Ecco un altro articolo dedicato a chi fa conversazione e corsi di inglese.
La parola “Preposizione” vuole testualmente dire “messo prima”, e si intende “messo prima del nome o del pronome”, che rappresenta l’oggetto della preposizione.
Ovviamente, parliamo di complementi indiretti:
- il complemento diretto o complemento oggetto, retto da verbi transitivi, non necessita preposizione
- il complemento indiretto necessita la preposizione.
Facciamo un esempio, per capirci meglio.
Vado a Londra (I go to London)
La preposizione a/to, che indica il moto a luogo, si riferisce al nome proprio Londra/London. Quindi la preposizione a/to forma il complemento di luogo assieme al nome cui si riferisce e che precede.
Questo è vero per quasi tutti i casi: in inglese, la preposizione precede il nome o pronome cui si riferisce e assieme al quale va a formare il complemento.
I write to a girl
I go to school by bus
I talk with you
I come with pleasure
Considerate che può esserci anche un attributo (ovvero un aggettivo che si riferisce al nome o pronome), un articolo, un possessivo
I write to my beautiful daughter
I go to my school by bus
I talk with a tall man
I come with great pleasure
I think of Lucy’s beautiful niece
Posizione delle preposizioni con pronomi relativi in inglese
C’è una eccezione alla regola che abbiamo enunciato prima sulla posizione delle preposizioni (sempre prima del nome/pronome oggetto della preposizione) , ed è il funzionamento delle frasi inglesi nelle quali ci sono pronomi interrogativi o relativi.
In questo caso, infatti, la preposizione viene normalmente collocata al termine della frase mentre il pronome può essere specificato od omesso.
Vediamo qualche esempio.
Seguiamo questo ragionamento
Se abbiamo due frasi.
- She arrived with a man.
- This is the man.
Arriviamo a queste due frasi : “This is the man. She arrived with this man.”
Possiamo unire queste 2 frasi con un pronome relativo.
This is the man, with whom she arrived.
Questa frase è corretta ma suona molto formale in inglese. Nell’inglese di tutti i giorni diremmo piuttosto “This is the man she arrived with”
Come vedete, la preposizione va dopo il verbo (alla fine della frase), e il pronome relativo viene omesso e sottointeso.
Questo costrutto è davvero molto frequente. Vediamo qui altri esempi:
- This is the book I told you about (This is the book. I spoke you about this book. –> This is the book about which I told you)
- She is the friend I wrote to. (This is the friend. I wrote to this friend –> She is the friend to whom I wrote)
Ottima scelta la scuola Open Minds! La consiglio sia per la selezione degli insegnanti, sempre bravi e preparati, coinvolgenti e pazienti, sia per l’attenzione della Direttrice alle esigenze familiari.
Laura Trovato
Posizione delle preposizioni con le frasi interrogative
Questa regola vale anche con le frasi interrogative (e quindi con i pronomi interrogativi e gli aggettivi interrogativi)
My niece arrive with a man. Are you the man?
Può diventare
Are you the man my niece arrived with?
Questa è la versione tipica dell’everyday English, mentre in un contesto solenne o formale, si potrebbe anche dire “Are you the man with whom my niece arrived?”
Vediamo altri esempi:
- My daughter invited a friend over. Is she the friend? –> “Is she the friend my daugher invited over?”
- My son is reading a book. Is this the book? –> Is it the book my son is reading?
Insegni inglese privatamente?
Scopri i vantaggi di Affiliarti ad Open Minds
Posizione delle preposizioni con i phrasal verbs
C’è una certa flessibilità nella posizione delle preposizioni quando usiamo i verbi frasali (per approfondire i verbi frasali in inglese leggi qui)
Ciò significa che possiamo scegliere se mettere la preposizione subito dopo il verbo, oppure volendo possiamo includere il nome tra il verbo e la preposizione.
Per esempio, posso dire indifferentemente:
I take off my shoes
oppure
I take my shoes off
Altri esempi:
- I write down a letter oppure I write a letter down
- I put on a fight oppure I put a fight on
Ovviamente, questa regola riguarda esclusivamente i verbi transitivi. Il nome che può essere incluso tra verbo e preposizione è esclusivamente il complemento oggetto.
Spero che questo articolo vi sia stato utile.
Qui potete trovare:
- le preposizioni di luogo in inglese
- le preposizioni di tempo in inglese
- come formare le frasi in inglese
Iscrivetevi alla mailing list per ricevere altri articoli sulla grammatica inglese.
Trova molto di più nel nostro corso online
Hai trovato utile
la nostra spiegazione?
Corso blended: lezioni "live" con i nostri teachers integrate con il corso online sulla nostra piattaforma.
Solo 60 Euro/mese. Pagabile con il Bonus docente
Lascia un commento