Contenuti di questa pagina
Aggettivi possessivi in inglese
Gli aggettivi possessivi in inglese non prendono mai l’articolo e sono invariabili, ovvero prendono la stessa forma al maschile , femminile, singolare o plurale.
Gli aggettivi possessivi non prendono mai l’articolo in inglese
My | mio, mia, miei, mie |
Your | tuo, tua, tuoi, tue |
His | suo, sua, suoi, sue (di lui) |
Her | suo, sua, suoi, sue (di lei) |
Its | suo, sua, suoi, sue (di esso) |
Our | nostro, nostra, nostri, nostre |
Your | vostro, vostra, vostri, vostre |
Their | loro, loro, loro, loro |
Esempi:
- My book is red/My books are red
- Your pen is blue/Your pens are blue
- His bag is yellow/His bags are yellow
- Her shirt is black/Her shirts are black
- Its cover (the cover of the book) is green/
- Its ears are long (the ears of a dog)
- Our friend is nice/our friends are nice
- Your hat is white/your hats are white
- Their teacher is good/their theachers are good
Animali domestici e pronomi personali/possessivi
gli animali in senso generale sono normalmente considerati al genere neutro, quindi il possessivo che si riferisce a loro dovrebbe essere “ITS”. Tuttavia, quando gli animali sono addomesticati, prendono un qualche elemento umano.
In questo caso, ci si riferisce a loro con i pronomi HE se sono maschi o SHE se sono femmina. Quindi di conseguenza anche i possessivi seguiranno: se io ho una cagnolina, parlando di lei dirà SHE e userò la frase “This is my puppy: her name is Layla”. Se ho un cagnolino dirò “This is my puppy: his name is Jack”.
Pronomi possessivi in inglese
I pronomi possessivi non prendono mai l’articolo e non vengono declinati, ovvero hanno la stessa forma per singolare, plurale, femminile, maschile.
Mine | il mio, la mia, i miei, le mie |
Yours | il tuo, la tua, i tuoi, le tue |
His | il suo, la sua, i suoi, le sue (di lui) |
Hers | il suo, la sua, i suoi, le sue |
Ours | il nostro, la nostra, i nostri, le nostre |
Yours | il vostro, la vostra, i vostri, le vostre |
Theirs | il loro, la loro, i loro, le loro |
Note:
- I pronomi possessivi in inglese non prendono gli articoli
- Il pronome possessivo di IT non viene usato
- Non si fa differenza tra pronomi possessivi singolari e plurali (ad esempio this book is mine/these books are mine)
Differenza tra aggettivi e pronomi possessivi in inglese
Ricordiamo che gli aggettivi possessivi vengono usati quando è indicato il nome, CHE SEGUE L’AGGETTIVO
My book, my pen, my friend
I pronomi SOTTOINTENDONO IL NOME, quindi non sono seguiti da esso
Guardate questi esempi: in viola gli Aggettivi, in arancione i pronomi
I see my bag, i dont’ see yours (vedo la mia borsa, non vedo la tua – sottintesa BORSA)
This book is mine (questo ilbro è il mio – sottinteso: il mio libro)
This is my book, that is yours (questo è il mio libro, quello è il tuo – sottinteso LIBRO)
Pronomi possessivi: esempi
This is your book, and that is mine (= my bag).
I can see my dog, but I can’t see yours (= your dog)
He is using my pen as he cannot find his (= his pen)
I have called my son, she is calling hers (= her son)
We have met your parents! Now you will meet ours (= our parents)
You have played with our toys and now we play with yours (= your toys)
They read your books , I want to read theirs (= their books)
Aggettivo e pronome possessivo: riassumendo
Quando l’aggettivo possessivo è preceduto da un articolo indeterminativo
A/THIS + NOME + OF+ PRONOME
a book of mine = uno dei miei libri
a pen of mine = una delle mie penne
Idee per insegnare pronomi e aggettivi possessivi in inglese alla primaria
Come insegnare gli aggettivi possessivi in inglese alla primaria? Abbiamo pensato a 3 idee:
- Catena della memoria: facciamo un giro di tavolo, costruito cosi: l’insegnante dice ” I SEE MICHAEL AND HIS…” e ogni bambino aggiunge qualche cosa di Michael. il primo dirà “I SEE MICHAEL AND HIS BOOKS”, il secondo dovrà dire i see “I SEE MICHAEL AND HIS BOOKS, HIS CHAIRS”, il terzo dovrà dire “I SEE MICHAEL AND HIS BOOKS; HIS CHAIRS, HIS SOCKS” e cosi via. Ci si può anche dividere in squadre e vince quella che riesce a fare la catena piu lunga. Serve per ripassare il lessico ma gli aggettivi sono ripetuti molto spesso
- Telefono senza fili: stesso meccanismo, ma con il telefono senza fili. il primo dice I SEE MICHAEL AND HIS DUCK (può scegliere ciò che vuole ma deve usare i possessivi). Vediamo cosa arriva alla fine della catena!
- Di chi è? In questo gioco la docente fa una scatola piena di bigliettini con scritto HER SHOES, HIS TROUSERS, THEIR CAR e cosi via (aggettivo possessivo + sostantivo). Ognuno sceglie un volantino dalla scatola e deve inventarsi di chi è, capendo se è maschio/femiana/singolare o plurale solo dall’aggettivo
Focus sui pronomi in inglese
Molti trovano difficoltà con l’uso dei pronomi in inglese, per questo scrivo questo breve focus:
- i pronomi sono PRO-NOMI, sostituiscono i nomi. Quindi si usano quando il nome non c’è. Quando il nome c’è si usano gli aggettivi. Ad esempio MY FRIEND è un aggettivo (MY). Mentre I met a friend of MINE è un pronome (MINE sostituisce MY FRIEND)
- Ci sono in inglese altri pronomi: pronomi personali, pronomi dimostrativi.…
In questa tabella riteniamo utile posizionare i pronomi inglesi che causano maggiori problemi agli italiani
Pronome personale Soggetto | Pronome personale Complemento | Pronome Possessivo | Pronome Riflessivo | |
Prima Persona singolare | I | ME | MINE | MYSELF |
Seconda persona singolare | YOU | YOU | YOURS | YOURSELF |
Terza persona singolare | HE, SHE, IT | HIM, HER, ITS | HIM, HER, — | HIMSELF, HERSELF, ITSELF |
Prima persona plurale | WE | US | OURS | OURSELF |
Seconda persona plurale | YOU | YOU | YOURS | YOURSELF |
Terza persona plurale | THEY | THEM | THEIR | THEIRSELF |
Hai trovato utile questo articolo?
Puoi condividerlo con i tuoi colleghi e amici
Puoi iscriverti alla nostra newsletter per ricevere altri materiali come questo
Puoi iscriverti ai nostri corsi online di inglese
Per favore, non copia-incollare il contenuto di questo articolo. Puoi condividerlo, puoi usarlo liberamente, ma metti un link alla fonte. E’ una questione di rispetto.
Aiutiamoci e rispettiamoci
Lascia un commento