Open Minds offre un servizio di qualità dedicato alle lezioni di inglese on-line con madrelingua per adulti, ragazzi e bambini.
I nostri corsi sono di qualità, con programmi specifici per delle esigenze di ogni studente che debba imparare l'inglese velocemente ed efficacemente, per bambini e ragazzi, per adulti:
Portiamo i nostri 15 anni di esperienza di insegnamento dell'inglese a bambini nella lezione via skype: i giochi, le attività semplici ma accattivanti, il sorriso dei nostri docenti ...si possono vivere anche da casa!
E' importante notare che i nostri docenti sono specializzati nel'insegnamento dei bambini, perché vengono da una esperienza pluriennale nel settore. Le strategie, i materiali, le tecniche didattiche affinati in presenza vengono portati nella lezione virtuale di inglese.
Possiamo offrire corsi on-line di inglese per adulti in questi contesti:
Al termine dei nostri corsi di inglese è sempre possibile richiedere l'attestato di frequenza, che costituisce scredito scolastico e può essere allegato al CV. Tuttavia, se è necessario che il livello di inglese sia oggettivamente definito, consigliamo di fare una Certificazione Linguistica.
Le certificazioni linguistiche sono esami, proposti da Enti riconosciuti internazionalmente come il Cambridge o il Trinity. Noi possiamo preparare con voi questi esami e assistervi nell'iscrizione. Il Certificato, che attesta il livello linguistico raggiunto, sarà un doceumneto ufficiale. Numerose università ed enti pubblici (MIUR, INPS) richiedono oggi una certificazione.
Siamo a vostra disposizione per consigliarvi la certificazione piuì adatta al vostro livello ed esigenze.
Noi crediamo nella personalizzazione, perché il corso online funziona tanto meglio quanto più' specifico negli obiettivi: alcune tipologie di corso funzionano meglio di altre ed è a queste che noi dedichiamo la nostra attenzione e la nostra proposta:
I corsi di conversazione inglese Open Minds sono personalizzati, ovvero sono lezioni on-line private o in piccoli gruppi nelle quali il docente progetta attività proprio sulla base del vostro livello ed interessi personali, in modo da renderle più stimolante ed utile possibile.
Il lavoro verte soprattutto sullo Spoken English, tramite attività come:
Inoltre, il docente lavora in modo coerente con il livello del gruppo: tutti i partecipanti condividono il punto di partenza e gli obiettivi. Tutte le lezioni partono con una attività comunicativa, come parlare della propria routine, raccontare un film o dibattere di un tema lanciato dal docente.
Segue un follow up: il docente, sulla base degli errori comuni, si ferma a spiegare un tema di grammatica o a spiegare le differenze nel vocabolario. Tutte le spiegazioni non si fermano mai alla carta, ma vengono esercitate praticamente.
La seconda parte della lezione è tutta dedicata alla conversazione, tramite simulazione, role-plays, dibattiti.
L'obiettivo di questi incontri è rendere le persone più' sicure e sciolte nel parlare. Il docente cura la pronuncia, la fluidità del discorso. La correttezza grammaticale viene soprattutto modellata con esempi concreti e ripetuti, tuttavia essendo un corso di inglese per adulti ci sono anche spazi dedicati alla grammatica e alla spiegazione delle regole.
La differenza rispetto ad un approccio tradizionale sta nella priorità che viene data alle attività e alle abilità: noi consideriamo la conversazione come la cosa più importante, la grammatica segue e serve l'acquisizione naturale delle abilità comunicative.
I corsi di conversazione inglese inglese sono molto utili per incrementare il vocabolario. Molto spesso conversare in inglese è difficile perché lessico è molto povero. Allargando la base, attiva e passiva, di lessico sarà più veloce per voi comprendere le frasi in inglese e riprodurle.
Tenete conto che 300 parole è un vocabolario di sussistenza, che permette la sopravvivenza, ma non lo scambio fluente di opinioni. Invece con 1000 parole ad alta frequenza (le famose “parole di FRY”, dal nome del celebre linguista americano che le ha codificate) è possibile dire grossomodo qualsiasi cosa in inglese.
Nei corsi di conversazione, è cura dell’insegnante puntare la sua attenzione sulla costruzione di un vocabolario attivo e passivo di parole inglesi ad alta frequenza, che in tempi relativamente rapidi, vi daranno la possibilità di parlare e capire in inglese.
Nel corso di conversazione, il vocabolario si acquisisce in molti modi:
Inoltre ci sono attività specifiche dedicate all'allargamento del vocabolario, come
Una delle maniere più classiche di condurre i corsi di conversazione è leggere un articolo in inglese e aprire un dibattito. La difficoltà dei temi e dei testi viene calibrata con attenzione da parte dell’insegnante, che naturalmente ha avuto modo di farsi una idea del bagaglio di competenze dello studente.
Leggere in inglese è un esercizio molto utile per allargare il vocabolario ed il repertorio di frasi, Successivamente, si passa ad una conversazione strutturata.
Lo sforzo dell’insegnante è cercare sempre argomenti che incontrino l’interesse dello studente che gli diano possibilità di parlare in inglese con piacere.
Una delle difficoltà più diffuse, specie tra gli adulti, è comprendere il suono dell'inglese. Sono tante le motivazioni per cui la listening è difficile:
• il sistema fonetico italiano prevede molti meno suoni di quello inglese. L'orecchio percepisce i suoni e le frequenze significative per la propria lingua, e invece fatica a cogliere i suoni e le frequenze che nella lingua madre non sono rappresentate. Per questo motivo, gli italiani faticano a riconoscere tanti suoni che in inglese sono fondamentali per la comprensione.C'è bisogno di esercizio intensivo per iniziare a coglierli.
