Ci si avvicina al periodo di carnevale: noi abbiamo già affrontato il carnevale in inglese in un articolo dedicato alle idee per insegnare inglese a febbraio.
Particolarmente, qui affrontiamo uno dei lati piu’ golosi dell’imparare la cultura anglosassone: le ricette in inglese e le tradizioni riguardanti i dolci in inglese accompagnano sempre lo studio della lingua (bisogna pur motivare gli studenti).
Per carnevale, particolarmente per il martedi grasso (Fat Tuesday) , la ricetta è quella dei Pancake (il martedi grasso viene anche detto pancake day). Il “martedi grasso” è l’ultimo giorno prima dell’inizio della quaresima.
Contenuti di questa pagina
Storia del Pancake day
Sai perchè in Italia si mangiano le frittelle, e in Inghilterra i pancake prima dell’inizio della quaresima? Non è un caso! fare i pancake prima dell’inizio della quaresima (in inglese “Lent”) serviva a fare fuori le scorte dei cibi che non si sarebbero dovuti mangiare durante il periodo di penitenza: uova, burro e latte in primo luogo, e ovviamente carne (che comunque era molto rara sulle tavole dei poveri)!
Se ci pensate anche la parola italiana Carnevale, ha questa stessa origine: a carnevale vale ancora mangiare la carne, prima del periodo di astensione dai cibi “sostanziosi”.
Ricetta del pancake in inglese (e listening comprehension)
Per celebrare il pancake Day, la cosa migliore che possiamo fare è…fare i pancake! Segui Morgan in questa videolezione, in cui vi spiega come fare i chocolate-chips pancake! (qui puoi scaricare la ricetta dei pancake in inglese)
Qui abbiamo organizzato una video comprensione del testo! Prova a fare il quiz sul video stesso: vedrai che ad un certo punto si ferma e per continuare devi rispondere alla domanda!
Pancake day race a scuola
La tradizione più divertente del pancake day è sicuramente la pancake race. Qui trovate una scheda interessante in italiano sulla pancake race: i bambini tengono in mano la padella con dentro un pancake e devono fare un tragitto senza fare cadere il pancake dalla propria padella. Vince chi arriva primo…ovviamente senza avere fatto cadere la frittella! esiste anche una versione piu difficile, nella quale per tutto il tragitto si deve “flippare” il Pancake ovvero farlo saltare, come fanno questi bambini nel video
Chiaramente una gara di questo genere a scuola è difficile da immaginare (a meno da non avere un ampio giardino ed essere tutti d’accordo), ma si può fare nell’ambito di una festa al parco, per esempio!
Una versione meno sporchevole per “evocare” la Pancake day race a scuola può essere sostituire il vero pancake con un disco di cartone e la padella con una racchetta da tennis (o da ping pong). In questo modo si può fare la pancake day race a scuola senza sporcare tutto…e comunque divertendosi! Che ne dite?
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
Pancake day song
Uno stimolo interessante per insegnare inglese è una canzone che introduca “il tema del pancake”. Qui puoi ascoltare e cantare, grazie al karaoke, la canzone dedicata al Pancake day
Consiglio assolutamente Open Minds Milano a tutti coloro che insegnano inglese a diversi livelli e nei più disparati contesti formativi (siano essi pubblici o privati). I moduli sono online ma la qualità dei percorsi è tale da farti sentire come in presenza.
Ne ho subito apprezzato competenza, professionalità e modus operandi perché in linea con me. Ringrazio la mia tutor Claudia Adamo per i feedback e lo stimolante scambio culturale e professionale.
Denise Brazzioli
Gioco per imparare l’inglese: the crazy topping
Questo è un gioco che si può fare per prendere l’occasione del Pancake Day per insegnare il cibo in inglese. Il gioco del “crazy topping”: fate dei bigliettini con varie farciture per i pancake,, che siano sia dolci che salate come:
- chocolate
- banana
- jam
- cheese
- sugar
- salami
- lettuce
- pineapple
- ham
- tomato
- strawberry
- mushroom
- cream
- ecc…
mettete questi bigliettini in una scatola. Ognuno dovrà pescare 2 bigliettini e stabilire se è contento del suo abbinamento (può andargli bene ed avere banana + chocolate, oppure essere meno fortunato ed avere strawberry+salami).
Chi è contento, può tenersi i suoi due ingredienti e disegnare il proprio pancake, chi invece vuole cambiare sceglie un compagno di classe con cui si scambia uno dei due bigliettini (ognuno sceglie quale bigliettino scegliere)
Dopo questo giro, ognuno disegna il proprio pancake: che ci siano strawberry+ cream oppure lettuce and jelly….
Alla fine ognuno legge gli ingredienti del proprio pancake e mostra il disegno.
Che ne dite, è una buona idea?
Se questo articolo vi è piaciuto, vi segnalo anche:
Vi ricordiamo che noi facciamo bellissimi corsi di inglese per bambini e se vi iscriverete alla newsletter potrete ricevere i nostri materiali in inglese sulla mail gratuitamente!
Lascia un commento