Contenuti di questa pagina
Cosa sono i verbi frasali
Dedichiamo l’articolo di oggi ad uno dei temi piu’ amati /odiati nei corsi di inglese: i verbi frasali (la definizione corretta in italiano, sarebbe “verbi sintagmatici”, ovvero verbi che assieme alla preposizione formano un “sintagma”, cioè una unità)
I verbi frasali – phrasal verbs in inglese – sono verbi che, se seguiti da una preposizione, cambiano il proprio significato. O, per meglio dire, il costrutto /specifico ” verbo+preposizione” è un sintagma verbale dotato di un determinato significato, diverso dal significato del verbo “semplice”.
Cambiando quindi la preposizione, si cambia costrutto, e quindi significato.
Ciò che voglio dire è che quando parliamo di “verbo frasale” vuole dire che il nostro sguardo non è pii’ puntato sul verbo da solo, ma abbraccia assieme verbo+preposizione, come un’unità …. dotata di un significato specifico.
Forse riesco a rendermi più chiara usando degli esempi, e cominciamo da esempi in italiano (eh, si: noi abbiamo effettivamente dei verbi frasali anche in italiano, e ci appaiono naturali…ma ci preoccupiamo dei phrasal verbs inglesi, perchè non li “abbiamo nelle orecchie”).
Cominciamo quindi da verbi frasali italiani:
- E’ una pillola amara da mandar giù: “mandare giù” vuole dire “inghiottire”, con una sfumatura semantica di “inghiottire a forza, controvoglia”
- Butto giù una bozza = buttare giù vuole dire “scrivere”, con una sfumatura semantica di “scrivere velocemente”
- Ho messo su troppo peso: “mettere su” vuole dire “accumulare”
- L’esame è vicino, devo mettermi sotto a studiare: “metter sotto” vuole dire “cominciare” con una sfumatura semantica di “impegnarsi”.
Vediamo quindi che esiste una differenza semantica tra i verbi semplici (mandare, buttare, mettere) e i verbi frasali (mandare giu’, buttare giu’, mettere su, mettere sotto).
E’ altrettanto chiaro che se cambiamo preposizione cambia il significato: ci è chiaro che “mandare giù” è diverso da “mandare via”, “mettere sotto” è diverso da “mettere su”, “mettere via” (riordinare), eccetera.
Ora che il concetto è (credo) chiaro, passiamo al prasal verbs inglesi.
Phrasal verbs in inglese
I phrasal verbs, sono molto diffusi in inglese, e spesso utilizzati assai di piu’ dei verbi “normali”. Per esempio, si dice piu’ spesso “go on” di “continue”, “make up” piu’ spesso di “settle differences”, eccetera. Imparare i verbi frasali in inglese è quindi necessario per capire l’inglese. Spesso vengono tenuti per i livelli superiori, ma in effetti un inglese naturale dovrebbe includere lo studio dei phrasal verbs già dal livello di inglese A1 e livello inglese A2 (se non altro, quelli traducibili senza sforzo dall’italiano).
Paradossalmente, quando traduciamo letteralmente, appariamo stranamente pomposi e ultra-formali in inglese. Un inglese per esempio, tende a non usare verbi di radice latina come “invent”. Per dire che una persona si è inventata una storia, userebbe “make up”. Se cominciamo da subito ad usare i verbi frasali, avremo una comprensione molto migliore di film, canzoni , video in inglese perchè l’uso dei verbi frasali è veramente diffuso in tutto il materiale autentico, anche quello semplice e per bambini.
I verbi frasali in inglese non sono “slang”, come si sente dire talvolta: sono “inglese vivo”, espressivo (molto figurato, un docente inglese tempo fa mi disse che lui poteva “vedere” i phrasal verbs, grazie all’uso delle preposizioni) e normale.
Phrasal verbs transitivi ed intransitivi
Potremmo dividere i verbi frasali tra transitivi ed intransitivi.
