Elf on the Shelf: sembra uno scioglilingua, ma è il titolo di un celebre librino inglese per bambini, creato nel 2004 e oggi molto popolare.
Nasce da una tradizione famigliare: le autrici Carol Aebersold e Chanda Bell (madre e figlia) in un pomeriggio prenatalizio hanno inventato un racconto, che è la cornice ideale per un gioco prenatalizio che può accompagnare i bambini per tutto il mese di dicembre.
Di cosa si tratta? E’ molto semplice: tutti noi (anche attempati, come me) ricordiamo che appena la stagione volgeva verso il natale, ci veniva detto: “Se non fai il bravo, Babbo Natale (o Gesù Bambino) non ti porta i regali”.
Ve lo ricordate, vero?
Molti film e storie natalizie hanno incoraggiato l’idea che Babbo Natale avesse due liste: una per i bambini buoni, che riceveranno i doni, e una per i bambini monelli, cui al massimo porterà un pezzo di carbone!
Ma come faceva a sapere Babbo Natale chi sono i bravi bimbi e chi i monelli?
Ai tempi miei, si diceva che “glielo diceva un uccellino”, ma nella versione anglosassone si sono inventati il “Scout Elf”, ovvero una sorta di Elfo sentinella che vive in ogni casa e che vigila sul comportamento dei bambini. Il libro “Elf on the Shelf” e’ il perfetto racconto per introdurre, in casa ma anche in classe, l’elfo sentinella….con tre grandi vantaggi:
- aiuta a mantenere un buon comportamento a casa e in classe
- eccita i bambini positivamente
- offre moltissime idee per imparare l’inglese
PS qui altre idee legate a Natale in inglese
Contenuti di questa pagina
Elf on the Shelf: le regole del gioco
La storia narra che in ogni casa Santa invia un Elfo scout, per monitorare il comportamento dei bambini. Elfo guarda, e la notte vola su da Santa a raccontare. Santa ascolta i report e decide se mettere i bimbi sulla lista dei buoni o dei monelli.
Si potrebbe commentare che l’Elfo è una spia ed un infame, ma qui arriva il gioco ad indorare la pillola:
- la famiglia “adotta l’elfo”: i bambini possono scegliere il nome dell’elfo, e la scelta del nome conferisce all’Elfo la sua magia. In virtù di questo, possiamo ragionevolmente sperare che Elfo chiuda occasionalmente un occhio, e sia dalla parte dei bambini (io lo vedo come un motivatore al bene più’ che un delatore di malefatte)
- bisogna trovare l’elfo ogni giorno: l’elfo ogni notte vola da Santa, e il giorno dopo, di ritorno a casa, si nasconde da qualche parte! Ogni giorno quindi sta in un luogo diverso, e ciò autorizza una mini caccia al tesoro per trovarlo!!
- non si può toccare l’elfo: i bambini lo possono cercare e trovare, e una volta trovato gli diranno cosa vogliono per Natale. L’elfo ascolta e non parla: non può interagire coi bambini, ma registra tutto e riferisce a Babbo! Se per errore il bimbo lo tocca, poco male: basta spargere un pizzico di polvere magica (cannella)
Siete pronti per trasformare questa fantastica idea in un progetto natalizio?
Elf on the Shelf: la storia
Cominciamo ascoltando la storia.
In due parole: the Elf on the Shelf è un inviato di Babbo Natale, che ogni dicembre viene a casa tua e osserva se ti comporti bene. La notte vola da Babbo a riferire.
Questa Storia ha avuto enorme successo, e il libro ha venduto milioni di copie..e milioni di piccoli elfi con cui le famiglie possono giocare aspettando Natale.
In alternativa allo shop (che è bello ma caro), in questo video si mostra come fare un elfo con un rotolo di carta igienica. Economico, divertente e simpatico.
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
Elf on the Shelf: progetto natalizio per insegnare l’inglese
Ci sono online duemila versioni delle “Elf on the Shelf Ideas”, ovvero idee di dove e come nascondere l’elfo. Ci sono anche moltissimi meme, ovvero foto simpatiche dell’Elfo , anche in pose scherzose e irriverenti.
