Se stai cercando corsi di inglese online per i tuoi bambini, troverai molte offerte, alcune veramente a basso costo. Quello dei corsi online è infatti un mercato dove chiunque abbia una connessione e una telecamera può entrare, senza alcun controllo e alcuna credenziale professionale.
Il nostro consiglio è: fidati dell'esperienza, leggi le recensioni degli altri utenti, informati sul metodo e sull'approccio che l' insegnante avrà nell'insegnare a tuo figlio!
Open Minds è una realtà altamente qualificata, che può offrire a tutti i bambini e ragazzi sul territorio nazionale eccellenti lezioni di inglese online. Moltissimi studenti che hanno provato i nostri corsi si iscrivono anno dopo anno e ci raccomandano agli amici.
Offriamo corsi personalizzati per bambini dai 5 anni in su e per ragazzi.
La nostra offerta include:
Contattaci per verificare con noi quale corso è adatto a tuo figlio, la nostra offerta è costruita su misura per ogni singolo corso.
Nelle righe che seguono, daremo info generali sul nostro profilo come scuola di inglese, le caratteristiche dei nostri docenti, i costi e le condizioni dei corsi che offriamo per ogni fascia di età.
Open Minds è una scuola di inglese per bambini, attiva a Milano dal 2004. Dispone di molti insegnanti di madrelingua inglese, ognuno di loro accuratamente formato per insegnare inglese ai bambini e ragazzi.
Siamo anche un centro di formazione per insegnanti: conosciamo in modo approfondito la nostra materia e curiamo moltissimo la formazione iniziale e l'aggiornamento continuo delle persone che lavorano con noi.
Non siamo "un'agenzia", bensì una scuola riconosciuta dal MIUR: abbiamo una struttura interna di professionisti altamente qualificati per scrivere i programmi, fare formazione interna, redigere materiali didattici ad hoc, monitorare il livello qualitativo delle lezioni e dei tutors.
Questa organizzazione interna è ciò che fa la differenza tra noi e un insegnante privato che potreste trovare tramite una inserzione o su una piattaforma, ovvero:
Consulta le nostre recensioni: moltissime persone, che hanno conosciuto i nostri servizi in occasioni diverse (summer camp, lezioni a domicilio, corsi scolastici, corsi on-line) sono concordi nel lodare sia gli insegnanti per la professionalità che l'organizzazione, per la trasparenza e l'efficienza.
Iniziamo i nostri percorsi dall'età di 5 anni. Le lezioni sono normalmente della durata di mezzora, per permettere ai bambini di vivere tutta la durata della sessione con la sufficiente attenzione e coinvolgimento.
Insegniamo on-line tramite gli stessi strumenti che usiamo in classe: i bambini necessitano di un approccio multisensoriale e quindi proponiamo canzoni e babydance, semplici lavoretti, giochi con flashcards e oggetti che si possono trovare nella casa, movimento fisico.
I docenti madrelingua parlano solo in inglese con i bambini, con un ritmo lento e scandito e usando in grande abbondanza gesti e mimica, oltre che molte illustrazioni e realia (oggetti ) per illustrare ciò che dicono.
L'obiettivo delle lezioni è aiutare i bambini a formarsi una immagine mentale direttamente associata alle parole e alle frasi insegnate dalla maestra, senza passare per la traduzione. La traduzione non è un modo "naturale" di insegnare la lingua, che invece deve essere acquisita tramite l'esempio e in modo non mediato.
Ovviamente ciò richiede maggiore esposizione e tanta pazienza, perché la stessa parola va ripetuta molto spesso, in tanti contesti. Noi siamo consapevoli di questo modo naturale che il nostro cervello ha di lavorare e pertanto:
Per i bambini delle scuole primarie, c'è una varietà di approccio che è difficile sintetizzare in poche righe. Un bambino di 6 anni è infatti molto diverso da uno di 10, ed inoltre anche all'interno della stessa fascia di età ci sono diversi livelli linguistici e di maturazione.
