferiore del livello standard ( Level B1)
First Certificate : punteggi e livello
In tabella sottostante potete trovare invece i punteggi della “Cambridge English Scale” (riguardate la foto sopra, si trova a sinistra in grigio con le tacche) e i livelli linguistici di riferimento: qui parliamo del voto “overall” ma ogni certificato riporta la votazione analitica delle singole abilità.
180-190 | Voto : A | Livello: C1 |
173-179 | Voto: B | Livello: B2.2 |
160-172 | Voto: C | Livello B2 |
140-159 | Narrow Fail | Livello B1 |
Difficoltà maggiore del First: Reading e Use of English
Ma quali sono le prove che dovrete sostenere? Ne abbiamo parlato nella guida richiamata ad inizio articolo, ma qui ci soffermiamo qulla sezione di Reading e Use of English, che sono proposte assieme. Infatti, a partire da Gennaio 2015, l’esame First Certificate non prevede più 5 bensì 4 prove, proprio perchè Reading e Use of English sono state accorpate.
In questa sezione troverai 7 prove diverse, per un totale di 52 domande.
Le prime quattro prove si concentrano su grammatica e vocabolario, le ultime tre piuttosto sulla comprensione scritta.
La parte di Reading and Use of English è finalizzata a dimostrare che il candidato è in grado di comprendere diversi tipi di testo e che può controllare ed usare in modo consapevole e flessibile grammatica e vocabolario, conoscendo varie alternative equivalenti e percependo invece le differenze di sfumature.
Nelle prime quattro sezioni il focus è soprattutto incentrato su vocaboli e grammatica. Si richiede al candidato di trovare le parole giuste a seconda del contesto e del preciso (non generico) significato della frase, trasformando alcuni vocaboli, coniugando verbi e ottenedo frasi diverse ma di significato identico.
Le ultime tre sezioni sono volte a valutare soprattutto reading comporehension, ma attenzione si parla di sapere cogliere sfumature e le info non saranno sempre esplicite, ma spesso dovrai fare inferenze.
Consiglio vivamente Open Minds, grande professionalità, gentilezza e simpatia. Grazie a loro ho ottenuto una certificazione d’inglese utile per PhD.
Fabio Ditrani
Recensione verificata Google
Quanto tempo ci vuole per preparare il First certificate?
Ovviamente, tutto dipende dal livello di partenza. Se avete già dato il PET, quindi siete ad un pieno livello B1, calcoliamo circa 40 pre per arrivare al pieno livello B2. A questo si potrebbe agiungere la necessità di alcune lezioni per imparare la strategia d’esame, che può fare la differenza tra un voto alto ed un voto basso al First certificate.
Corsi di inglese online
economici e superflessibili
Come preparare il First Certificate?
In questa sezione riportiamo alcuni dei consigli dei nostri docenti per prepararsi al First Certificate.
- Il First è un esame impegnativo, non pigliatelo sottogamba. Evitate se possibili preparazioni dell’ultimo momento, cominciate a studiare alcuni mesi prima dell’appello a cui volete presentarvi.
- Acquistate un manuale: non è indispensabile che sia ufficiale di Cambridge (ci sono in commercio tanti ottimi manuali), ma sinceratevi che sia aggiornato per l’esame dopo il 2015
- Studiate sia sul libro che, se avete tempo, online. Su Youtube ci sono tanti video che vi possono essere utili (ad esempio i mock test dell’orale)
- Mettetevi in testa che l’inglese è una lingua e si impara immergendosi. Cominciate a guardare regolarmente i film in lingua originale, leggete libri in inglese (o audio-libri), consultate i siti in inglese. Vivete la lingua, con un livello B2 potete godere anche della sua bellezza!
- Esercitatevi tanto, ma consultate anche le sezioni “tips” dei libri. I suggerimenti per fare le cose come le vogliono i vostri commissari (per esempio, come si organizza un testo, quali parole dovete includere per avere un punteggio più alto etc) possono fare davvero la differenza!
- Occhio all’orologio: avrete pochissimo tempo all’esame quindi abituatevi a esercitarvi con il cronometro.
- Quando scegliete il giorno dell’esame, calcolate che per avere il risultato avrete bisogno almeno di 2 settimane (se fate il First Computer-based) o un mese (se fate il test paper-based). Quindi, se il certificato vi serve per una ammissione o un concorso….dovete calcolare questo tempo!!
Spero che questi punti vi siano utili!
Ti segnaliamo anche:
Spero che questo articolo vi sia stato utile! Se si, considerate anche i nostri validi corsi di preparazione al first
Il first certificate è accettato nelle università inglesi?
In molte università si. Bisogna verificare se il livello di accesso è il B2 (in questo caso di solito il First Certificate e l’esame IELTS vanno bene) oppure il C1.