Campi estivi in lingua inglese allegri e interattivi: sono quelli organizzati da Open Minds e proposti ai bambini di Milano e Segrate grazie ai suoi docenti madrelingua inglese.
Anche questo anno sarà un anno pieno di summer camp in inglese per Open Minds, che dal 2014 organizza ogni anno campus estivi di inglese per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni!
La nostra scuola di inglese ha una formula consolidata, che miscela inglese, musica, sport e esperienze scientifiche (esperimenti, osservazioni etc): tuttavia ogni anno ci inventiamo un tema nuovo, diverse attivittà e giochi, in modo che i ragazzi che ogni anno frequentano i nostri campus possano trovare sempre qualche cosa di nuovo e interessante da fare.
Questìanno facciamo proposte diverse dal solito, perchè è un anno diverso dal solito.
Non essendo sicuri di potere proporre il Centro estivo nelle nostre solite modalità (siamo in attesa di aggiornamenti), abbiamo deciso di proporre un campo diverso.
Il summer camp online è un lab interattivo e divertente, in videoconferenza live con un docente madrelingua.
Il gruppo prevede:
Le attività includono:
I docenti sono solo madrelingua inglese, qualificati ed esperti nell'insegnamento dei bambini.
· 1 settimana: 80 Euro
· 2 settimane: 150 Euro
Sconti:
Partecipanti per gruppo:
· Minimo: 4
· Massimo: 8
Ore/giorno: 1,5
Giorni/settimana:
5 (da lunedi a venerdi)
Orari: da definire a seconda del gruppo
Le iscrizioni sono aperte. Per richiedere l'iscrizione compilare questo form
Vorrei segnalare qui le ottime recensioni accumulate negli anni dai nostri corsi e summer camp di inglese
Per capire se i nostri campus in inglese sono davvero fatti bene, non ti fidare di noi...fidati di chi ha mandato i suoi bambini anno dopo anno ! Fidati di chi è stato cosi contento da lasciare una testimonianza positiva!
E queste sono solo alcune delle recensioni veruificate Google che sono state dedicate ai nostri English Summer camps.
Qui puoi consultare le recensioni : ne troverai tante altre!
L’insegnamento dell’inglese tramite il gioco rappresenta il punto di forza della nostra attività ultra decennale come scuola di inglese. Sulla base delle classi (età, numero dei bambini, livello di inglese) organizziamo e conduciamo giochi finalizzati all'apprendimentoludico della lingua inglese.
I Giochi Linguistici sono attività tipicamente svolte in squadre e concepite appositamente per consolidare il vocabolario e le funzioni comunicative.
Si va dai giochi da tavola in lingua inglese (con diversi supporti, come bingo, carte da gioco, board-games di tutti i tipi), ai giochi di ruolo e teatrali (role-play, attività legate all'imitazione di situazioni reali e all'espressione di sentimenti, attività che coinvolgono l'uso di tutto il corpo e della voce secondo i dettami della Total Physical Response), fino ai giochi di movimento.
Tutte le attività sono divertenti, motivanti e appositamente concepite per migliorare specifiche funzioni comunicative e ampliare il vocabolario inglese.
I nostri English summer camp si caratterizzano per l’approccio incentrato sui progetti (Task-based methodology).
Il progetto è un’esperienza didattica basata sul meglio della metodologia CLIL, con un approccio comunicativo e ludico. Le abilità fondamentali esercitate nel corso dei progetti sono sono:
Lavoro di squadra (in un’ottica di apprendimento cooperativo)
Sviluppo di competenze trasversali
Organizzazione e gestione del lavoro in gruppi cooperativi
Fruizione di fonti originali inglesi (video)
Elaborazione gudata, ma creativa
Spazio all'espressione personale, anche tramite attività manuali
Esposizione dei contenuti, secondo il livello di competenza
Il Progetto coinvolge e mette in gioco diverse abilità e competenze (come ad esempio ideazione, lavoro di squadra, problem solving, drammatizzazione, creatività, manualità); tramite la creazione di un percorso didattico guidato dall'insegnante, ma autonomamente condotto dai bambini divisi in squadre, nelle quali ogni partecipante ha un ruolo definito.
