Il futuro parla inglese.
Permetti a tuo figlio di entrare nel futuro con il piede giusto: imparare inglese costruisce la competenza necessaria per studiare, lavorare, vivere bene nel mondo di domani.
Open Minds è specializzata in corsi di inglese per bambini efficaci. Le nostre lezioni funzionano.
Sai perchè ne siamo sicuri?
Il momento della lezione di inglese deve essere piacevole e motivante: solo così il bambino vorrà ripetere l'esperienza. La ripetizione della esperienza è necessaria perché le nozioni apprese si fissino nella memoria.
Ed è fondamentale che il bambino si apra a questo con curiosità, gratificazione e piacere. Il rapporto positivo e regolare con l'insegnante è la chiave del successo nell'apprendimento.
Insegnare inglese con il gioco non è una didattica di serie "B": al contrario, i bambini sono programmati per coinvolgersi nei giochi e imparare in questo processo.
Per questo usiamo sfide enigmistiche, giochi di ruolo e società, progetti creativi...tutto ciò per il quale il bambino può "mettersi in gioco".
Nelle nostre lezioni di inglese, il programma del corso viene modulato per ogni bambino in base a:
Clicca qui per chiedere informazioni! |
Da oggi Open Minds offre le proprie lezioni di inglese per bimbi e ragazzi solo online (nell'anno scolastico 2020/2021 tutti i corsi saranno a distanza).
Ecco gli aspetti salienti dei nostri corsi:
Dal punto di vista organizzativo, il corso di inglese online è semplicissimo: basta contattarci chiedendo se c'è disponibilità per il giorno e l'ora richiesta.
Noi vi risponderemo in breve tempo comunicandovi se abbiamo la disponibilità, e se desiderate si procede al pacchetto di prova (5 lezioni).
Se la prova va bene, il docente che avete conosciuto nella prima lezione vi seguirà per tutta la durata del corso.
Consulta questa pagina per i prezzi e le condizioni del corso di inglese.
Questo è davvero l'anno in cui è bene organizzarsi con i compagni di classe: se costituite un gruppo di alcuni bambini coetanei, il costo viene suddiviso tra i partecipanti senza alcun supplemento di prezzo.
In questo modo il corso di inglese in piccolo gruppo negli orari che vanno bene a voi (compatibili con i vostri orari scolastici) costa meno di un tradizionale corso di gruppo!!!
Clicca qui per chiedere informazioni! |
La risposta è si. Noi prepariamo e proponiamo attivamente le certificazioni Cambridge per bambini, perchè troviamo che siano uno stimolo di qualità per i ragazzi.
Ovviamente, il percorso di esame ha senso dagli 8 anni in poi, o comunque in caso abbia un livello di inglese appropriato. Prima di questo punto, si fanno corsi di avvicinamento alla lingua basati sul gioco comunicativo.
Ecco la scala degli esami/livelli di inglese: noi ci basiamo sugli esami Cambridge.
Molto spesso le famiglie ci chiedono consiglio perché vogliono sapere come sostenere i loro bambini nel percorso che li porterà ad imparare l'inglese.
Questo è esattamente il punto: creare l'interesse, rendere l'inglese "normale" e dargli una coloritura affettiva.
I bambini sono programmati per imparare, e una volta efficacemente avviato il meccanismo dell'acquisizione, sarà la loro stessa gratificazione che li condurrà a cercare sempre più stimoli in inglese coerenti con i loro interessi (musica, arte, cinema, viaggi...).
Un percorso con Open Minds, con la vicinanza che nessuna altra scuola può garantire, è il viatico giusto per potere partire insieme per questo affascinate viaggio.
Durante una lezione di inglese con bambini il ruolo dell'insegnante è quello di accompagnare il gioco del bambino, parlando in inglese. I giochi guidati in inglese sono attività proposte dall'insegnante, assieme a canzoni didattiche, attività pratiche (lavoretti, ricette, disegni), attività musicali e ritmiche, giochi con flashcards.
Durante le lezioni di inglese per bambini piccoli organizziamo molte attività: la costruzione di un dado, una caccia al tesoro o un memory, canzoncine in inglese… Ogni gioco guidato deve essere portato avanti con le regole comunicative che rendono il gioco utile all'apprendimento: parlare lentamente e ripetere spesso.
