Contenuti di questa pagina
Soprattutto i bambini piccoli hanno nel canale uditivo un punto di forza. Infatti, data l’importanza evolutiva del linguaggio, è naturale che questo mezzo sia privilegiato in tenera età.
I metodi musicali per insegnare inglese sono inoltre molto graditi ai bambini, perché permettono in genere di effettuare attività che coinvolgono tutto il corpo.
Nei nostri corsi di inglese, svariati insegnanti usano canzoni e canzoncine (a seconda dell’età dello studente), perché nella nostra mente il verso musicale si imprime facilmente, aiutandoci a memorizzare e richiamare le nuove parole.
Bambini e adulti tendono infatti ad imparare facilmente a memoria le canzoni, grazie al fatto che sono naturalmente rinforzate da ritmoe rime (potenti strumenti per ricordare), che le strofe sono ripetute ad intervalli regolari .
In due parole, la baby-dance è perfetta per insegnare vocabolario di base e semplici frasi. Il mimo associato alle parole permette di comprenderne il significato senza tradurre.
Il ritornello orecchiabile che torna regolarmente è uno strumento formidabile della glottodidattica (la ripetizione spaziata, o spaced repetition è talmente efficace per insegnare che ha trovato applicazioni anche nel marketing: per imprimere nella memoria del consumatore i nomi dei prodotti: avete presente i jingle della pubblicità?).
Tuttavia, noi tutti abbiamo esperienza di bambini che hanno imparato canzoncine inglesi a memoria per tutta la durata della scuola, senza che ciò sia stato davvero di aiuto per imparare l’inglese.
Il fatto è che usare la musica per insegnare l’inglese è come usare i lavoretti per insegnare l’inglese: dobbiamo fare attenzione, come docenti di inglese, che l’attenzione sia sull’inglese e non sullo strumento che usiamo per insegnare!
E per questo, l’aspetto tecnico e metodologico, l’attenzione al COME proponiamo la musica nella lezione di inglese è fondamentale.
Insegni inglese privatamente?
Scopri i vantaggi di Affiliarti ad Open Minds
Canzoni per insegnare l’inglese: quali caratteristiche devono avere?
Perchè sia funzionale all’insegnamento dell’inglese, la canzone deve avere queste caratteristiche:
- essere piacevole per gli studenti. Attenzione per esempio a scegliere canzoncine “da piccoli” quando insegnate agli adolescenti, o canzoni musicalmente complesse per studenti che non hanno quel gusto….non è una lezione di musica, ma di inglese. La canzone serve per introdurre parole, frasi e sviluppare piacere di imparare e motivazione. Non usate il vostro cantante preferito solo perché piace a voi, ma partite sempre da considerazioni sul gusto e l’età dei vostri studenti.
- deve essere comprensibile: non cercate canzoni belle, di moda, ma troppo difficili da capire, a meno che non abbiate studenti grandi , pazienti e motivati. Insegnare con la musica non deve essere visto (salvo casi specifici) come una lezione complessa, bensì come una strategia facilitante e motivante, che spezzi la fatica della lezione tradizionale e aiuti a ricordare in modo istintivo. Se mettiamo avanti i bambini ad un testo incomprensibile per lor, perderemo velocemente la loro attenzione. Come con i libri, la regola è: si asta l’asticella poco per volta. Il nostro scopo è che i nostri allievi comincino a fruire cultura in inglese, e ciò è difficile. Perché diventi per loro una bella sfida, devono cominciare piano e incontrare gratificazione lungo la strada. Quindi cominciare piano e mantenere la strada non accidentata fino a quando non si sia sviluppata competenza e motivazione intrinseca è importante.
Detto questo, ogni insegnante sa benissimo se i propri studenti apprezzeranno canzoncine didattiche come Hello hello oppure siano abbastanza competenti per capire e amare “Stairway to Heaven”.
Noi diamo qui solo alcuni semplici strategie per usare la musica (e particolarmente, la canzone) nella lezione di inglese.
La nostra raccomandazione piu’ importante è che l’insegnamento sia significativo e non arbitrario.
Nessuno impara l’inglese ascoltando una bella canzone che non capisce, l’inglese non passa “sottopelle”. Siate sempre certi di insegnare anche il significato, che gli alunni non imparino a memoria o “pappagallo” frasi che non capiscono. Se sono grandi, usate le lyrics: scaricatele e leggetele assieme, spiegando il senso delle frasi (senza tradurre!!).
Se sono piccoli, frase per frase potete spiegare il senso mimando, disegnando, ricostruendo il senso parola per parola. Non traducete, ma siate certi che il significato sia inteso. La “musica di sottofondo” non serve a nulla!
Insegnare l’inglese con le canzoni: come scegliere?
Perché l’apprendimento con metodi musicali sia efficace, bisogna che nella scelta delle canzoni vengano preferite quelle che presentano queste caratteristiche:
- Testo breve , comprensibile e ripetuto (gli studenti non impareranno parole di cui ignorano il significato)
- Testo fortemente ritmato, con frequenti rime e assonanze che fungano da indizi
- Base musicale intuitiva e facile da cantare
La tradizione inglese ci offre moltissime Nursery Rhymes, che hanno un potenziale assai interessante per l’insegnamento dell’inglese ai bambini.
Moltissime Nursery Rhymes si trovano gratuitamente su Youtube. Tra i tanti canali, consigliamo i Super Simple Songs
La musica nella lezione di inglese va usata spesso?
La risposta è si! Se usate la musica come strumento per insegnare inglese, dovete farlo con regolarità e metodo
Riproporre la stessa canzone in momenti vari dell’anno aiuta a ricordare : una ricerca universitaria dimostra che la maniera più efficace per imparare è essere esposti allo stimolo almeno 5 volte e mezzo. E queste 5 volte non devono essere troppo ravvicinate: le prime volte lo saranno, per permettere all’informazione di essere immagazzinata….poi ripetizioni distanziate rinforzeranno la capacità di ricordare (richiamare alla memoria è un ottimo esercizio!)
Vuoi restare in contatto con noi
(e ricevere materiali gratuiti sulla mail)?
Insegnare inglese con la musica alla scuola di infanzia
I bambini sono musicali in modo naturale. Avete mai provato ad accendere una musichetta ritmata e accattivante vicino ad un piccolino di 2 o 3 anni, ma anche meno? Comincerà a ballare e muoversi a ritmo! Sono uno spettacolo!
Come usare la musica per insegnare inglese ai bambini piccoli?
Ecco delle idee che sicuramente funzionano:
- introducete delle routines musicali: canzoncina dei saluti al mattino, canzoncina della merenda, canzoncina prima di andare via al pomeriggio. Le canzoni devono essere action songs, ovvero integrare mimo e musica (consulta qui il nostro articolo sulla Total Physical Response)
- Ritmate il nome degli oggetti e delle parole che volete insegnare. Il ritmo è una strategia musicale importantissima, per ricordare ma anche per riprodurre molto meglio la pronuncia corretta dell’inglese. Potete battere le mani o i piedi, o usare strumentini ORF. Questa forma di training ritmico sarà fondamentale per insegnare ai bambini le nuove parole: gli studi mostrano che i bambini capaci di ascoltare e ripetere il ritmo hanno anche migliori performances in letto-scrittura! Inoltre ritmare aiuta il coordinamento! E’ una attività profondamente utile ed educativa.
Insegnare inglese con la musica alla scuola primaria e secondaria
Nella scuola primaria la musica può servire per insegnare le singole parole o le frasi con queste strategie:
- action songs: sono ok per i bambini piccoli, di prima o seconda, poi piano piano perdono appeal
- commento alle storie: se raccontate (spero di si!) le storie ai bambini, ci sono delle canzoni connesse alle storie. La canzone connessa alla storia ha molto più’ senso con i grandi rispetto alla canzoncina-mimo! Cercate canzoncine che possano commentare le fiabe che leggete o gli albi illustrati, su internet si trovano! Dopo avere fatto storytelling, l’attività musicale è ottima perché la canzone è comprensibile senza essere tradotta
- Canzone e movimento: usate la musica come commento a lezioni di educazione fisica! Volete un’idea? Guardate la nostra Morgan che interpreta la nostra “canzone dello stretching”
Perchè non introdurre un momento musicale dedicato allo stretching a inizio lezione?
Musica e Immagini
Il metodo musicale ed il metodo visivo possono essere complementari.
Una modalità intelligente ed efficace di insegnare inglese alle scuole materne è proporre il vocabolario in diversi modi: attraverso il sistema visivo con le flash cards, attraverso il sistema uditivo con la musica e attraverso il canale cinestetico attraverso la drammatizzazione della musica (action songs).
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
Insegnare inglese con le canzoni a ragazzi e adulti
Nelle nostre lezioni di inglese per adulti facciamo largo uso della musica: testi pop nelle orecchie di tutti possono essere un grande alleato per imparare a capire l’inglese (listening).
I ragazzi delle scuole secondarie (medie e superiori) amano molto la musica POP: come usare questa passione per insegnare l’inglese?
Ecco alcune idee:
Cosa ne dici di questo articolo, ti è stato utile?
- Karaoke: cantate, cantate , cantate, seguendo il testo naturalmente! I ragazzi, ma anche gli adulti, impareranno con piacere!
- Lyrics Training: conoscete questa bellissima applicazione gratuita? Si può giocare tantissimo con la musica a tanti livellli. ne abbiamo parlato in questo articolo dedicato alla musica in inglese
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile. Se sei un docente di inglese e vuoi aprire la tua scuola di inglese, puoi consultare le condizioni della nostra affiliazione
Lascia un commento