SE ti stai preparando per un esame di livello B1 (ad esempio il PET), ti vogliamo aiutare offrendoti 3 esercizi di listening comprehension a livello intermedio.
La difficoltà degli ascolti è paragonabile a quella del PET, invece gli esercizi sono un pochino diversi.
Lo scopo qui è abituarti ad ascoltare. I testi che ascolterai e la velocità cui parla lo speaker madrelingua sono compatibili con il livello B1 inglese, come lo sono gli argomenti trattati.
A proposito, per aiutarti abbiamo preparato un grande file excel con il vocabolario fondamentale del livello B1, suddiviso in ordine alfabetico.
Vocabolario inglese B1
Send download link to:
Esperienza assolutamente profittevole, professionalità, capacità di capire le esigenze e di andare subito al dunque per centrare rapidamente gli obiettivi. Insegnante preparatissima, davvero eccellente. Ottima scuola!
Marilena Rosatone
Corsi di inglese online
economici e superflessibili
Migliora i tuoi listening skills
Con il livello B1, si fa un grande salto di qualità: non basta capire il contenuto dei testi, bisogna procedere decisamente verso l’ascolto analitico, ovvero essere in grado di elaborare le informazioni, fare inferenze, cogliere parole che racchiudono informazioni anche implicite, registrare dati.
Non basta la comprensione globale, ma ci vuole quella “analitica“. Questo è il motivo per cui i testi di esame e soprattutto le domande appaiono talvolta ambigui o “capziosi”, perché lo scopo del test è verificare che tu sia in grado di cogliere anche le informazioni sottili.
Il consiglio che possiamo darti è quello di ascoltare molto inglese, soprattutto testi originali creati per madrelingua, perchè l’esame viene costruito a partire da testi originali. Lascia stare quindi i libri di testo, o perlomeno alterna gli ascolti creati a scopo didattico con la radio, i podcast e la televisione.
Altri consigli utili:
- ascoltare per la comprensione analitica non vuole necessariamente dire che devi comprendere ogni parola. Cerca sempre di ricordare che il giorno dell’esame farai due ascolti: nel primo potrai cogliere il significato centrale e fondamentale dell’ascolto, nel secondo ti concentrerai nella ricerca delle specifiche informazioni richieste dal test. Leggere le domande prima dell’ascolto ti serve proprio per orientarti e riuscire a cogliere le informazioni importanti. Quindi, non è indispensabile che tu riesca a capire ogni singola parola, è indispensabile:1) capire il testo nel suo messaggio generale 2)cogliere le informazioni veramente rilevanti. Non ti spaventare op spazientire se qualche cosa ti sfugge, tieni in conto le priorità.
- Allenati tanto, perché l’orecchio ha bisogno di pratica. Probabilmente scoprirai un mondo nuovo e interessante, perché con un livello B1 di inglese puoi già goderti molte serie e sit-com divertenti, leggere buoni audiolibri e sicuramente sfogliare giornali e riviste senza grossi problemi di comprensione
Pronto?
E allora eccoti l’ascolto di questi 3 testi con relativo quiz, faccia sapere come è andata nei commenti
Listening test livello B1 – Primo Ascolto
Listening test livello B1 – Secondo Ascolto
Listening test livello B1 – Terzo Ascolto
Strategie per migliorare l’ascolto:
Lascia un commento