La gamma delle nostre lezioni spazia dal principiante assoluto al livello A2, con tutte le sfumature legate all'età, alla scolarizzazione e alla personalità del bambino. Gli interessi del piccolo sono tenuti in considerazione. I nostri insegnanti cercando un approccio vivace e accattivante per sviluppare le abilità di base, che sono:
Questi obiettivi non sono trasmessi in modo scolastico, bensi tramite attività ludiche e divertenti: giochi di ruolo e società, giochi con flashcards, giochi di memoria, giochi enigmistici, letture animate e storytelling, attività creative....
Abbiamo anche studenti avanzati, a cui proponiamo la preparazione agli esami Cambridge (certificazioni del livello PRE-A1, A1 e A2: Starters, Movers, Flyers), in cui le 4 abilità vengono esercitate secondo un protocollo che culmina nel test finale. La cosa davvero interessante è che questi esami per bambini, pur avendo una forte strutturazione, sono assai completi anche nella parte comunicativa e vengono integrati con attività ludiche di rinforzo del parlato).
Per i ragazzi della scuola secondaria, tutto si gioca sul livello linguistico raggiunto (da A1 a B2). I corsi tengono conto della età adolescenziale e quindi non ripropongono le modalità "da bambini": vogliono essere accattivanti, usano la musica POP, i giochi, la conversazione si basa su ciò che è realmente di interesse dei ragazzi.
Possiamo offrire inoltre lezioni specifiche di sostegno e rinforzo scolastico, anche per studenti con bisogni educativi speciali e DSA.
Organizziamo la preparazione alle certificazioni linguistiche KET, PET, FIRST, CAE.
Organizziamo la preparazione all'esame IELTS, richiesto in alcune università.
Per visualizzare la tabella dei prezzi
Periodo | Frequenza e durata delle lezioni | Località | Prezzo |
1 settembre 2020- 11 Giugno 2021 | 1 volta alla settimana: lezione di 1 ora | Tutta Italia (corso online) | 20 ore/640 Euro |
1 settembre - 11 Giugno 2021 | 2 volte alla settimana: lezione di 1 ora | Tutta Italia (corso online) | 40 ore/1240 Euro |
1 settembre - 11 Giugno 2021 | 1 volta alla settimana: lezione di 45 minuti | Tutta Italia (corso online) | 20 lezioni/500 Euro |
1 settembre - 11 Giugno 2021 | 2 volte alla settimana: lezione da 45 minuti | Tutta Italia (corso online) | 40 lezioni/ 980 Euro |
1 settembre - 11 Giugno 2021 | 1 volta alla settimana: lezione da 30 minuti | Tutta Italia (corso online) | 20 lezioni/ 360 Euro |
1 settembre - 11 Giugno 2021 | 2 volte alla settimana: lezione da 30 minuti | Tutta Italia (corso online) | 40 lezioni/ 700 Euro |
L'iscrizione a Open Minds è GRATIS.
L'unico costo extra rispetto al prezzo dato potrebbe essere l'acquisto dei libri di testo. Per darvi una idea degli ordini di grandezza questi sono i costi che normalmente prevediamo:
Come sempre, Open Minds offre la possibilità di condividere la lezione in gruppi omogenei. Se condividete la lezione con i viostri amici, compagni di scuola etc, il prezzo sarà diviso tra i partecipanti senza alcun supplemento.
Attenzione: NON siamo noi a formare il gruppo, formare il gruppo è vostra responsabilità. Noi trattiamo questi gruppi come un corso singolo, e quindi i partecipanti sono responsabili in solido del pagamento della tariffa. Viene emessa una fattura unica a cui corrisponde un bonifico unico, i genitori si dovranno mettere d'accordo tra loro per le quote.
Ci sono naturalmente delle regole per consentire un buon lavoro e una resa proficua dei corsi
No, non si deve aggiungere IVA perchè Open Minds è una scuola riconosciuta dal MIUR. I nostri servizi scolastici sono IVA ESENTI. per le fatture superiori ai 70 Euro è obbligatorio il Bollo da 2 euro.
