Open Minds va fiera dei propri Summer Camps in inglese: per noi il centro estivo è un momento di gioia e sperimentazione, nel quale possiamo davvero esprimere il meglio del nostro approccio giocoso per insegnare inglese.
Per noi il Campo Estivo in inglese vuole dire “vivere l’inglese”: abbiamo davanti tutta la giornata, grandi spazi (i nostri campus si tengono sempre in aree verdi dove si può correre e giocare, con aule spaziose e luminose dotate di LIM o lavagna e spazi polifunzionali per le attività di teatro e musica!) e nessun freno alla nostra fantasia per creare giochi educativi finalizzati a fare parlare i bambini in inglese.
Cosa si fa nei campus estivi in inglese di Open Minds?
Ogni giorno è diverso e ogni giorno vede alternare almeno 4 attività differenziate, per creare varietà e suscitare l’interesse dei bambini e dei ragazzi .
Nelle pagine che seguono cercheremo di spiegarvi, con esempi concreti tratti da passate edizioni degli English Campus, qual è il nostro concetto di English Camp e credo che sarà evidente il motivo per il quale i nostri centri estivi sono tra i più popolari a Milano!
Una cosa comunque accumuna tutti i nostri campi estivi: si parla sempre e solo inglese!
Noi crediamo fortemente che questa sia la vera ricetta del successo quando insegni: non stiamo studiando la lingua, stiamo giocando IN lingua. L’inglese non è l’oggetto del nostro lavoro, è solo uno strumento di comunicazione mentre giochiamo a pallavolo, costruiamo manufatti, organizziamo una caccia al tesoro, giriamo un film, facciamo un attività di ritmo e musica….
I nostri camp sono tenuti da teacher madrelingua inglese, che parlano esclusivamente in lingua inglese con i bambini e tra loro: per questo funzionano, e alla fine di una settimana di divertimento i bambini si ritrovano ad avere imparato (senza accorgersi di avere studiato) tante parole nuove e una nuova capacità di parlare e ascoltare in lingua!
Contenuti di questa pagina
Summer Camp “classico”: organizzazione della giornata
Parliamo del nostro summer camp “tradizionale”, quello che abbiamo fatto in tutti i mesi di giugno, luglio e settembre fino al 2019 incluso.
Ovviamente si trattava di un centro estivo in presenza, normalmente organizzato presso location ampie come scuole circondate da parchi assai spaziosi, o cascine immerse nel verde.
I bambini vengono suddivisi in piccoli gruppi (8-12 bambini o ragazzi per ogni gruppo) di età omogenea. Normalmente, questi sono i criteri:
- 6-7 anni piccoli
- 8-9 anni medi
- 10-11 anni grandi
- 11-13 anni scuole medie
I nostri campus hanno sempre avuto una misura media di 40-50 bambini e quindi si svolgevano su location che potevano garantire almeno 4 aule, un giardino, uno spazio polifunzionale.
La giornata era organizzata secondo questi spazi:
Orario | Attività |
8:30-9:00 | Apertura del campus, registrazione ed entrata flessibile Giochi di benvenuto (tutti assieme) Appello e divisione nei gruppi di età |
9:00- 10:15 | Attività 1 |
10.15 – 10.45 | Intervallo |
10:45- 12: 15 | Attività 2 |
12:15 – 12:30 | Preparazione per il pranzo |
12:30 – 14: 00 | Pranzo e intervallo |
14:00- 15:15 | Attività 3 |
15:15 – 16:30 | Attività 4 |
16:30- 17:00 | Gioco libero Uscita Flessibile dal campus |
“I miei figli di 6 anni hanno frequentato il summer camp Open Minds per tutto il mese di giugno e devo dire che si sono trovati molto bene.
Educatrici esclusivamente madrelingua competenti ed empatiche sempre pronte a stimolare in forme diverse i bambini, proponendo giochi, canzoni e diverse attività all’aperto.
