Magic E, Silent E: regola fonetica fondamentale dell’inglese
La fonetica inglese, specie se comparata con quella italiana, non è facile….lo sanno gli studenti dei nostri corsi di inglese
Tuttavia, si sente spesso dire che non ha regole, mentre ci sono delle regole che possiamo insegnare ai nostri studenti per leggere più’ facilmente ed evitando errori.
Una di queste regole è quella dell “magic E“.
Provate a leggere queste coppie:
- on/one (ascolta: ON vs ONE )
- us/use, (ascolta: US vs USE)
- hat/hate, (ascolta HAT vs HATE)
- tap/tape (ascolta TAP vs TAPE)
- at/ate (ascolta AT vs ATE)
- mat/mate (ascolta MAT vs MATE)
- sit/site (ascolta SIT vs SITE)
- cap/cape (ascolta CAP vs CAPE)
- quit/quite (ascolta QUIT vs QUITE)
- win/wine (ascolta WIN vs WINE)
Ci avete fatto caso? La parola più’ breve è caratterizzata da un suono vocalico diverso! Quando aggiungete la e finale, la prima vocale, quella su cui cade l’accento, cambia.
Ed inoltre, la -e finale non si sente !

Regole per pronunciare le vocali in inglese
Cosa possiamo dire di tutte queste parole?
- sono monosillabiche, sia in versione breve che in versione lunga (la e finale non si sente mai, e la parola si pronuncia con una sola emissione di fiato)
- la prima vocale diventa lunga!
Che cosa vuole dire che la prima vocale diventa lunga?
Le vocali inglese hanno due suoni: il suono breve ed il suono lungo.
Il suono lungo e’ quello che recitate quando fate lo spelling, quindi a = ei, e = i, u = ai , o = ouh , u = yo
Il suono breve è molto simile al suono che queste vocali hanno in italiano (ma più breve), fatta eccezione per la u che si pronuncia come una specie di A: quindi per esempio
MAT (suono breve) = /mat/
MATE (suono lungo)= /meit/ (non sto usando una trascrizione fonetica, ma semplicemente cercando di fare capire il suono
PET (suono breve)=/pet/
PETE (suono lungo)=/pit/
SIT(suono breve) = /sit/
SITE (suono lungo) = /sait/
SLOP (suono breve)= /slop/
SLOPE (suono lungo) = /slouhp/
US (suono breve)= /as/
USE (suono lungo) = /ius/
Vocale | Suono Lungo | Esempio | Suono breve | Esempio |
A | ei | mate | a | mat |
E | i | pete | e | pet |
I | ai | site | i | sit |
O | ou | note | o | not |
U | iu | cute | suono palatale | cut |
Ecco qui, semplice vero? eppure evita tanti errori in lettura.
Questa regola è affidabile, quindi può essere insegnata a tutti i bambini.
Avete trovato utile questo articolo?
Se si, potete
- iscrivervi alla newsletter per potere ricevere sulla mail tanti materiali gratuiti
- iscrivervi ai nostri corsi di inglese online
molto chiaro ed efficace
Grazie!