I verbi frasali transitivi reggono un complemento oggetto (make up a story, put up a fight, etc), mentre ci sono verbi frasali inglesi che non possono essere seguiti da un complemento oggetto, in quanto sono intransitivi (get on, per esempio va da solo….oppure potrebbe diventare get on with something)..
Si potrebbe notare che esistono dei verbi frasali che hanno un significato diverso a seconda che siano usati come verbi transitivi o intransitivi (tipico esempio: take off come verbo transitivo vuole dire levarsi un indumento, mentre take off come verbo intransitivo vuole dire decollare)
Esempio:
I take off my shirt vs The plane takes off at 8pm
Qui trovi un approfondimento su verbi frasali transitivi e posizione delle preposizioni
I piu’ comuni phrasal verbs in inglese
Vediamo qui una lista dei più comuni phrasal verbs in inglese. Ad ogni modo, ribadiamo che la maniera giusta per imparare i phrasal verbs non è solo o tanto “la lista” (che pure è utile), ma ascoltare inglese spesso. In questo modo, la lingua entrerà “in circolo” naturalmente e potremo intuire il significato dal contesto e memorizzarlo grazie al’esposizione frequente, e quindi l’uso.
Moltissimi verbi sono “frasali”, ma ci sono dei verbi particolarmente produttivi, ovvero che hanno un range davvero vario e vasto di significati ed usi, con tante diverse preposizioni.
Verbo frasale “to get”+ preposizioni
Get: abbiamo già parlato di “get” e come usarlo in questo articolo. Anche senza le preposizioni, to get è un verbo trasformista, che può avere molti significati differenti (diventare, capire, arrivare…)
Come verbo frasale. ovvero in combinazione con diverse preposizioni, ecco le sue “declinazioni” più comuni
Phrasal verb Get+ Preposizione | Traduzione italiana |
---|---|
Get on | Salire |
Get about | Capire |
Get across | Attraversare |
Get ahead | Andare avanti |
Get along | Andare d’accordo |
Get around | Andare in giro |
Get down | Scendere |
Get off | Scendere |
Get through | Superare |
Get up | Alzarsi |
Insegni inglese privatamente?
Scopri i vantaggi di Affiliarti ad Open Minds
Verbo frasale “put” + preposizioni
Un altro verbo che può avere molti significati se unito con le preposizioni è il verbo “to put”, che in inglese da solo vuole dire “mettere”.
In questa tabella vediamo come può modificarsi il significato se aggiungiamo le preposizioni
Phrasal verb Put+ Preposizione | Traduzione italiana |
---|---|
Put across | Comunicare |
Put away | Mettere via |
Put down | Chiudere |
Put forth | Portare avanti |
Put in | Montare |
Put off | Rimandare |
Put on | Indossare |
Put out | Spegnere |
Put somebody up | Ingaggiare |
Ascoltiamo questa interessantissima lezione di Morgan sul verbo frasale “to put” con le preposizioni
Qui trovi l’articolo sui verbi frasali con put
Verbo frasale “make” con le preposizioni
Anche “make”, che vuole dire “fare” è un verbo molto produttivo con le preposizioni!
Vediamo in questa tabella alcuni dei poiu’ usati phrasal verb con make
Phrasal verb Make+ Preposizione | Traduzione italiana |
---|---|
Make over | Affrontare, realizzare, cambiare |
Make away with | Andarsene, disfarsi di |
Make into | Trasformare |
Make of | Pensare |
Make out | Comprendere |
Make towards | Dirigersi |
Make up | Inventare |
Make up for | Compensare, rimediare |
Ascolta Morgan in questa bellissima lezione sul verbo frasale “make” e sui verbi che si possono formare con le preposizioni
Qui trovi una lista di verbi frasali con make
A proposito, qui avevamo parlato della differenza tra “make ” e “do” (due diverse maniere per dire fare).
Esercizio di inglese con i phrasal verbs
Esercizio di inglese livello B2 con i phrasal verbs
Spero che questo articolo vi sia stato utile, se si iscrivetevi alla newsletter per ricevere i nuovi articoli (presto faremo degli approfondimenti interessanti per chi è interessato dai phrasal verbs).
Lascia un commento