In questo articolo cercheremo di aiutare i bambini a praticare il loro inglese in vista dell’esame di inglese A1 Movers.
Questa certificazione è creata da Cambridge per bambini, e viene normalmente previsto tra la quarta elementare e la prima media. Si articola sulle 4 abilità: ed in questo sta la maggiore differenza tra gli esami Cambridge e Trinity.
Qui invece ci soffermeremo solo sulla pratica del colloquio orale. Della durata di pochi minuti (dai 5 ai7), questa intervista è individuale ed è articolata in 4 momenti, come segue
Spiegazione del compito | Competenza dell’alunno | |
1 | Confronto tra immagini simili | Il candidato dimostra di sapere identificare e descrivere dettagli diversi in immagini simili (numeri, colori, posizione nello spazio, forme….) |
2 | Sequenza di immagini | Il candidato dimostra di sapere descrivere immagini e metterle in sequenza, ordinando logicamente una storia |
3 | Set di immagini | Il gioco è “odd one out”, ovvero il candidato deve escludere l’oggetto che non c’entra con gli altri, spiegando perché |
4 | Domande personali | Il candidato risponde a domande sulla sua famiglia, scuola, tempo libero, gusti personali…. |
Il candidato deve dimostrare di sapere usare le strutture richieste dal programma di esame. Particolarmente è importante che i candidati sappiano:
- rivolgersi correttamente agli adulti: salutare, dire thank you/please, saper mantenere la conversazione non a monosillabi ma con padronanza “sociale” non è strettamente richiesto dal programma di esame, ma chi saprà mostrare buona educazione e capacità di interagire correttamente avrà sicuramente un punteggio migliore
- sappiano usare correttamente il tempo simple present e present continuous, tenendo conto che per la descrizione di immagini e azioni in svolgimento si deve usare il present continuous.
- se il candidato è in grado, nella descrizione delle cards, il bambino può scendere in dettagli, mostrando l’ampiezza delle sue competenze lessicali ed espressive.
Mock test orale Movers: valutazione
Vediamo qui alcuni esempi di test orale e analizziamo il report del commissario, per capire le modalità e parametri di giudizio, da cui si potrà desumere il voto.
Di seguito ecco i commenti dell’esaminatore (tratte da qui):
- Parte 1 – Sole descrive con sicurezza. Se fa un errore, è in grado di autocorreggersi.
- Parte 2 Sole dice correttamente qualche cosa di ogni card, questo è molto importante. Conferma la sua capacità di cogliere l’insieme e scegliere le parole appropriate per descrivere una scena
- Parte 3: il commissarioevidenzia che ci sono alcune incertezze nella scelta delle preposizioni
- Parte 4: il commissario sottolinea che Sole ha avuto bisogno di qualche domanda-indizio per cogliere alcuni aspetti richiesti, perchè probabilmente non ha riconosciuto le forme dei superlativi
Il voto dato a sole è 5/5 (quindi ottimo) su tutti gli indicatori,ovvero: vocabolario/grammatica, pronuncia, interazione. Ovviamente l’indicatore non è in generale, ma sulla base dei parametri di competenza di inglese del livello A1.
Consigli a Sole:
- saluta l’esaminatore, interagisciconle parole di cortesia (quando ci si passa le carte, ad esempio, si può dire “thank you”, “please”, “here you go”…)
- Se non comprendi, puoi dire “I am sorry, could you please repeat?”, è moltomeglio rispetto a non capire e dimostrarlo nella risposta
- Prendi il tempo di riflettere, prima di cominciare a raccontare la storia
Il corso lo ha fatto mio figlio. Inizialmente non era molto entusiasta di fare in estate, a casa al mare, un corso di inglese on line. Però, alla fine di questo mese e mezzo gli è dispiaciuto che il corso era finito.
Il suo insegnante , David, è stato molto bravo a non fargli pesare di fare lezioni di inglese in estate. Consiglio questa scuola, anche per la semplicità di comunicazione. Grazie Open Minds
Silvia Scaglia
INSEGNA INGLESE CON NOI
Programma di affiliazione OM
- Formazione metodologica
- Lesson plans e materiali pronti
- Consulenza commerciale
Simulazione online dell’esame Movers
Sulla base di questi consigli, vi proponiamoun video che a nostro avviso sono molto utili per chi prepara i bambini. Qui Teacher Morgan ha creato un video interattivo, nel quale potrete esercitarvi concretamente a fare l’esame orale del Movers.
Potete rispondere nei “gap” del discorso di Morgan, e seguire i suoi suggerimenti per preparare il colloquio in inglese.
Ti è stato utile questo articolo?
Se si, puoi:
- consultare la pagina dei nostri corsi di inglese per bambini
- iscriverti alla nostra mailing list per ulteriori materiali
Lascia un commento