Open Minds offre corsi di formazione per docenti di inglese, sia on-line che in presenza.
I nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR acquistabili con la carta del docente!
Insegnare inglese agli alunni con DSA 1 livello: la formazione spazia su temi generali quali la lettura di una diagnosi alla comprensione dei principi che devono ionformare la formazione linguistica per dislessici e DSA (cosa è l'istruzione fonetica esplicita e perchè eì importante, prerequisiti, scaffolding, tecniche generali)
Insegnare inglese con DSA 2 livello (insegnamento multisensoriale ed inclusivo delle varie abilità e competenze, quali grammatica, writing, speaking, listening, modalità di verifica)
Insegnamento multisensoriale dell'inglese: principi di insegnamento inclusivo, uso della tecnocologia e del TPR, uso inclusivo dello storytelling, approfondimento sui metodi di insegnamento dell'inglese a confronto
Insegnare inglese ai bambini dai 3 ai 5 anni: come insegnare inglese ai bambini piccoli. Il corso copre tutta l'organizzazione: programma, setting, contenuti, approccio e attività adatte al grado evolutivo e linguistico.
Introduzione al CLIL: guida alla organizzazione di un modulo CLIl per le scuole primarie. Spiegazione degli approcci, metodi, materiali e guida alla programmazione
La formazione del personale docente: obbligatoria e strutturale
Nella nota no. 35, pubblicata dal MIUR il 7 gennaio 2016, si definisce la formazione degli insegnanti “obbligatoria, permanente, strutturale”.
La legge 107/20015, nota come la buona scuola, ha stanziato fondi importanti per il miglioramento dell’offerta didattica, sia a livello di progetti che a livello di formazione permanente dei docenti.
La lingua inglese e lo sviluppo del CLIL costituiscono le priorità piuì evidenti della legge 107: la direzione della scuola, come del resto quella della società, punta verso un bilinguismo di fatto.
Nel prossimo futuro, tutti i cittadini europei dovranno parlare fluentemente l'inglese, in aggiunta alla propria lingua nazionale: urge quindi reperire e raffinare mezzi e strumenti per la precoce alfabetizzazione in L2 degli studenti, al fine di consentire loro di potere studiare e lavorare in un contesto bilingue.
la formazione per docenti di inglese è quindi fondamentale, perché solo docenti adeguatamente formati (linguisticamente e metodologicamente) potranno fare fronte a questa sfida.
In particolare, è necessario focalizzare le strategie adeguate per permettere anche agli alunni con DSA di usare competentemente l'inglese.
Open Minds offre queste formazioni:
potenziamento dell'inglese e conseguimento delle certificazioni
Le scuole paritarie sono soggetti di per se accreditati presso il MIUR. Pertanto, la formazione per docenti proposta dalle Scuole paritarie, è in se riconosciuta dal MIUR.
Se gestisci una scuola paritaria, considera la possibilità di formare i tuoi docenti avvalendoti dei nostri corsi.
Possiamo venire nella tua struttura ed articolare la formazione nella maniera più consona alle tue modalità operative, personalizzando l'orario, la frequenza e adattando i contenuti alle esigenze del personale.
Se sei un Ente religioso, puoi rivolgerti a Fonder (www.fonder.it) per verificare la possibilità di finanziare i corsi di formazione dei docenti: Fonder il Fondo Paritetico Inteprofessionale Nazionale per la Formazione Continua negli Enti Religiosi previsto dalla legge 388/2000 con lo scopo di promuovere la formazione continua dei dipendenti degli Enti religiosi in un'ottica di qualificazione dei lavoratori e miglioramento dei servizi offerti dalle imprese aderenti al Fondo.
Open Minds offre la possibilità di fare dei corsi di aggiornamento per insegnanti di inglese, nel campo dell'insegnamento dell'inglese, che è la punta di diamante della nostra ultra decennale attività.
Ci rivolgiamo a docenti:
di scuole di infanzia, che vogliano imparare ad organizzare moduli bilingui e in inglese per insegnare il vocabolario e le formule comunicative di base, tramite canzoni didattiche, giochi motori, attività manuali e creative.
di scuola primaria, interessati ad approfondire le tecniche comunicative e ludo didattiche per insegnare inglese ai bambini di 6-10 anni tramite giochi, canzoni, attività di squadra e cooperativa, manualità, utilizzando l'approccio coinvolgente e attivo ("learning by doing") consigliato dalle linee guida ministeriali.
di scuola secondaria di I e II grado, che desiderano approfondire le metodologie innovative per sviluppare consolidare le conoscenze e competenze linguistiche e introdurre moduli CLIL.
I corsi sono tenuti da docenti di madrelingua inglese con esperienza nella preparazione delle certificazioni Cambridge. Il metodo è comunicativo: grande enfasi è data allo sviluppo delle abilità legate allo speaking e alla listening comprehension.
I nostri insegnanti lavorano partendo da situazioni comunicative (visione di video e dibattito, lettura di articoli e comprensione, presentazione e discussione di una situazione…) per arrivare successivamente e in modo induttivo alla focalizzazione e successiva spiegazione della regola grammaticale.
In ogni lezione, una parte importante è occupata dalle attività di potenziamento del parlato, dando anche la giusta importanza alla fonetica.
