Open Minds organizza lezioni specifiche di inglese commerciale. I nostri corsi di Business English sono mirati e permettono agli allievi di apprendere velocemente, migliorando il loro approccio comunicativo professionale con clienti e fornitori stranieri, e particolarmente:
• Scrivere email o telefonate di contatto in inglese
• Redigere newsletter, brochure ecc.. in inglese
• Leggere e redigere contratti commerciali (con le variabili più comuni) in inglese
• Scrivere lettere formali in inglese
Livello linguistico | Descrizione | Modalità operativa |
Business English livello B1 |
Se sei al livello B1 di inglese, ciò che devi perfezionare per la tua vita in ufficio è la capacità di
|
Nel corso di Business English di livello B1, cercheremo di fare progredire parallelamente la tua capacità di esprimerti con proprietà (ripasseremo i tenses, le preposizioni), di comprendere l'inglese parlato (arricchendo il tuo vocabolario di termini business afferenti al tuo campo professionale) e di leggere testispecifici. |
Business English livello B2 |
Se sei al livello B2 di inglese, ciò su cui ci concentreremo è renderti fluente anche nei compiti piuì specifici, come
|
Nel corso di Business English di livello B2, ti aiuteremo ad esercitare la tua già buona padronanza della lingua in contesti specifici legati al tuo ambito professionale. Faremo molte esercitazioni e ti daremo vocabolario specifico (non solo il lessico settoriale, ma le parole per saperti esprimere con le necessarie sfumature in contesti formali) |
Business English livello C1 |
Se sei al livello C1 di inglese, hai già una competenza linguistica avanzata...bisogna rendere ancora piu' forte la tua presenza in ufficio rendendoti sciolto in queste difficili situazioni comunicative:
|
Un corso di Business English a livello C1 non è solo un corso di lingua ,ma anche un corso di intercultura nel contesto manageriale. La scelta del vocabolario è sottile e richiede reale conoscenza non solo della grammatica e del vocabolario tecnico, ma del contesto nella sua complessità! |
Instaurare il primo contatto è spesso difficile, soprattutto utilizzando una lingua che non ci appartiene dalla nascita. Fa parte dei compiti del back office commerciale, dopo avere individuato delle aziende potenziali partner o clienti, instaurare un approccio nel modo più adeguato e, in questo caso, con un inglese commerciale corretto.
Per instaurare un primo contatto efficace, è bene raccogliere più dati possibili. E’ importante che l’interlocutore percepisca che il vostro non è un approccio standard, ma che vi state rivolgendo a lui con cognizione di causa, e possibilmente con una proposta adeguata.
Sia la mail che la telefonata devono essere sintetiche, presentando brevemente la vostra realtà aziendale e focalizzandosi sui motivi e le opportunità di collaborazione che desiderate proporre. E’ naturale che il livello linguistico di inglese commerciale debba essere appropriato, perché ogni dettaglio parlerà di voi e la scarsa accuratezza nella redazione della lettera o un parlato incerto diminuiranno molto le vostre possibilità di successo.
Siamo in grado, grazie ai nostri corsi di inglese commerciale, di aiutarvi a redigere lettere e preparare telefonate, che possono essere adattate e utilizzate volta per volta, con le frasi e le informazioni giuste per presentare la vostra attività in lingua inglese.
Nel corso della vostra esperienza lavorativa, potrà essere necessario scrivere lettere formali in inglese commerciale.
Per esempio, una richiesta di offerta può essere inviata con una email discorsiva, ma una proposta commerciale ufficiale per una fornitura dovrebbe essere scritta seguendo i canoni di una lettera formale, su carta intestata. Lo stesso vale per una lettera di reclamo, a esempio, o qualsiasi lettera che debba avere una valenza legale (richiesta di rimborso, richiesta di assistenza post-vendita o sostituzione in garanzia ecc..).
Insieme al nostro insegnante madrelingua potrete costruire e personalizzare modelli di lettere in inglese commerciale, in modo da avere un utile repertorio da utilizzare in caso di necessità.