• Al di là dei suoni, il ritmo della lingua inglese è diverso dalla nostra. la nostra lingua è piana, si appoggia su vocali molto lateralizzate che "segnano" le parole. In inglese, non c'è questa marca vocalica a suddividere le parole, e facciamo letteralmente fatica a scannerizzare la frase, segmentandola nelle singole parole.
• Molti italiani (poiché non abbiamo la tv in lingua) hanno un vocabolario assai ridotto Questo è un grande ostacolo alla comprensione. Le parole dell'inglese ordinario non sono generalmente di radice latina (tipica dell'inglese colto) quindi facciamo anche fatica a ricostruire in modo intuitivo il significato delle parole non note (più fatica di un tedesco, ad esempio)
• In inglese le parole possono essere utilizzate come diverse parti del discorso. Un aggettivo può essere utilizzato come un verbo, ad esempio. Chi non ha dimestichezza con l'inglese perde questo passaggio, e non comprende il significato
• C'è un ampio uso dei verbi fraseologici, che se non conosciuti non possono essere interpretati, con perdita di significato
• Nella nostra scuola si fa poca pratica di conversazione in inglese. La listening necessita di immersione e pratica costante, che non tutti hanno potuto fare.
Il nostro lavoro nelle lezioni online per il miglioramento delle abilità di listening pertanto si puntella su questi accorgimenti:
• Vengono proposti a lezione e fuori lezioni numerose conversazioni da ascoltare
• Viene spiegato, in modo pratico ed esemplificato, come "ascoltare" l'inglese: cosa ascoltare per interpretare la diversa prosodia e ritmica della frase, distinguendo le parole
• Si cerca di lavorare sulla fonetica, isolando e riconoscendo i suoni che in italiano non esistono (ma in inglese sì)
• Vengono spiegati i verbi fraseologici ed in generale c'è lavoro specifico sul vocabolario. Vengono anche spiegati i processi morfologici e non per cui le parole possono essere utilizzate come diverse parti del discorso.
Uno dei motivi più piacevoli per imparare l'inglese è viaggiare.
Per andare all'estero è indispensabile districarsi in inglese: ordinare al ristorante, prenotare hotel, trasporti pubblici e servizi di altro genere, chiedere informazioni in aeroporto, visitare una città, comprendere una guida, visitare musei e monumenti, fare domande inerenti alle abitudini, al cibo, alla cultura.
Senza inglese il viaggio all'estero perde metà del gusto. Forse è proprio per questo che la prospettiva di una lunga vacanza è speso la molla che spinge gli adulti ad approfondire finalmente l'inglese.
A seconda del livello iniziale dello studente, vengono calibrate una serie di attività che comprendono sempre:
• esercizio della listening
• ampliamento del vocabolario
• role-plays
• leggere in inglese (dai cataloghi di viaggio alle guide, passando per resoconti e racconti inerenti alle città da visitare)
• film in inglese (brevi documentari, spezzoni di film, clip divertenti con focus sui dialoghi
Si tratta di corsi normalmente piuttosto brevi e divertenti, con una frequenza calibrata sulla base delle esigenze del discente.
Oltre al bagaglio di lessico e funzioni comunicative necessarie per fare turismo (informazioni, orari, calendario, cultura, cibo...), si lavora su tutti gli ambiti del General English, con l'approfondimento delle funzioni grammaticali necessarie per fare domande (modali, interrogativi), per parlare al passato e al futuro, per esprimere i complementi di tempo, luogo, causa, fine.
Questi obiettivi grammaticali vengono sempre proposti tramite modalità divertenti e comunicative, in primo luogo conversazioni in inglese e simulazioni, con un approccio rilassato e ludico.
L'offerta dei corsi di inglese on-line è sterminata, specie oggi che siamo tutti a casa (e ci si immagina per un futuro molto "chiuso": se non sempre in casa, saremo comunque molto davanti allo schermo, anche a causa delle difficoltà a muoversi), ma quali sono le caratteristiche che rendono delle lezioni di inglese online un vero corso di inglese serio?
Abbiamo stilato questo decalogo: pensate a queste "regole" quando ragionerete sull'acquisto di un corso.
Noi, senza modestia, crediamo di offrire il migliore corso di inglee online.
Ma non dovete ascoltare noi, bensi le opinioni sui nostri corsi. Open Minds vanta ben
....e sono solo alcuni dei nostri clienti soddisfatti in oltre 16 anni di attività.
Ecco alcune testimonianze :
Settembre 2020, Laura: "Organzzazione seria e professionale, in grado di adattare le lezioni a chi ne deve fruire, facendo divertire i piu piccoli o interessando i piu grandi. Ottima anche nel gestire le lezioni online, che diventano comunque efficaci."
Luglio 2020, Concetta: "Ho iscritto mia figlia Chiara di 10 anni al corso estivo di inglese online, 3 settimane consecutive. Assolutamente soddisfatta. Mia figlia ne è rimasta entusiasta, si è divertita tantissimo con le tante attività proposte dalle teachers e senza accorgersene ha imparato tantissimo."
Giugno 2020, Chiara: "Abbiamo fatto lezioni su Skype, è stata un'esperienza meravigliosa! Insegnante molto professionale e adorabile con i bambini, brava a gestirli, anche se non in presenza"
Giugno 2020, Ilenia "Mio figlio ha appena terminato il suo primo ciclo di lezioni individuali on line. Molto soddisfatto, ha deciso di continuare le lezioni per conseguire il suo primo certificato. Abbiamo trovato uno staff molto disponibile, competente e professionale. Grazie mille!"
Sei interessato a provare a studiare inglese online con noi?
Contattaci!