Se fatturiamo corsi ad aziende o professionisti, dobbiamo imporre IVA (non sono prestazioni scolastiche, ma servizi ed in quanto tali sono soggetti a IVA)
Ecco tre consigli che mi sento di dare a chi sta considerando un corso di inglese online per bambini e ragazzi:
L'attenzione durante le sessioni video spesso non è efficace come dal vivo. Naturalmente dipende moltissimo dall'insegnante, a cui consigliamo di fare il massimo per non occupare tutto il tempo con le proprie parole, ma al contrario di rendere le lezioni più' interattive e partecipate possibile.
ma purtroppo accade spesso che gli insegnanti tendano a parlare "da soli" durante la lezione (ciò non succederà se userai una delle "nostre" lezioni online), e quindi progressivamente il cervello di chi ascolta si spegne...non è colpa tua!
Il video tende a rendere passivi e la span di attenzione è comunque piuì breve rispetto a quella che avresti di persona...come fare quindi? Puoi organizzare piu' lezioni che durano meno tempo!
In questo modo, lavori CON il tuo cervello e non CONTRO DI ESSO
L'esposizione è in assoluto la cosa necessaria per imparare la lingua: approfitta i questo momento per creare la immersione linguistica di cui hai bisogno. Il tuo insegnante sarà bravo se ti darà tanto da ascoltare tra una lezione e un'altra: audio-libri e canzoni! Cose che ami, cose magari leggermente piu' facili del tuo livello massimo, ma che ti permettano di automatizzare delle cose su cui non sei ancora fluente. bastano 5 minuti tutti i giorni.
Un buon insegnante anticipa il contenuto della lezione mandandoti delle piccole note prima, spiegandoti ciò che farai. Tu puoi cosi dare una occhiata al vocabolario PRIMA di iniziare e per te sarà enormemente piu' facile capire perché il tuo cervello non dovrà fare la rincorsa per "fill in the gaps" delle frasi. Inoltre, sentiamo meglio ciò che sappiamo già: se tu hai già imparato la parola PENCILCASE ti assicuro che la riconoscerai correttamente quando la ascolti. mentre ti potrebbe sfuggire se la ascolti per la prima volta.
Abbiamo formulato una alternativa ai corsi personalizzati, aperta ai bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado. Sono gli Activity Groups.
Un activity groups è un gruppo di bambini di età omogenea:
Non sono corsi di inglese di gruppo, nel senso che non sono "corsi di inglese". Sono playgroup online, nei quali il docente madrelingua guida i bambini esclusivamente in attività pratiche: ricette , esperimenti scientifici (semplici e non pericolosi), attività motorie, attività ritmiche , creatività, enigmistica, role-plays. NON si fa mai inglese nel senso classico del termine, non si spiegano mai regole grammaticali, nè attività da libro o worksheets.
Si fanno solo attività IN inglese , nel senso che la maestra lavora sempre e solo usando l'inglese come lingua di comunicazione, senza mai e poi mai tradurre. NOn c'è un progtramma nel senso scolastico del termine, ogni volta si fa qualche cosa di nuovo...la cosa notevole è che si fa solo in inglese ed è tutto pensato per avvicinare i bambini alla lingua naturale parlata. Non si fa mai scritto o lettura, se non finalizzata ai giochi di ruolo ed enigmistici.
Dura 1 ora alla settimana, si tiene in orari pomeridiano (17-18 circa) in diversi giocni della settimana
I gruppi sono piccoli (4-8 partecipanti) e non ci sono materiali didattici da qcauistare, solo materiali per fare le attività (ingredienti per le ricette, oggetti per le cacce al tesoro etc)
Gruppo di età | Numero di ore | Prezzo |
6-8 anni | 15 (1 ora alla settimana per 15 settimane) | 120 Euro |
8-10 anni | 15 (1 ora alla settimana per 15 settimane) | 120 Euro |
10-12 anni | 10 (1 ora alla settimana per 10 settimane) | 80 Euro |