Noi consigliamo il corso intensivo di inglese a coloro che hanno bisogno di migliorare sensibilmente in inglese , anche se non hanno un obiettivo vicino che mette loro fretta.
Ci sono ovviamente molte differenze su base individuale, ma a nostro avviso è il corso full immersion di inglese quello che consente di sbloccare realmente la conversazione in inglese, con ricadute estremamente positive sia sulla comprensione all’ascolto che sulla capacità di parlare.
L’allenamento intensivo, infatti, “porta a galla” le nozioni già apprese e rende più attivo e duttile il nostro cervello linguistico.
Rispetto al corso di mantenimento, ovvero quello con cadenza regolare ma frequenza di una volta settimanale, il corso intensivo realmente “dà una mossa” alle nostre abilità di utilizzo della lingua.
Clicca qui per chiedere informazioni!
Tutti si stupiscono dell'effetto dei training full-immersion. Non solo si impara con maggiore efficienza, ma addirittura si riattivano informazioni e competenze che credevamo di avere perduto.
Il concetto della memoria è quello della catena: il ricordo funziona quando si riesce a creare un link tra un'informazione che abbiamo già ed una nuova.
Se usiamo intensivamente una certa capacità o ricorriamo spesso ad una certa informazione, diventiamo molto più veloci nel tirare fuori anche tutte le informazioni correlate (il cervello capisce che è importante e si attrezza per facilitare il recupero).
Per questo quando impariamo l'inglese intensivamente "spuntano fuori" tutte le informazioni che magari avevamo immagazzinato, ma non eravamo mai stati capaci di usare. Semplicemente, lo sforzo non era stato abbastanza intenso per automatizzare rendere efficiente il loro recupero.
Lavorandoci intensamente, i collegamenti di memoria risulteranno più efficienti e avremo l'impressione di ricordare informazioni che davamo per scordate. Questo è il motivo per cui, dopo alcune lezioni intensive, ci troviamo a ricordarci di cose studiate anni fa e "sepolte" da tanto tempo.
Quindi, se dobbiamo diventare fluenti in inglese (gestire una conversazione, comprendere al volo un madrelingua che parla, usare in modo integrato la capacità di parlare e scrivere, come accade in ufficio), la risposta più efficace è sicuramente il corso intensivo.
La full-immersion è veramente la modalità più efficace di training, quella che produrrà risultati veloci, destinati a durare se verranno eseguite anche lezioni di mantenimento.
Per corso intensivo o full-immersion si intende un corso che occupa molte ore in una settimana. La fisiologica stanchezza dei corsi intensivi è uno degli elementi da tenere sotto controllo: alcuni reagiscono assai bene, ingranando meglio dopo alcune ore di sforzo, che di fatto riportano a galla le nozioni magari imparate librescamente e mai applicate.
Altri studenti invece soffrono di più la stanchezza e fanno fatica a sopportare lo sforzo prolungato.
E’ indispensabile testare questo aspetto durante le prime sessioni intensive. A nostro avviso, tuttavia, una ragionevole frequenza intensiva permette agli studenti di riuscire ad utilizzare al meglio il loro potenziale: la pratica mirata e ripetuta migliora infatti la velocità nel recupero delle informazioni e l’organizzazione delle abilità necessarie per parlare in inglese.
Un insegnante esperto sa come ruotare le attività e proporle in modo non pesante ma efficace, intervallando la presentazione di documenti audio-video con esercizi oppure momenti di conversazione o giochi linguistici.
Grazie alla sensibilità ed esperienza dei nostri insegnanti, le lezioni intensive di Business English si rivelano normalmente non solo altamente efficaci, ma anche divertenti e piacevoli.
I nostri insegnanti di madrelingua personalizzano moltissimo le loro lezioni private, tarandole sulla base delle vostre esigenze.
Una grande quantità di simulazioni in inglese e esempi pratici vengono proposti, creati sulla base delle reali e concrete esigenze dello studente.
Questo è il motivo per cui pressoché sempre i nostri clienti sono soddisfatti dopo un corso intensivo: nonostante la fatica, il training full-immersion dà i suoi frutti, ed è effettivamente anche piacevole da seguire perché vedere i risultati giorno dopo giorno è motivante e gratificante.