Noi, nella nostra versione, vi vorremmo proporre qualcosa di leggermente diverso:
- abbiamo realizzato alcune slides /video /pdf per introdurre la figura dell’Elfo. Possono essere sia proiettate in classe che lette nella versione pdf e diventare la base per esercizi di comprensione del testo
- abbiamo realizzato alcune cacce al tesoro, con semplici indovinelli. Ne rilasceremo gradualmente sulla nostra pagina fb circa uno ogni due-tre giorni. Queste cacce al tesoro e piccoli giochi come il localizzatore degli elfo, il generatore dei nomi degli elfi o le storie di bambini e elfi potranno essere proposte in classe: sono brevissime, di solito sono piccoli indovinelli o barzellette. In questo modo chi vuole può seguirci per questo piccolo progetto, offrendo si bimbi delle “gocce di inglese per Natale”, da fruire in classe e a casa.
Salvate questa pagina perchè qui raccoglieremo i link. Spero che vorrete seguirci!
Elf on the Shelf: video per bambini
Questo è il video di presentazione progetto.
Idee per portare l’elfo in classe
La Maestra Laura Beda ha portato nel gruppo dedicato alle idee per insegnare inglese a tema Natalizio diverse idee portentose per fare giocare i bambini di prima elementare (età adorabile) con l’elfo in visita in classe.
Loro hanno una She-Elf e parla un po’ in inglese e un po’ in italiano. Ogni mattina i bambini trovano qualche traccia del suo passaggio notturno in classe.
Guardate queste foto che ci ha inviato Laura, verrebbe voglia di tiornare ad avere 6 anni
- foto 1: letterina ai bambini
- foto 2: elfetta gelata!
- foto 3: scaletta per il portale che conduce al North Pole
- foto 4: occorrente per fare il portale: visto che le porte si vendono a pacchetti di 25 ogni bimbo può fare il suo portale e portarlo a casa come regalo di Natale.
Questa cornice può aiutare i bambini ad immaginarsi che l’elfetta sia in classe…e giocare con gusto!
Qui potete ascoltare Jessica, la nostra teacher di Open Minds, che vi parla dell’Elfo!
Ascoltate bambini!
Dà il nome al tuo elfo: Elf Name Generator
Come si chiama il tuo Elfo?
Scarica qui il nostro Efl Name Generator in PDF e trova il nome del tuo Elfo personale!
Perchè è una buona idea?
Perchè permette di proporre ai bambini i fonemi inglesi in modo super-divertente!
Imparare i fonemi è importante per migliorare la pronuncia e la lettura, e particolarmente lo è per i bambini con dislessia (se vuoi saperne di piu, questo è il programma del nostro corso di formazione per insegnare inglese ai dislessici , pagabile con carta del docente…qui troverai dozzine di idee intelligenti e divertenti per insegnare in modo inclusivo la lettura e la formazione della frase)
Caccia al tesoro con l’Elfo no. 1: Bobby’s Elf
Salviamo il Natale di Bobby!!! Bobby è stato riportato come monello….ma noi lo aiuteremo, vero bambini?
Aiuta Bobby a trovare l’elfo, e convincilo a cambiare il report …. altrimenti ciao ciao regali!
So che possiamo contare su di te per salvare il Natale di Bobby!
Scarica il PDF della caccia al tesoro
Caccia al tesoro no. 2 Help Ellie find her Elf
Vi presentiamo Ellie’s Elf e soprattutto la mappa di camera sua….usa la rhyming clue per rintracciare l’Elfa.
Ah dimenticavo, visto che le rime ci piacciono vi abbiamo messo in rima tutto il video! Enjoy!
Be an Elf Helper
LìElfo aiuta Santa, ma chi aiuta l’Elfo?
Nelle attività che qui ti proponiamo potrai aiutare l’Elfo a scrivere il report su di te.
Potrai particolarmente:
- raccontare la tua Daily Routine a Dicembre
- riportare le tue buone azioni, che sicuramente possono fruttarti un bel poì di “punti bontà” e farti rientrare nella lista dei buoni!!
Report dell’Elfo da scaricare e compilare in doc
Daily Routines e Buone azioni PDF
Lascia un commento