La differenza sostanziale tra la nostra offerta e le svariate associazioni che propongono English Summer camp sta proprio nel fatto che noi ci avvaliamo esclusivamente di docenti madrelingua inglese qualificati e formati, con comprovata esperienza pregressa nelle scuole.
I nostri Campi estivi in inglese sono condotti da insegnanti che durante l'anno lavorano a contatto con i ragazzi, e che per questo sono in grado di gestire i gruppi e conoscono le modalità del "fare scuola", sia pure in un contesto ludico.
I nostri English Summer Camp hanno contenuti e modalità operative ben precise e strutturate. Ogni giorno i bambini si cimentano in varie attività:
• Giochi Linguistici finalizzati alla comunicazione e conversazione
• Progetti CLIL con presentazioni, attività creativo-manuali, lavoro di gruppo
• Sport e giochi all'aperto
Molti si chiedono se queste attività così strutturate non siano troppo impegnative per i bambini. La nostra esperienza dimostra di no. Anzi, il progetto è normalmente la parte più gradita dai bambini perché fa leva sulla loro creatività.
I bambini vengono suddivisi in squadre, ognuna delle quali crea la propria attività, della quale imposta lo stile e le caratteristiche (prendendo spunto da materiali originali) oltre alla comunicazione, ad esempio lavorando sul logo e la brochure della propria attività.
Si tratta di un processo altamente stimolante e creativo, nel corso del quale i bambini applicano ciò che hanno imparato nell'ambito della comunicazione nel corso della loro vita quotidiana.
Le idee proposte dai bambini sono spesso estremamente interessanti e nel corso degli anni i piccoli partecipanti hanno sempre dimostrato un'entusiastica propensione per queste iniziative, dedicandosi alla realizzazione di attività extra come ad esempio brevi video promozionali (realizzati in inglese), elaborazione di loghi, cartelloni e disegni che dimostrano il grande interesse che i piccoli nutrono verso il mondo dei grandi.
Queste attività hanno un grande impatto sull'apprendimento linguistico:
I materiali originali vengono presentati in inglese: normalmente si tratta di contenuti dai quali i bambini devono prendere spunto, come ad esempio brochure di alberghi o ristoranti, menu, stampe da siti internet, cortometraggi e video in lingua inglese, ecc.
L’insegnante parla in inglese: mente aiuta i bambini a organizzare il materiale e illustra le “banche di parole”, ovvero i glossari e i pictionary che aiuteranno i bambini a comprendere e trarre gli spunti necessari dai materiali presentati.
In inglese vengono spiegate le consegne e organizzati i ruoli della squadra.
In inglese vengono richieste le presentazioni dei progetti originali.
Questa soluzione consente effettivamente di massimizzare l’esposizione e l’uso della L2 da parte dei bambini. Nei Summer Camp svolti in Italia è impossibile evitare che i bambini comunichino tra di loro usando l’italiano, tuttavia il fatto di dovere esaminare, lavorare e presentare materiali in inglese li porta a usare la lingua sia attivamente sia passivamente all'interno del gruppo.
Siamo in grado di proporre laboratori ludici di chimica e fisica, tenuti da insegnanti di madrelingua inglese laureati in queste due discipline.
L’English summer Camp scientifico conserva sempre un’impronta ludica e permette ai bambini di assimilare, giocando, alcune leggi fondamentali che regolano il mondo in cui viviamo. I divertenti e coinvolgenti esperimenti verranno interamente condotti in lingua inglese.
Tra i numerosi giochi comunicativi e i diversi progetti, tutta la mattinata trascorre in attività che richiedono ai ragazzi una costante interazione in lingua inglese.
I nostri English summer camp sono decisamente più strutturati ed efficaci rispetto ai "classici" campi estivi che prevedono solo semplici canzoncine e attività manuali. Nel nostro contesto, sia pure in modo divertente e leggero, i ragazzi sono chiamati a un lavoro di progettazione stimolante (basato sulla didattica CLIL), che comporta la necessità di esprimersi in lingua inglese.