Un modo semplice ma estremamente efficace per avviginarsi all’apprendimento di una nuova lingua.”
Elisa
Orari dei summer camps di inglese
Vedete quindi che nei nostri centri estivi non manca di certo la varietà, visto che i partecipanti fanno ben 4 attività ogni giorno, ma vogliamo essere ancora piu’ precisi (poiché siamo davvero orgogliosi dei nostri campi estivi) e raccontarvi come gestiamo la turnazione delle diverse attività.
Cominciamo con il dire che ogni gruppo di bambini vede ogni giorno ben 4 diversi insegnanti, poichè ogni teacher è specialista.
Quindi, se le attività del campus sono giochi, musica, sport, scienza, vuole dire che i nostri docenti hanno effettivamente una competenza ed esperienza per insegnare queste cose e ognuno si occupa di fare ciò che conosce bene.
Quindi ogni gruppo vede i 4 diversi insegnanti ogni giorno, che si turnano sui vari gruppi: in questo modo il nostro Summer Camp di inglese non insegna solo un inglese di qualità, ma anche porta avanti progetti di musica, teatro, clil scientifico o sport di qualità.
Per i bambini, è piacevole potere incontrare ogni giorno ben 4 diversi insegnanti (sempre gli stessi 4, ovviamente), perchè in questo modo sviluppano relazioni con tutti i tutor del campus. Le dinamiche restano sempre aperte e sane, perchè ognuno ha diversi punti di riferimento stabile, che vede tutti i giorni.
In questo modo, il gruppo funziona meglio e c’è molta varietà nello stile di insegnamento, oltre ad esserci maggiore specializzazione e qualità dei progetti.
Ad ogni cambio dell’ora, i bambini e ragazzi dei nostri campus si muovono da un’aula all’altra (come fanno i ragazzi inglesi nelle scuole britanniche) e i teacher portano avanti progetti specialistici calibrati per difficoltà e adatti ad ogni singolo gruppo di età.
“Non avevo mai visto così contenta mia figlia per un summer camp.
Ci ha raccontato esperienze positive e divertenti e parlato benissimo degli insegnanti e dell’ambiente.
Pienamente soddisfatti!”
Lucia Parisi
Attività dei summer camps di inglese
Ma di che tipo sono le 4 attività che vengono alternate durante il nostro summer camp?
Normalmente, possono essere scelte tra queste attività che noi proponiamo perchè abbiamo docenti madrelingua che hanno reali competenze in queste aree:
- musica: attività musicali e ritmiche di insieme
- teatro: attività teatrale adeguata all’età e alla competenza dei ragazzi, si può trattare di storytelling animato, role-play , mimo oppure la realizzazione di piccoli spezzoni di film o recite
- scienze : esperimenti, osservazioni ed esperienze
- sport: tornei, percorsi, gare o giochi motori all’aperto
Oltre a queste attività, una degli spazi quotidiani è sempre occupato dai “Giochi in inglese”, ovvero attività ludiche adatte al gruppo di età, per introdurre e consolidare parole e funzioni comunicative in inglese. A seconda dell’età possono includere giochi di squadra, giochi di ruolo, giochi motori, giochi enigmistici, giochi da tavolo. Normalmente ogni giorno vengono proposti 2 giochi diversi.
“I miei due figli hanno partecipato al Summer Camp teatrale organizzato da Open Minds.
E’ stata un’esperienza veramente diversa che li ha divertiti molto e si sono appassionati sia per la lingua inglese che per il teatro!
L’organizzazione della settimana è stata ottima e le insegnanti madrelingua sono state molto brave a seguire i bambini/ragazzi, ognuno al proprio livello.
Ne sono usciti recitando molto bene il loro ruolo nella recita finale.
Questa modalità di apprendimento della lingua è molto bella perché imparano a parlare, senza rendersene conto, divertendosi.
