Doppia negazione
In inglese, a differenza della lingua italiana, non è accettabile la doppia negazione.
Per esempio, in italiano si dive
“Non vedo niente”
In inglese, non p accettabile. Il senso di “non” deve essere portato da una sola parola, senza essere ripetuto.
Facciamo un esempio
I can’t see anything
I see nothing
oppure
I did not eat anything
I ate nothing
Volete un esempio famoso?
You don’t know anything
oppure…
In inglese non possiamo avere due parole negative nella stessa frase.
Quindi se traducessimo letteralmente dall’italiano frasi come
“I don’t understand nothing” faremmo un errore.
In inglese dobbiamo dire
I don’t understand anything
Esercizio sulle doppie negazioni in inglese

Time is Up!

Time’s up