Clicca qui per chiedere informazioni! |
Il BEC è una certificazione di inglese richiesta da alcune università (ad esempio l'università Bocconi a Milano). L'acronimo BEC sta per Business English Certificate.
L'esame è basato su situazioni reali di Business English : quindi prepararsi a questo esame può essere per uno studente di Economia o un neo-laureato un modo per praticare la lingua del Business e imparare informazioni concrete sul mondo degli affari, venendo a possedere un vocabolario perfetto per il mondo del lavoro.
Gli esami BEC si suddividono su 3 livelli, che corrispondono ad una conoscenza classificabile in base al quadro europeo come B1 (pre-intermedio), B2 (intermedio), C1 (avanzato).
è un certificato che attesta la tua competenza in inglese per le situazioni lavorative quotidiane, ad un livello intermedio basso, paragonabile all'esame Cambridge PET, ma specifico per l'ambito lavorativo (inglese per ufficio).
In particolare le prove comprendono:
L'esame è suddiviso in tre moduli: la prova di lettura e scrittura si tengono nella stessa giornata(rispettivamente, la prova di writing/reading ha durata di 90 minuti ed il listening 40 minuti), mentre l'orale si sostiene in un altro giorno.
Il colloquio, che dura meno di 15 minuti, si sostiene in gruppo: davanti ad uno a due esaminatori, discuterete insieme ad un altro o anche altri due candidati contemporaneamente.
è un certificato ha lo stesso livello del First certificate (B2 intermedio alto), e certifica che il candidato possiede una competenza di inglese adeguata a lavorare in un ambiente anglofono (ad esempio, aziende internazionali dove la lingua di comunicazione tra gli impiegati è l'inglese).
In particolare, vengono testate le seguenti abilità:
La prova per l’esame Business English Vantage prevede quattro parti: la prova di lettura, quella di scrittura si tengono nella stessa giornata (durata: 1 ora e 45 minuti), mentre lo Speaking (il colloquio dura 15 minuti) verrà prevista in un altro giorno.
è il certificato di inglese avanzato , al medesimo livello dell'esame CAE (C1).Questa certificazione garantisce che il livello di Business English del candidato è sufficiente per potere lavorare in modo del tutto efficace in un ambiente anglofono, anche in ruoli impegnativi.
Le prove di esame certificano le seguenti abilità:
L'esame si divide comprende quattro moduli: la prova di lettura, quella di scrittura si tengono nella stessa giornata (durata: 1 ora e 1,5 ore), mentre la prova orale in un altro giorno. La prova orale, della durata di circa 20 minuti, si sostiene con due esaminatori e altri uno o due candidati.
Oggi l'inglese è dato per scontato nel mondo del lavoro. Chi non lo conosce, o non lo conosce abbastanza bene è tagliato fuori da una serie di ottime opportunità.
Organizziamo lezioni brevi ed intensive destinate a chi deve imparare velocemente inglese per motivi professionali: queste lezioni, individuali e personalizzate, hanno un taglio molto pratico e conversazionale e permettono, nel giro di tempi brevi, di potere affrontare una conversazione con un collega o un cliente.
Questo corso è ideale per chi sta perseguendo un avanzamento di carriera, e viene tagliato su misura per permetterti di praticare le situazioni in cui necessiti di migliorare (telefono, presentazioni, negoziazioni, conversazione).
Il corso procede da un accurato assessment iniziale, con l’analisi del livello ma soprattutto degli obiettivi e dei punti di forza/punti di debolezza a livello globale.
Viene creato un programma ad hoc, con una scansione assai precisa delle attività e del target, nonché dei materiali utilizzati (che includono sempre anche materiali su supporti audio e video).
Il corso intensivo si concentra sulle abilità ritenute più importatnti dallo studente e considerate carenti dall'insegnante al momento dell'assessent:
L'approccio dell'insegnante cambia a seconda se lo studente deve migliorare la propria fluency o accuracy:
Scarica la Guida Completa al Business English, che include: