Le certificazioni di livello C2 sono le piu’ alte: il livello C2 è il livello massimo previsto nell’ambito del framework europeo e corrisponde circa al livello madrelingua.
Abbiamo parlato qui delle certificazioni C2 riconosciute dal MIUR.
In questo articolo del nostro blog abbiamo invece approfondito il livello C2: cosa prevede in termini di competenze grammaticali e grammatica.
In questo breve articolo parlaremo invece di un altro aspetto, ovvero quanto costa fare l’esame di certificazione del proprio livello C2.
Può valere la pena farlo perchè nei concorsi attribuisce molti punti (ad esempio nelle graduatorie per insegnanti una certificazione C2 attribuisce 6 punti), ma biosgna sapere che oltre ai costi per il corso di inglese per preparare il test di inglese si deve affrontare anche il prezzo non indiffente da corrispondere al centro esami per potere sostenere la prova.
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
Certificazioni di inglese C2: costo
Le certificazioni di livello C2 non sono economiche, tuttavia facciamo qui una tabella comparativa per mostrarvi le differenze di costo e aiutarvi nello scegliere
Test C2 | Costo |
---|---|
CPE | A seconda del centro e della città, il prezzo del certificato Proficiency può variare, ma oscilla sempre tra 220 e 260 Euro. |
IELTS | A seconda del centro e della città ci possono essere variazioni, ma il prezzo medio è 220 Euro |
Trinity ISE IV | Circa 200 Euro |
Trinity GESE 12 | Circa 160 Euro |
Language CERT | Si può decidere di dare solo i moduli singoli (Reading/Writing/Listening.) al costo di 115 Euro, oppure tutte le abilità al costo di 230 Euro |
Corsi di inglese online
economici e superflessibili
Dove sostenere gli esami di livello C2
Questa è una altra domanda che ci fate assai spesso.
la risposta dipende da dove vi trovate, tuttavia anche in questo caso abbiamo cercato di documentarci per darvi una risposta non generica.
- Esame Proficiency di Cambridge: gli esami cambridge si tengono presso i centri esami autorizzati, la cui lista è reperibile qui. Ci sono centri esami in quasi tutti i capoluoghi di provincia, con una maggiore densità al nord. Tra i Centri Esami ci sono i British Council a Roma, Milano e Napoli, ma non solo i British Council sono sede di esame. Anche scuole di lingua (alcune grandi come International House, altre piccole e meramente locali) possono avere lo status di centro esami. Ci sono i Centri Platinum, che sono grossi centri che normalmente fanno migliaia di esami ogni anno e i Centri ordinari o i Sub-Centri (sedi decentrate o scuole associate ad un grosso Centro Esami): il trattamento sarà identico ovunque, ma ci potrebbero essere queste differenze: 1) in un grosso centro puoi trovare sessioni maggiormente frequenti 2) nei grossi centri, dove ci sono molti PC, sei sicuro di potere fare l’esame Computer Based, ma nei piccoli centri potresti trovare solo i test paper-based.
- Linguaskill è un “figlio” di Cambridge e si fa solo online, presso i centri Cambridge che potete troavre al punto precedente, ma oltre ai tradizionali centri esame ci sono gli agenti linguaskill, per cui potreste dare l’esame anche presso le loro sedi. Se siete una azienda, l’agente Linguaskill è in grado di organizzare l’esame anche presso la vostra sede.
- Esame IELTS: di solito l’esame IELTS si può fare presso i British Council, ma non solo. International House e wall Street, che hanno sedi in varie città, sono spesso sedi di esame, ma visto che IELTS è un esame accademico potreste trovare facilmente la sessione anche presso l’università o il politecnico. L’esame IELTS può essere cartaceo o pc-based, ma è sempre piuì raro trovarlo cartaceo
- Trinity: i centri trinity sono moltissimi, perchè accreditarsi con Trinity in qualità di centro esame è facilissimo (possono farlo anche scuole di inglese piccolissime), ma occhio che invece trovare le sessioni è dura. Infatti, il (farraginoso) sistema Trinity richiede che ci sia un numero minimo di esaminandi per confermare la sessione, e questo avviene di rado. Potreste quindi trovarvi a cercare disperatamente una sessione aperta, nonostante consultando questo documento vi troviate varie sedi in ogni città. La cosa interessante è che , da dopo la pandemia, Trinity ha aperto la possibilità di dare l’esame online con la piattaforma zoom (biosgna lo stesso passare attraverso un centro esami che organizza, ma il numero minimo è ridotto)
- Language Cert: la pandemia ha “creato” in un certo senso l’esame online e l’ente che ha maggiormente tratto vantaggio dalle nuove condizioni è Language Cert, che è riconosciuto dalla pubblica amministrazione, ma prevede una somministrazione totalmente da remoto (ovvero da casa). Tramite un sistema tecncologico di inline vigilator, permette di fare l’esame in qualsiasi giorno dell’anno, con pochissimo preavviso e da casa o dall’ufficio. Trovate qui i dettagli dell’esame Language Cert C2.
Noi prepariamo gli studenti alle certificazioni di livello C2. Contattatecni usando questo form pe chiedere informazioni sui corsi online. Non dimenticate di iscrivervi alla newsletter per ricevere materiali utili tramite ne nostre email frequenti e sempre istruttive (non facciamo spam, ma informazione)
Condividi questo articolo se ti è stato utile.
Lascia un commento