Lo scopo di questo lesson plan che vi proponiamo è creare una lezione di inglese per bambini e ragazzi coinvolgente, e specificatamente:
- chiarire la differenza tra il Simple Present e i Present Continuous
- rendere i ragazzi consapevoli nella scelta del Simple Present o Present Continuous quando fanno delle frasi
- dare modo di praticare i due tempi costruendo frasi di presentazione di sè
Strumenti:
- Presentazione in powerpoint
- Bigliettini o flashcards con indicate azioni
- Lyrics
- Video
Attività proposte:
- Giochi di squadra
- Ascolto e ricostruzione delle lyrics
- Drammatizzazione
Contenuti di questa pagina
Lezione sul present continuous
- RIPASSO DELLA REGOLA – I ragazzi avevano già studiato la regola, anche se spesso nel parlare confondevano Simple present e Present Continuous. Allora, abbiamo fatto un po’ di brainstorming alla lavagna per arrivare insieme alla regola, facendo tanti esempi. Il power point ci ha aiutato a chiarirci qualche idea (anche sull’ortografia), ma lo abbiamo visto dopo che avevamo ricostruito la regola tutti insieme. Il ripasso della regola può anche essere lasciato per casa, dando da visionare la slide (allegata) e i video. In questo modo, i ragazzi arriverebbero a scuola pronti per applicare quanto hanno imparato nel gioco e tutto il tempo della lezione sarebbe dedicato alla pratica dell’inglese con la madrelingua.
- GIOCO DI SQUADRA – A questo punto abbiamo cominciato a giocare per praticare il Present Continuous. Il gioco si chiama “Guess what I am doing”: i ragazzi si sono divisi in due squadre. Sulla cattedra ho messo una scatola di scarpe con dentro tanti bigliettini: su ogni bigliettino era indicata un’azione. A turno, gli studenti pescavano un volantino e dovevano mimare l’azione indicata. I compagni dovevano indovinare l’azione mostrata. Tra le due squadre, vinceva quelle in grado di indovinare più azioni. In questo modo, i ragazzi si divertono e diventa assai chiaro (senza bisogno di spiegare) che il present continuous è utilizzato per descrivere un’azione in pieno svolgimento. E’ anche utile per praticare le forme corrette dei verbi perchè lo studente chiede “What am I doing?” e i compagni devono dire “You are…..” (esattamente come farebbero con un esercizio “drill”: la ripetizione è importante per fissare le formre corrette, ma se lo studente si diverte mentre ripete è tutto assai più piacevole). Nel video che posto di seguito c’è una versione simile del gioco.
- ESERCIZIO CON LA MUSICA – Un’altra attività che abbiamo usato per ripetere i verbi è stata la musica: ho scelto una canzone che ne conteneva tanti. Ai ragazzi piane ascolatre la musica e anche leggere e ripetere le lyrics per impare a cantare. E’ una canzone che si sente tanto e che tanti ragazzi avevano già nella testa, anche se è di qualche anno fa. La abbiamo acolstata insieme due volte e poi abbiamo fatto un esercizio di “fill-in-a gap”. Sotto vi posto sia la canzone (in una delle tante versioni in cui si trova: questa era stata apprezzata particolarmente!) che l’esercizio.
- VIDEO E DRAMMATIZZAZIONE Per finire con un sorriso abbiamo visto questo video di Mr.Bean, che illustra una serie di “cose” che succedono con didascalie che usano i verbi al Present Continuous. I ragazzi lo guardano con attenzione e il fatto che si divertente aiuta a ricordare. Una cosa che suggerisco ai miei colleghi e poi drammatizzare (con vari cambiamenti) le scene del video: ogni squadra può ricreare varie scene divertenti del proprio risveglio, scrivendo una sorta di script. Con un semplice telefonino si può ricostruire un video (con videomaker si possono facilmente montare le riprese scrivere le didascalie e ricreare un film comico: questa è una altra attività che può essere lasciata per casa oppure, nella logica della didattica capovolta, diventare il fulcro “laboratoriale” di una leizone di inglese).
“Verificando con i miei alunni che le attività proposte, i video e i materiali forniti erano stimolanti per i miei alunni, ho voluto condividere il sito con le colleghe del mio istituto. Trovo le idee di Open Minds creative, motivanti e ben strutturate. Le lezioni sono tutte con docenti madrelingua e la piattaforma è ricca di stimoli per le insegnanti.”
Marina Militello
recensione Verificata Google
Schede didattiche su simple present e present continuous
Qui vi regaliamo , da scaricare gratuitamente, le nostre schede didattiche in PDF
Schede didattiche present simple e present continuous
Send download link to:
Esercizio di inglese online sul present continuous
Qui potete cliccare per fare un quiz online di inglese sugli usi del present continuous
Usare il present continuous: una storia per la scuola primaria
Qui trovate il nostro audiolibro gratuito in inglese “Beauty and the Beast”: si tratta di una versione alternativa della storia, letta con ironia e divertimento e costruita apposta per ripassare il Present Continuous, le short answers e question tags e le parti del corpo e action verbs.
Cosa altro puoi fare?
- Puoi iscriverti alla mailing list per ricevere materiale didattico gratuito
- Consultare la nostra pagina dedicata al present continuous
- Consultare la nostra pagina dedicata alla differenza tra simple present e present continuous
Vuoi esercitare gratuitamente il tuo inglese?
GRATIS
Lascia un commento