• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Corsi di inglese online

Corsi di inglese online

Corsi di inglese online

  • Corsi di Inglese
        • Lezioni di inglese per bambini
        • Corsi intensivi di inglese online
        • Corsi di inglese per dislessici
  • Certificazioni
        • Certificazione di Inglese B1
        • Certificazione B2 inglese
        • Certificazioni inglese livello C1
        • TOEIC
        • Certificazione di Inglese C2
        • IELTS
        • Certificazioni Cambridge per bambini e ragazzi
        • TOEFL Primary e Junior
  • Formazione MIUR
        • Certificazioni di inglese per insegnanti
        • Multisensory English
        • Inglese alla scuola di infanzia
        • CLIL alla scuola primaria
        • Inglese per DSA e BES
        • Corso inglese online livello base
        • Corso inglese intermedio
  • CELTA
  • Università
        • Master Educatore di Infanzia
        • Master BES
        • Master Dirigenti Scolastici
        • Master Gestione dei Servizi educativi 0-6
        • Master Didattica DSA
        • Master Innovazione Scolastica
        • Master Didattica Montessoriana
        • Master Rieducazione Gesto Grafico
        • Master Psicologia Scolastica
  • Esercizi online
        • Livello A1
        • Livello B1
        • Livello A2
        • Livello B2
        • Open Minds – Chi siamo
        • Condizioni di vendita
        • Contatti
        • Blog

Bandiera inglese – Union Jack

Progetto CLIL per la prima media: trovate qui il narrative e potrete scaricare le slides parlanti, registrate da una madrelingua inglese.

  • Bilinguismo
  • Esami di inglese
  • Esercizi Inglese A1
  • Funzioni Comunicative
  • Grammatica
  • Imprenditoria
  • Inglese Inclusivo
  • Inglese scuola infanzia
  • Inglese scuola primaria
  • Inglese scuola secondaria
  • Ebook scaricabili
Ti trovi qui: Home / Inglese scuola secondaria / Bandiera inglese – Union Jack

7 Novembre 2018 by Claudia Adamo Leave a Comment

Contenuti di questa pagina

  • UNION JACK
  • Listening: la bandiera inglese
  • Quiz didattico sulla bandiera inglese
  • Araldica, stemmi e bandiere
  • Vuoi restare in contatto con noi (e ricevere materiali gratuiti sulla mail)?

UNION JACK

Sappiamo che il nome inglese della bandiera inglese è “Union Jack”, ma quale è la storia della “Union Flag” o “Union Jack“?

E’ una questione molto popolare nei corsi di inglese per bambini, perchè la bandiera inglese compare ovunque nei nostri video e materiali e i bambini sono abituati a associare il disegno bianco, rosso e blu con la lingua inglese.

Si vede subito che non è una bandiera facile: il disegno è complesso, e ciò riflette la storia di questa bandiera.

La bandiera della Gran Bretagna riassume in se la complessità di un Paese Imperale.

Esiste una certa differenza tra la “bandiera inglese” o dell’Inghilterra e la bandiera del regno Unito ….Forse non tutti a sanno che la Bandiera che chiamiamo “Union Jack” è formata da più’ croci sovrapposte:

  • bandiera dell’Inghilterra – la croce di San Giorgio (rossa su fondo bianco): questi simbolo cristiano, legato alle crociate, è diventato lo stendardo dell’Inghilterra. I colori rosso e bianco, secondo la concezione araldica, indicano purezza e coraggio. San Giorgio è il santo patrono dell’Inghilterra, l’effigie del santo che uccide il drago è ancora rappresentata sulle sterline.
  • bandiera della Scozia – la croce di Sant’Andrea, a forma di x (saltire) , bianca su fondo blu. E’ il simbolo della Scozia. I colori alludono alla fedeltà e alla sincerità, alla purezza. Il blu era il colore di cui si dipingevano i pitti, originari abitanti di queste terre.
  • bandiera dell’Irlanda – La croce di San Patrizio, una x (salire) rossa su campo bianco rappresenta l’Irlanda.

Le tre croci sono state sovrapposte durante varie epoche, mano a mano che la Gran Bretagna diventava n Paese composto da più’ territori.

Nel 1606 Re James I di Inghilterra, eredità il regno di Scozia e di Inghilterra e li unì.

La prima unificazione delle bandiere avvenne allora (Croce di San Giorgio + Croce di Sant’Andrea). Successivamente, nel XVIII secolo, si unì l’Irlanda e la croce di San Patrizio.

La Bandiera della Gran Bretagna è ufficiale anche in molti territori del Commonwealth, come Canada e Australia.