Il lavoro si fa ad ogni modo partendo dall'analisi dei bisogni e dalla verifica dei punti di forza/debolezza di ogni gruppo. Tutto parte da un test iniziale, sia scritto che orale, necessario per formare o verificare la formazione dei gruppi. Il test è impostato a partire dal protocollo Cambridge e prevede prove su tutte e 4 le abilità linguistiche.
Uno dei punti che saranno discussi in classe sono le strategie da adottare nella preparazione dell’esame .Vengono proposte regolarmente verifiche in itinere, per sondare l’avanzamento della preparazione dei partecipanti rispetto all'obiettivo finale. A metà corso viene proposta una verifica delle competenze acquisite e nelle ultime lezioni, prima di accedere all'esame, si prevedono una serie di verifiche (mock exam) ,i cui risultati saranno discussi in classe.
Il corso ha la durata di 20 lezioni (ogni lezione dura 1,5 ore), per un totale di 30 ore
Perchè conseguire una certificazione di inglese?
La Certificazione di livello B1 e B2, C1 sono ritenute essenziali per insegnare nella Scuola Pubblica oggi:
ai sensi del DPR 81/2009 la certificazione di inglese di livello B1 è richiesta per insegnare inglese alla scuola primaria
Per essere ammessi ai corsi universitari di formazione per la metodologia CLIL il livello linguistico minimo è il B2 (vedi nota 10872/10)
Aspiranti docenti della scuola di ogni ordine e grado , ai sensi del DM 249/2010, dovranno avere come requisito essenziale la certificazione di livello B2.
Noi proponiamo la preparazione agli esami Cambridge , accettati dal MIUR.
Multisensory English è il corso di formazione per insegnanti di inglese, finalizzato ad illustrare ed utilizzare al meglio il Metodo multi sensoriale di insegnamento dell'inglese sviluppato da Open Minds.
Si tratta di una formazione adatta ai docenti delle scuole di infanzia a primaria, per l'insegnamento a classi e piccoli gruppi dell'inglese di base:
è un metodo inclusivo, disegnato apposta per stimolare e dare strumenti utili anche a bambini che mostrano difficoltà percettive, prassiche e di linguaggio;
è un metodo coinvolgente, grazie ad attività che si sviluppano a 360 gradi: giochi motori, visivi, percettivi, storytelling, drammatizzazioni... insegnano ai bambini in modo veramente divertente una serie di parole ed espressioni;
Il metodo è stato sviluppato con una attenzione enorme ai dettagli che lo rendono inclusivo:
Studiato in collaborazione con una terapista visiva, l'organizzazione dello spazio, la scelta dei colori e delle forme etc sono pensati apposta per venire incontro ai bambini con dispercezioni visive o difficoltà di percezione.
E' stato redatto sulla base degli studi su TPR e metodologie inclusive nella glottodidattica che vengono qui integrate e potenziate dalla cornice di una storia e personaggi nei quali i bambini si possono identificare
Destinatari:
docenti della scuola di infanzia e primaria
Modalità:
on-line e aula.
la modalità on-line è sempre disponibile.
Le formatrici
Dott.ssa Chiara Mazza: laureata in linguistica, con specializzazione in glottodidattica per bisogni speciali. Ha completato i corsi di specializzazione del British Council inerenti all'insegnamento dell'inglese a bambini con bisogni speciali (Dyslexia, Dyspraxia, Visual and hearing Impairment, Autism), i corsi EAV e RAV (Educazione e riabilitazione alla visione).
Dott.ssa Morgan Humphryis: docente di inglese, laureata in scienze motorie, co-autrice del metodo "Otto and the Baby Eagle" (Multisensory English- glottodidattica multisensoriale inclusiva)
Corsi "CLIL on line"
Il corso "Introduzione al CLIL" è disponibile on-line. Ha una durata di 20 ore ed un costo di 150 Euro.
Questo corso illustra l'approccio CLIL alla luce delle teorie glottodidattiche più moderne, basate sul metodo comunicativo e sul "Natural Approach".
In questo breve corso dall'impostazione assai pratica è possibile ricevere fondamentali informazioni sulle principali tecniche didattiche finalizzate a:
progettare un lesson plan per attività CLIL alla scuola primaria
insegnare il lessico specifico per le lezioni di disciplina in lingua inglese, tramite giochi e attività pratiche
selezionare e adattare il materiale didattico, anche in tenendo in considerazione i vali stili di apprendimento dei ragazzi
utilizzare le metodologie di "Cooperative Learning"
utilizzare le metodologie di "Flipped Learning"
Destinatari:
docenti della scuola primaria e secondaria di I grado
Il corso di formazione "Insegnare inglese agli alunni con DSA" può essere fruito sia on-line che presso la vostra sede scolastica, se ci sono almeno 6 insegnanti interessati.
Si tratta di una formazione unica nel suo genere in Italia, perché particolarmente vasta ed approfondita e condotta da una docente con uno formazione ultra specifica sull'insegnamento dell'inglese ai soggetti con disturbi di apprendimento, disabilità sensoriali e problemi comportamentali.
Destinatari:
docenti della scuola primaria e secondaria di I grado
Modalità:
on-line e in aula
La modalità on-line è sempre disponibile.
Download file
Inserisci i tuoi dati per poter scaricare i file.