Risorse per insegnare inglese a distanza
Come creare quiz, giochi e altre attività per insegnare inglese
Da un giorno all'altro, siamo stati tutti toccati dalla necessità di imparare a fare la didattica a distanza, a causa dell'emergenza coronavirus.
Fortunatamente, esistono online una serie di strumenti gratuiti che facilitano il compito di connetterci con i nostri studenti e creare per loro materiali accattivanti.
Salvate questa pagina perchè ogni giorno aggiungeremo risorse ed idee per condividere le lezioni e creare materiali per la didattica a distanza
Non solo compiti
Fare didattica a distanza non è dare compiti. Anche se i compiti vengono diffusi con edmodo o altre piattaforme, senza interazione con l'insegnante non è possibile parlare di una vera e propria didattica. E' necessario trovare maniere per connettersi realmente ai propri bambini, anche telefonicamente, anche via mail, anche con video lezioni (anche se registrate, ma con un feedback richiesto)
Non solo schede
Non tutti i bambini hanno a casa la stampante! E' necessario trovare maniere alternative alle schede per fare esercitare io bambini. In questo link dedicato alle attività in inglese abbiamo riunito tante idee per dare cose da fare che coinvolgano gli oggetti presenti in casa SENZA SPESE E SENZA STAMPE.
Creare quiz e risorse online con wordwall e kahoot
In questi tutorial PASSO PASSO, Chiara spiega come usare wordwall e kahoot. Sono strumenti semplici e la spiegazione di Chiara è davvero facile da seguire e replicare.
Come usare kahoot
Come usare Wordwall
Come scaricare Skype e Zoom
Ottimi programmi per parlarsi a distanza sono skype e Zoom.
la cosa ottima è che possono essere usate per fare video conferenze multiple! Se dovete insegnare a 3-4 bambini per volta, anche skype dà ottimi risultati. Si usano anche da cellulare.
Ecco un tutorial per scaricarli
- come scaricare skype
- come scaricare zoom
Creare uno spazio protetto con Blendspace: la spiegazione di Michela Ruzzon
Michela è una docente della scuola primaria. Dobbiamo ringraziarla perchè ha creato, in modo solidale con tutti noi, una bellissima presentazione su come usare blendspace e ha anche accettato generosamente di condividere con noi i video da lei selezionati per le classi che segue!
GRAZIE MICHELA! In questi giorni la condivisione di risorse e idee aiuta tutti i docenti ad arrivare a tutti i bambini.
Presentazione video
Link: https://www.youtube.com/watch?v=ab4qIZRQpFA&feature=youtu.be
Presentazione pdf con istruzioni
Condivisione dei link di Michela
Come creare una bacheca condivisa con Padlet
Padlet è un sito che permette di creare bacheche virtuali contenenti link, immagini, video etc che possono essere condivise con gli alunni.
Dopo avere creato la sua bacheca, il docente la può condividere tramite link o email. Solo i docenti devono registrarsi, mentre gli alunni possono ricevere la condivisione senza registrasi.
Ecco qui un video-manuale su come usarlo
Organizzare le video conferenze
Pianificare gli appuntamenti
- GOOGLE CALENDAR: per organizzarsi e condividere gli appuntamenti con i propri alunni
Altre risorse
- MINDMOMO: per creare mappe mentali. E' possibile usarlo gratuitamente