Listening: la bandiera inglese

In questa presentazione vediamo una descrizione di questa vicenda storica dietro ai clori e disegni della bandiera inglese. Il livello della lettura è A1, quindi lo consideriamo adatto per gli studenti della quinta elementare e della prima media.

Per aiutare la comprensione del testo abbiamo creato due video: uno ha una visualizzazione delle parole chiave (k-words). Questa strategia è molto importante perchè permette ai ragazzi di avere una sorta di nucleo semantico su cui organizzare la comprensione della frase.

E’ molto meglio procedere potenziando l’intuito linguistico con suggerimenti mirati, come le k-words, anzichè tradurre! La traduzione non facilita alcun meccanismo di ricostruzione intuitiva del senso, nè alcuna strategia culturale o cognitiva per aggirare gli ostacoli. Invece, la k-word è un modo non invasivo ma molto inclusivo per affrontare la difficoltà nella comprensione del testo

Video 1: k-words Questo è il primo video con solo le k-words esplicitate

In questo secondo video, invece, i ragazzi possono leggere tutto il testo! Ovviamente, il testo è in inglese!

Il testo o i sottotitoli non sono affatto da demonizzare. E’ vero che, se i ragazzi si limitano a leggere, si trasforma sostanzialmente una listening comprehension in una reading comprehension, tuttavia è molto meglio della traduzione e crea (specie se ripetuto tante volte) lìuna corrisposndenza tra suono e immagine della parola, che poi è il meccanismo globale della lettura.

Ecco il testo letto dallo speaker madrelingua:

The union jack the union jack or union flag  is the official flag of the united kingdom.

It  appears also in Canada, Australia and other nations  and territories that are former British dominion. The history of the union jack the design of the  union jack is the result of the progressive  merging union of the British territories under  one throne. The merging started in 1603 king  James VI of Scotland became king of Scotland and  England under the name of king James of England.

England and  Scotland these are the flags of  England and Scotland combined into  the first version of the union flagand Ireland in 1707.

Ireland was united to great  britain and so the flag combined as follows, meaning of the flag combines the  old examples of the cross of st  George England and wales together.

The symbol on saint George’s cross the red on the  white cross had its origins in the 10th century  and it is associated with the crusades: Saint  George became the patron saint of England  and the symbol of the cross was  included on the national flag of England.

Meaning of the colors: the cross  of saint George is the symbol of  England the colours used have a meaning  red equals courage and white equals loyalty.

 Saint andrews cross the flag of scotland  consists of a white cross on a blue field.  The use of the flag is first recorded in 1542  the royal standard of Scotland also known  as the banner of the king of Scots  is the Scottish Royal banner of arms.  

Meaning of the colours: Saint Andrew’s cross  is the symbol of Scotland the colors used  have the following meaning : blue equals  loyalty and white equals sincerity.

Saint patrick’s saltire or saint Patrick’s cross  is a red saltire (saltire means x-shaped cross)  on a white field used to represent Ireland.

Saint patrick is island’s patron hence the name.

;eaning of the colors : Saint Patrick’s  saltire is the symbol of Ireland the  colors used have the following meaning red  equals courage and white equals loyalty.

Final task what are your values draw your own  flak red is for courage blue is for loyalty white  is for sincerity yellow is for generosity  green is for hope purple is for justice  orange is for ambition.

Di seguito , la traduzione del video

La Union Jack, la Union Jack o Union Flag è la bandiera ufficiale del Regno Unito.

Appare anche in Canada, Australia e in altre nazioni e territori che sono stati ex dominio britannico. La storia dell’union jack il design dell’union jack è il risultato della progressiva unione dei territori britannici sotto un unico trono. La fusione iniziò nel 1603, re Giacomo VI di Scozia divenne re di Scozia e Inghilterra sotto il nome di re Giacomo d’Inghilterra.

Inghilterra e Scozia, queste sono le bandiere di Inghilterra e Scozia combinate nella prima versione della bandiera dell’Unione e dell’Irlanda nel 1707.

L’Irlanda è stata unita alla Gran Bretagna e quindi la bandiera è stata combinata come segue, il significato della bandiera combina insieme i vecchi esempi della croce di San Giorgio in Inghilterra e del Galles.

Il simbolo sulla croce di San Giorgio, il rosso sulla croce bianca, ha le sue origini nel X secolo ed è associato alle crociate: San George divenne il santo patrono dell’Inghilterra e il simbolo della croce fu incluso nella bandiera nazionale dell’Inghilterra.

Significato dei colori: la croce di san Giorgio è il simbolo dell’Inghilterra i colori utilizzati hanno un significato il rosso è uguale al coraggio e il bianco è uguale alla lealtà.

