Una delle difficoltà che troviamo più frequentemente nei bambini che incontriamo nei nostri corsi di inglese è la formazione della frase.
Spesso i bambini sanno tante paroline in inglese, però non sono in grado di metterle insieme. Scuramente il motivo è la mancanza di pratica: i nostri bambini hanno poche occasioni di ascoltare l’inglese perchè la televisione è tradotta ed è raro che leggano libri in inglese.
Abbiamo creato degli esercizi specifici per aiutare i bambini a scegliere l’ordine giusto delle parole in inglese.
Inoltre, ascoltare in inglese e leggere libri in inglese sono ottime strategie per arrivare poi a formare frasi corrette in inglese.
Se la frase è nella testa, poi i bambini saranno in grado di usare correttamente le parole che hanno memorizzato.
Viceversa, partire dalla spiegazione astratta della grammatica per formare la frase è sbagliato e anti-naturale.
Contenuti di questa pagina
Come si forma la frase in inglese
L’inglese è una lingue “SVO” (soggetto-verbo-oggetto), ovvero caratterizzata da frasi affermative e negative normalmente costruite cosi
Soggetto | Verbo | Oggetto |
I | eat | an apple |
Sarah | writes | a letter |
My parents | don’t speak | English |
Svompt – inglese
Questo ordine della frase inglese non vale solo per il complemento oggetto, ma anche per altri tipi di complemento, quali: complemento di luogo, il complemento di tempo continuato o reiterato, il complemento di compagnia e unione, il complemento di modo.
Vediamo questi esempi:
I live in London (stato in Luogo)
I go to London (moto a luogo)
I have been living in London for 5 years (tempo continuato)
I go to school every day (tempo reiterato)
I live with my parents (compagnia)
I speak English very well (modo)
Non tutti i complementi vanno dopo il verbo in inglese.
Per esempio, il complemento di tempo determinato viene normalmente messo all’inzio della frase (prima del soggetto)
Esempio: This morning (tempo determinato) I feel well
Qui potete fare esercizi su come si struttura la frase in inglese
Formare frase interrogativa: ordine delle parole
In inglese, la forma interrogativa è caratterizzata da una inversione della frase.
Ecco le regole:
- verbo essere: il verbo anticipa il soggetto (VSO)
Vediamo questi esempi:
Verbo | Soggetto | Oggetto/Predicato nominale |
Are | you | Italian? |
Is | Sarah | tall? |
Gli altri verbi invece utilizzano l’ausiliare DO per formare la frase interrogativa: il verbo nella sua forma interrogativa viene per cosi dire scomposto tra l’ausiliare DO (che viene coniugato al tempo/persona richiesta) + infinito
SHE WRITES A LETTER -> DOES SHE WRITE A LETTER?
Il soggetto trova posto tra la forma ausiliare (DO) e il verbo all’infinito.
La posizione delle parole nella frase inglese: present simple
Esiste un acronimo che aiuta a ricordare la posizione delle parole nella frase inglese al tempo simple present
SVOMP
Per cosa sta? Sta per
S = Soggetto
V= verbo
O= Oggetto
M= “modo” (non p necessariamente un complemento di modo, ma descrive l’azione)
P= Place (luogo)
T = tempo
Usando lo SVOMPT, non sbagli mai. Ascolta il video!
Ora, segui questa frase
Soggetto | Verbo | Oggetto | Modo | Place | tempo |
He | writes | a letter | with love | at home | everyday |
We | play | the piano | with great pleasure | at school | every monday |
You | bring | books | for me | to the library | every month |
Se un complemento manca, semplicemente saltiamo la casella
Soggetto | verbo | Oggetto | Modo | Place | tempo |
They | make | a cake | —- | in the kitchen | every Sunday |
She | pats | her cat | with great care | — | |
I | call | my friends | — | — | every night |
Vuoi restare in contatto con noi
(e ricevere materiali gratuiti sulla mail)?
Gioco per aiutare i bambini a formare la frase in inglese
Oggi però vi vorrei parlare di un bellissimo gioco che aiuta i bambini a formare le frasi: noi lo usiamo spesso nei corsi di inglese per bambini.
Si chiama Silly Sentences, ed è un puzzle che si incastra solo se il bambino mette le varie parti del discorso in ordine corretto 8(per esempio, aggettivo prima di nome).
Con il gioco “silly sentences” i bambini possono formare tantissime frasi buffe (“silly”) e imparare tante parole divenrtendosi.
E’ un’idea assai intelligente per i regali di natale e costa meno di 9 Euro. E adatto a tutti i bambini che sanno già leggere, quindi diciamo dalla seconda elementare in su. Ci sono i colori che aiutano a riconoscere le parti del discorso: memorizzando la sequenza dei colori, i bambini hanno un aiuto nel sistemare correttamente la frase.Si usa in modo assai produttivo sia nelle lezioni di inglese che in casa con mamma e papà.
Insieme con l’abitudine alla lettura in inglese, giochi some Silly Sentences aiutano veramente i bambini a sbloccare le difficoltà nella costruzione della frase. E’ ottimo anche per i ragazzi con DSA.
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
Frasi inglesi corte
In questi esempi, vedete qualche esempio di come si puoì facilmente estendere il concetto del gioco.
Basta un po’ di fantasia,e si possono allargare le aree di lessico e divertirsi sempre di più. La nostra insegnante Marian ha aiutato i bambini a creare ulteriori cards con nomi e verbi, per allargare lo spettro delle frasi possibili. Queste sono lezioni di inglese divertenti ed efficaci per allargare il vocabolario ed aiutare i piccoli a costruire le frasi in autonomia.
Costruire la frase in inglese: la posizione dei complementi nella frase
Ci sono in inglese delle regolarità fisse nell’ordine delle parole. Ora ti diamo degli esempi inerenti alla posizione dei complementi
Complemento | Posizione nella frase | Esempi |
Complemento oggetto | Segue il predicato verbale (sempre il primo complemento dopo il predicato) | I see Luke
I write a letter |
Complemento di luogo | Segue il predicato verbale | I go to Rome
I live in Rome I send a letter to Rome |
Complemento di tempo | Inizio frase | On Sunday we have lunch with our mum
In summer we love travelling abroad Attenzione: Il complemento di tempo segue il complemento di luogo: I go to school every morning |
Complemento di tempo espresso con un avverbio (Often, Always, Eventually…) | Tra soggetto e predicato se il verbo è semplice, ma inserito tra ausiliare e participio se è composto | I always have coffee for breakfast
I have always loved you |
Ho trovato Openminds molto ben spiegato e interessante.
Ne sono rimasta molto soddisfatta.
Grazie ci fa piacere che vi piaccia il nostro sito.