Questo si inserisce anche in un processo di continuo apprendimento della lingua che portiamo avanti da diversi anni con la scuola, che ci ha sempre assistito con la massima serietà e con la continua ricerca degli insegnanti che più si adattano alle esigenze e al carattere dei bambini/ragazzi.”
Laura Comi
Summer camp online
Il 2020 è stato il primo anno in cui, costretti dalla necessità, abbiamo portato online il nostro tradizionale centro estivo . Nonostante noi amiamo i grandi spazi, anche la versione online del nostro campus è stata un vero successo, sia in termini di adesione che in termini di gradimento! Moltissimi bambini hanno provato i nostri summer camps online come maniera completamente nuova di vivere l’inglese!
Come funziona e cosa si fa nei summer camp online?
Il campus intanto dura 1,5 ore al giorno, perchè in estate non è giusto tenere i bambini tanto a lungo davanti ad uno schermo.
Ma sono 1,5 ore vere, ovvero 3 mezzore piene, intervallate da una pausa 8che non viene contata). In questo modo, anche durante i summer camps online, salvaguardiamo gli occhi dei vostri bambini e otteniamo tutta la loro attenzione.
I summer camps online tipicamente cominciano verso le 930 e vengono articolati cosi:
- 9,30-10 : attività 1
- 10.00- 10.10 pausa
- 10.10- 10.40 attività 2
- 10.40-10.50 pausa
- 10.50-11.20 attività 3
Durante le 3 mezzore vengono proposte 3 attività diverse: come vedete tanto nei centri estivi tradizionali quanto nel campus digitale, noi teniamo molto a portare avanti una offerta variegata, che possa interessare a tutti i bambini, rispettando la naturale durata della attenzione infantile e assecondando il piacere per la varietà.
“Ho iscritto mia figlia Chiara di 10 anni al Summer Camp online, 3 settimane consecutive.
Assolutamente soddisfatta.
Mia figlia ne è rimasta entusiasta, si è divertita tantissimo con le tante attività proposte dalle teachers e senza accorgersene ha imparato tantissimo.”
Concetta Santomauro
Attività nel summer camp online in inglese
Quali sono le attività dei nostri summer camp online in lingua inglese? Ovviamente dipendono dai gruppi di età, e possono spaziare tra queste alternative:
- creatività-lavoretto
- ricetta (senza cottura)
- storytelling
- attività musicale
- esperimento scientifico
- gioco enigmistico/decrittazione
- caccia al tesoro
- role -play
- gioco di ruolo
- scrittura creativa
- quiz
Di solito tutte queste attività, vengono miscelate tra di loro e durante una settimana di centro estivo online i bambini provano tutte queste diverse possibilità…ovviamente sempre in inglese!
“Campus con Open Minds promosso!
Gabriele, 7 anni, entusiasta degli esperimenti di chimica. grazie a tutto lo staff molto accogliente”
Giulia Facchini
Organizzazione dei summer camp online
Alcune note pratiche sui summer camp online, per farvi capire concretamente di cosa si tratta:
- i gruppi sono piccolissimi ed omogenei per età (minimo 6 massimo 8 partecipanti per gruppo)
- ci si collega usando skype e zoom
- prima di ogni settimana di campus, viene inviata alla famiglia la programmazione dettagliata di tutte le attività, cosi che possano procurare in ogni casa tutti gli ingredienti e oggetti necessari per potere effettuare le varie ricette/lavoretti etc
- il docente madrelingua inglese non traduce mai! Ma non è neppure online un problema, perché i nostri teachers sono estremamente espressivi e il loro lavoro è farsi capire senza tradurre…e sono bravissimi in questo!
“Esperienza molto positiva.
Ottima organizzazione che consente agli insegnanti di coinvolgere al meglio i ragazzi in modo giocoso, ma anche didatticamente valido.
Nostro figlio si è inserito senza difficoltà e si è divertito imparando cose nuove con interesse ed entusiasmo. E’ un campus da non perdere.“
Paolo Perondi