L'insegnante fa attenzione ad alternare le attività secondo i tempi di attenzione del bambino: i giochi e gli esercizi devono durare poco ed essere diversi durante la lezione.
I giochi in inglese per bambini in questa fascia di età diventano piuttosto sofisticati e spesso la distanza tra il livello del gioco spontaneo e il livello di inglese non sono gli stessi. Scende la percentuale di gioco spontaneo e sale la percentuale di attività guidate.
Si tratta in ogni caso di giochi in inglese per bambini: creazione di mappe del tesoro, giochi di carte e società, costruzione di giochi manuali, giochi di ruolo e simulazioni a seconda dell’età. Si usano molto le flash cards per allargare il vocabolario di termini in lingua inglese.
Le regole per interfacciarsi durante i giochi in inglese per bambini sono ripetere spesso le parole, senza tradurle.
È necessario porre attenzione ai tempi di concentrazione del bambino. Quest’ultimo deve diventare consapevole, gradualmente, di ciò che deve imparare e di come impararlo.
Clicca qui per chiedere informazioni! |
Crediamo nel metodo ludico-comunicativo. Che cosa significa?
Significa che l'approccio di elezione per le nostre lezioni di inglese per bambini e ragazzi si basa su attività variegate, che possono spaziare da giochi di squadra a giochi da tavola, dalla musica alla manipolazione e creatività, dall'enigmistica alla creazione di progetti complessi....ciò che invece non facciamo è impostare il nostro insegnamento sula base di tabelle, esercizi grammaticali di tipo ripetitivo, regole da mandare a memoria.
Siamo fortemente convinti che la strada più corretta ed efficace per insegnare l'inglese sia quella che ripercorre le tappe naturali con cui il nostro cervello acquisisce il linguaggio, ovvero tramite l'esposizione massiva a stimoli linguistici, che vengono mediati per permetterne la comprensione.
L'insegnante deve fare ciò che la madre ha fatto per insegnare la lingua nativa, ovvero offrire una comunicazione affettiva che sia anche una mediazione rispetto agli stimoli esterni. Tramite una comunicazione orientata al bambino , gli si permette di categorizzare le parole che percepisce e i significati a cui le associa, e gli si offre l'occasione per crearsi ipotesi di funzionamento del linguaggio e provarle tramite la comunicazione.
Per questo noi diciamo sempre che il corso di inglese è efficace se vissuto come una finestra che si apre sull'inglese: una apertura da cui gli stimoli devono continuare a fluire, ed un filtro per aiutare il bambino a "metabolizzare" la lingua a cui viene esposto (anche al di fuori della lezione).
Scegliere gli insegnanti è una delle cose più difficili del nostro lavoro.
Queste sono le nostre garanzie:
Ciò che valutiamo sempre nella scelta dell'insegnante è:
Molti genitori ci chiedono: ma cosa imparerà alla fine dell'anno?
Ovviamente dipende moltissimo dal singolo bambino ed inoltre dipende dal livello iniziale, nonché dall'esposizione che deve essere sostenuta tra una lezione e l'altra.
Tuttavia, possiamo sicuramente dire che nel giro di un anno di corso di inglese il bambino dovrebbe migliorare in questi aspetti linguistici:
Ancora più importante è il fatto che durante il percorso il bambino costruisce una esperienza positiva con l'inglese, che lo stimoli a cercare ulteriori esperienze di apprendimento. Il primo fine del corso di inglese nell'infanzia è la creazione di una motivazione positiva e di una autostima che permette al bambino di ripetere ancora e ancora ciò che gli consente di assimilare la lingua.
Trovate qui il dettaglio delle condizioni di vendita, ma è importante ricordare che:
Se il cliente deve cancellare o spostare una lezione richiediamo un preavviso minimo di 24 ore. Se il cliente sposta o cancella la lezione senza questo preavviso, la lezione viene pagata come se fosse stata effettuata.
Se l'insegnante è in malattia o ha una motivazione valida di famiglia o studio, può cancellare la lezione, che sarà recuperata.
Se il cliente cancella la lezione con il dovuto preavviso, si recupera in coda . C'è però l'obbligo di non andare oltre 4 settimane dalla fine del corso quindi non si possono cancellare più di 4 lezioni all'anno.
Clicca qui per chiedere informazioni! |