In questo articolo parliamo sei “sequencers”, ovvero di quelle congiunzioni ed espressioni che ci aiutano ad organizzare in modo ordinato un discorso lungo in inglese.
Può servirci quando raccontiamo una storia, oppure quando diamo istruzioni “per step” (come un tutorial), oppure quando stiamo trattando un argomento e vogliamo strutturare la nostra trattazione (un esempio: quando in un esame Cambridge oppure nell’orale del Language Cert lo studente deve affrontare il “long turn” , deve parlare per rispettivamente un minuto o due minuti su un topic proposto dall’esaminatore.
Per riuscire chiari nell’esposizione si deve avere bene in mente come usare i “sequencers”).
Possiamo immaginare 5 step di tipo logico-temporale:
- First
- Next
- Then
- After that
- Finally
Ovviamente si può essere piuì semplici di cosi, non tutte le storie o trattazioni necessitano di ben 5 step.
Questa suddivisione peraltro riporta il mero livello temporale. Un altro esempio di schema potrebbe essere
- First
- next
- However (tuttavia)
- After that
- Finally
per sottolineare che la sequenza non è solo temporale, ma gli eventi si possono concatenare anche secondo schemi logici diversi (however indica una concessiva, quindi l’evento accade NONOSTANTE qualche cosa di assai diverso occorso prima)
Oppure si può insistere sul nesso di causa-effetto
- First
- Next
- Therefore (perciò)
- After that
- Finally
In questa pagina vedremo alcuni esempi concreti di testi e scopriremo come l’uso di questi “linkers” può davvero fare la differenza per la “fluenza” della nostra trattazione, ma anche influenzando enormemente il significato.
Piccole parole, quindi, ma di enorme potenza!
Contenuti di questa pagina
Cominciare il discorso
Quali sono le espressioni introduttive che ci permettono di iniziare bene?
Vediamo
- First of all
- Initially
- To begin with
- To Start off with
- First…
vediamo alcuni esempi:
Immaginiamo che stiate facendo l’esame B2 del language cert e stiate affrontando il task 4 della prova di Speaking: immaginiamo che l’esaminatore vi ponga questo quesito (vera domanda d’esame) : “How will shopping habits change in the next few years?”
Potreste cominciare cosi, contestualizzando e dando un ordine alla trattazione:
“First of all, we should consider how the shopping habits have been developing in the last decade….”
oppure
“First of all, we could define what we mean by “shopping habits”…
Corsi di inglese online
economici e superflessibili
Sviluppare il discorso
I linkers temporali ci consentono di creare una vera e propria mappa logica, oltre che cronologica, della nostra trattazione. Vediamo alcune delle parole che potremmo usare:
- then
- next
- after that
- as soon as
- later
- after
naturalmente, ogni parola si usa secondo la propria logica. Vediamo degli esempi, anche per cogliere come basti cambiare le parole per aggiungere sfumature di significato
I arrived from London very late. After that, I went straight home.
As soon as I arrived from London, I decided to go straight home.
Come anticipato nella introduzione, la strutturazione di un discorso necessita di “linkers”, ma non devono essere necessariamente di tipo temporale.
Ottimi linkers possono essere le congiunzioni causali, finali, concessive….
Riprendendo l’esempio del nostro long turn all’esame B2 di Language Cert nel quale ci hanno fatto la domanda sullo shopping, potremmo per esempio organizzare cosi la risposta (diamo alcuni esempi, solo per mostrare come usare i linkers)
“First of all, we should consider how the shopping habits have been developing in the last decade. Studies show that people tend to shop more and more online.
However, many people still love to shop in stores. Shopping is considered a recreational and social activity, so people associate it with the pleasure of going out and seeing friends.
In 2020, the pandemic has made it temporarily impossible to shop in the traditional way, so we have seen great development in online shopping.
As convenient as shopping online is, we can’t help but wonder if this habit will prevail on traditional shopping, because traditional shopping refects the traditional way people spend time, socialize and have fun.
Then, in order to answer your question, we must ask ourselves: “Will the ways of socializing and having fun change?
Concludere il discorso
E’ fondamentale per l’efficacia comunicativa segnalare con espressioni chiare quando stiamo raggiungendo la conclusione di un discorso oppure di una storia. Stiamo arrivando a tirare le somme: segnaliamolo con chiare espressioni come:
- Finally
- In the end
- Eventually
- In conclusion
Il “gran finale” di un buon discorso potrebbe essere anche sottolineato da artifici retorici come:
- un “sommario” dei punti trattati
- citazioni oppure un breve episodio significativo correlato all’argomento
- domande retoriche (sospese)
- una battuta umoristica
- a “call to action” (esortazione)
Abbiamo parlato ui di come dare enfasi in inglese
Concludiamo ricordandovi che i grandi discorsi HANNO FATTO LA STORIA 🙂
e vi lasciamo con uno dei discorsi esortativi che amiamo di piu’!
Ti è piaciuto questo articolo? Se si, ricordati che qui puoi acquistare lezioni di inglese online efficaci
Vuoi esercitare gratuitamente il tuo inglese?
GRATIS
Lascia un commento