 Sant’Andrea attraversa la bandiera della Scozia è costituita da una croce bianca in campo blu. L’uso della bandiera è registrato per la prima volta nel 1542, lo stendardo reale di Scozia, noto anche come stendardo del re di Scozia, è lo stendardo reale scozzese.

Significato dei colori: la croce di Sant’Andrea è il simbolo della Scozia, i colori utilizzati hanno il seguente significato: il blu è sinonimo di fedeltà e il bianco è sinonimo di sincerità.

La croce di San Patrizio o croce di San Patrizio è una croce di Sant’Antonio rossa (croce a forma di X) su un campo bianco usata per rappresentare l’Irlanda.

San Patrizio è il patrono dell’isola, da cui il nome.

;uso dei colori: il saltire di San Patrizio è il simbolo dell’Irlanda i colori usati hanno il seguente significato il rosso è uguale al coraggio e il bianco è uguale alla lealtà.

Compito finale quali sono i tuoi valori disegna i tuoi personali il rosso è per il coraggio il blu è per la lealtà il bianco è per la sincerità il giallo è per la generosità il verde è per la speranza il viola è per la giustizia l’arancione è per l’ambizione

Quiz didattico sulla bandiera inglese

Hai capito tutto, è tutto chiaro? e allora provati in questo bellissimo quiz!!

L’anno scorso con l’inizio della dad ho avuto il piacere di entrare in contatto con Open Minds attraverso dei video trovati casualmente sul web e ho preso spunto per costruire delle lezioni per i miei alunni della scuola primaria. Verificando con i miei alunni che le attività proposte, i video e i materiali forniti erano stimolanti per i miei alunni, ho voluto condividere il sito con le colleghe del mio istituto. Trovo le idee di Open Minds creative, motivanti e ben strutturate. Le lezioni sono tutte con docenti madrelingua e la piattaforma è ricca di stimoli per le insegnanti.

Martina Militello

Lasciaci la tua mail per ricevere informazioni sui nostri corsi di inglese o di formazione docenti

Araldica, stemmi e bandiere

Con questo post vogliamo condividere un progetto CLIL che abbiamo amato moltissimo, creato per una classe I della scuola secondaria di I grado. Si tratta di un progetto di inglese, condotto da docenti madrelingua e creato sulla base della collaborazione con le docenti di arte e italiano, impegnate in un progetto sull’araldica.

I ragazzi si erano inoltre interessati agli stemmi di Hogwarts, grazie alla lettura di Harry Potter.

Abbiamo quindi pensato di veicolare, tramite un progetto multidisciplinare, la consapevolezza che ogni singolo dettaglio di colore e forma nei “Coat of Arms” aveva un preciso significato.

Gli stemmi scelti dalle famiglie nobiliari veicolano dei chiari messaggi circa i valori che le casate si attribuiscono.

In questa presentazione, creata da noi e letta dalla nostra docente madrelingua Marian, abbiamo così sintetizzato in modo chiaro questa informazione. E’ assai utile avere le presentazioni parlanti, perché possono essere condivise a casa: in questo modo, i ragazzi possono riascoltare i contenuti e sentire la pronuncia corretta!

 Questo progetto era stato creato per ragazzi di I media, con un livello di inglese A1, quindi il ripasso dei colori e delle forme era stato assai utile.

Abbiamo poi paragonato ad un Coat of Arm alcuni dei più’ noti brandi di oggi!

I ragazzi in storia dell’arte hanno avuto modo di conoscere alcuni dei contesti nei quali gli stemmi piu’ famosi sono presentati

Vuoi restare in contatto con noi
(e ricevere materiali gratuiti sulla mail)?

Iscriviti alla newsletter

I ragazzi avevano lavorato con queste fasi:

  • Hanno imparato i colori , gli elementi e le suddivisioni di un Coat of Arms nonché i loro valori simbolici dalla presentazione
  • Hanno lavorato in gruppo per decifrare i simboli di Coat of Arms importanti e famosi oppure Loghi contemporanei, cercando di attribuire ai colori e alle forme dei significati e messaggi.
  • Hanno creato il proprio stemma in chiave storica e il proprio logo in chiave moderna, dopo avere deciso in modo collegiale quali dovevano essere i valori che intendevano veicolare
  • Hanno organizzato una presentazione per spiegare alla classe il proprio stemma e logo e le loro scelte.

Si è trattato di un bellissimo progetto, che è stato molto amato dai ragazzi. E voi, avete mai pensato a creare un progetto sull’araldica p sui loghi in lingua inglese?

 Ecco alcuni video per approfondire!