Ultimamente abbiamo dedicato molti articoli alle prove di Listening Comprehension di livello A1 e di Livello A2, utili per la preparazione dei Test Invalsi di quinta elementare e Invalsi di Terza Media.
Oggi invece volevo dedicare qualche riga alle prove di Reading Comprehension di Livello A1, con l’approfondimento dei criteri che vengono usati per i test Invalsi.
INVALSI DI INGLESE: READING COMPREHENSION
La prova di reading comprehension è tarata sulel competenze previste dal livello A1 del Framework Europeo. Il bambino deve essere in grado di comprendere il vocabolario concreto e le espressioni inerenti la vita di tutti i giorni. Ecco le caratteristiche del testo che sarà presentato ai bambini:
- Il testo non sarà di circa 110 parole
- la prova ha una durata di 30 minuti (+15 minuti per gli alunni certificati)
- formato: cartaceo
- Le frasi saranno semplici e lineari
- Il testo sarà strutturato in capoversi
- La comprensione del testo può essere strutturata utilizzando tabelle o multiple choice.
I bambini possono migliorare moltissimo la loro performance in queste prove osservando questi accorgimenti:
- i bambini devono conoscere bene questo task ed averlo fatto diverse volte, anche con il cronometro
- comprensione della consegna: come devo rispondere alle domande? come devo compilare la tabella? Cosa vuole il compito da me? L’insegnante deve essere certa che ogni bambino sappia ciò che il compito concretamente richiede.
- leggere bene tutte le domande prima di cominciare a rispondere
Contenuti di questa pagina
Obiettivi della Reading Comprehension
leggere e comprendere brevi e semplici testi autentici in lingua inglese , di contenuto riguardante argomenti famigliari (accompagnati da supporti visivi. Lo studente di livello A1 sarà in grado di:
- cogliere il loro significato globale (non è necessario che conosca e comprenda tutte le parole)
- identificare parole e frasi richieste
- cercare informazioni
- fare semplici inferenze
I test Invalsi per la scuola primaria sono in formato cartaceo. Il lessico che è bene approfondire riguarda:
Gli argomenti su cui possono vertere i testi, che di solito sono semplici ma originali, riguardano viaggi, natura, tempo libero e hobbies, cultura.
La prova di reading dura 30 minuti e prevede 3 o 4 task .
La tipologia di domande (task) è:
- Vero-falso-non dato (true-false-not given).
- Con risposta aperta ma breve (max 4 parole).
- A scelta multipla.
- Collega (matching).
Simulazione di Reading comprehension Invalsi Quinta Elementare
Qui di seguito vorremmo linkarvi degli esempi di prove di Reading Comprehension per la preparazione dei Test Invalsi
- Simulazione Reading Invalsi 5 Elementare
- Simulazione Reading Invalsi 5 Elementare
- Simulazione reading comprehension Invalsi 5 Elementare!
Esperienza formativa degna di nota.
Le idee, i tantissimi spunti operativi, le indicazioni metodologiche e il continuo confronto con il ” resto dell’Europa” che si occupa di Lingue e dislessia , nonché la chiarezza espositiva che non ricade mai nella monotonia prolissa,
hanno reso la mia partecipazione fluida, piacevole e formativa, finalmente!
Sabrina Suizzo
Preparazione alla reading comprehension
Esistono due tipologie di lettura, entrambe utili per studiare ed imparare:
- Lettura Selettiva: ha per scopo il significato globale del testo e si focalizza sulle informazioni fondamentali. In altre parole risponde al quesito: “Di cosa sta parlando questo Testo?”
- Lettura Analitica: ha per scopo identificare e raccogliere i dettagli, le informazioni precise e specifiche.
Per studiare, è ovviamente importante sapere gestire entrambe queste modalità di lettura.
Ciò che si deve fare per imparare a gestire una reading comprehension in inglese è…leggere. L’esercizio costante fa veramente la differenza.
Come con la nostra lingua madre, bisogna leggere un poco ogni giorno, o almeno farlo con regolarità, per migliorare tutti gli aspetti connessi: ampliamento del vocabolario, comprensione delle espressioni che legano il testo e definiscono il senso (i “linkers” come because, that, before, after…) .
Un approccio “multisensoriale” alla lettura è veramente importante. Non a caso nei testi invalsi viene sempre corredato il testo con immagini. Non è una decorazione, ma un aiuto alla comprensione. In questo senso, in fase preparatoria, possono essere utili questi esercizi:
- abituate i bambini a leggere prima il titolo. Per esempio, per prepararli, potete dare loro una scheda di reading comprehension , ma coprire con un foglio tutto il testo, tranne il tutolo. Fate delle attività di “guessing” partendo dal titolo, stimolateli a leggere il titolo e indovinare di cosa parla l’articolo. Li terrà maggiormente attivi, perché vorranno sapere se hanno indovinato!
- Attivate nel bambino la conoscenza pregressa dell’argomento, prima di leggere. Ad esempio se dal titolo si capisce che parla del mare, provate a stimolare tutte le parole inglesi che ricordano sul mare (shell, sea, waves...).
- Quando finalmente potranno leggere il testo, abituateli a queste buone pratiche: 1) leggere e capire le domande 2) fare prima una lettura “globale” e poi cercare le informazioni analitiche.
In questo articolo abbiamo trattato delle strategie per facilitare la reading comprehension, e particolarmente qui abbiamo parlato della “Expectancy Grammar”, che è molto importante.
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
Insegnare a fare inferenze
Una capacità che è molto importante è quella di fare inferenze. Ci sono semplicissime inferenze richieste nei test Invalsi: i bambini devono essere preparati esplicitamente e essere consapevoli delle strategie necessarie.
Qualche esempio? Prendiamo la frase:
My wife says that I am tall.
E chiediamo ai bambini: “Who is speaking?”
- A Boy
- A Man
- A Woman
Questa è già una piccola inferenza. La frase dice “My wife”, quindi chi parla è il marito (A man)
Esercitate i bambini a fare inferenze tramite piccoli esercizi come questo. Magari nel test Invalsi non capiterà necessariamente una inferenza cosi esplicita, tuttavia fare un allenamento di questo tipo allenerà i bambini a riflettere sul testo e non limitarsi a cercare le istruzioni ovvie. Ci sono informazioni che sono, come in questo caso, ovvie…ma non esplicite!
Ecco, spero che questo articolo sia stato utile.
Potete iscrivervi alla nostra newsletter per nuovi materiali gratuiti, e vi ricordo i nostri corsi di formazione per docenti di inglese.
Sarei interessata a ricevere materiale che possa aiutarmi nella mia ricerca di innovazione sulle prove Invalsi lingua inglese ( scuola primaria)
E’ veramente un ottimo suggerimento. Proporrò una formazione su questo. Grazie per la splendida idea