Halloween in inglese per bambini: lezione per la scuola primaria e di infanzia

Idee per una lezione di Halloween.....dolcissima!!!
Halloween alla scuola primaria
Pressoché tutti gli insegnanti di inglese usano le festività per insegnare il vocabolario: i bambini lo apprezzano sempre perché questi lesson plans permettono di fare lavoretti creativi, sentire musica e giocare...e oltre al vocabolario specifico si può anche portare nella classe elementi culturali appartenenti al mondo anglosassone.
Halloween è il pià rappresentativo esempio di questo, perchè è una festa che tutti noi identifichiamo con l'America.
Preparare un "Trick or Treat" Party è sicuramente un modo accattivante per intrattenere i bambini, insegnando loro nuove parole che si imprimeranno facilmente nella memoria.
Ma ci sono altre maniere per usare la celebrazione di halloween per insegnare l'inglese ai bambini.
Qui vi proponiamo:
- lezione sul vocabolario di Halloween
- canzoncina di Halloween in inglese
- filastrocca (chant) di Halloween in inglese con pdf scaricabile
- tutorial per intagliare la zucca
- tutorial per fare una maschera di halloween
- baby-dance per imparare le parti del corpo
- video-lezione per imparare le parti del corpo, numeri e colori a tema halloween
- video informativo dulle feste di halloween nel mondo anglosassone
- giochi da fare in classe per imparare le parole di halloween
- video - storia sulla leggenda di Jack O lantern
- PDF con la storia di jack O lantern (PDF scaricabile)
- Fumetto con la storia di Jack O lantern (PDF scaricabile)
- Tutorial : fare la lanterna di Halloween
Halloween: impariamo il vocabolario
Quali sono le parole di Halloween?
Guardiamo Melissa in questo video, ci insegna il vocabolario di Halloween!
Questa lezione su Halloween è adatta alla scuola primaria ma anche alla scuola di infanzia
Ecco le parole di Halloween con la pronuncia:
Halloween: Halloween (pronuncia)
Witch: Strega (pronuncia)
Haunted House: Casa Stregata (pronuncia)
Ghost: fantasma (pronuncia)
Bat: pipistrello (pronuncia)
Costume: travestimento (pronuncia)
Pumpkin: zucca (pronuncia)
Skeleton: scheletro (pronuncia)
Canzone di Halloween in inglese
Ora che avete imparato le parole ricordiamo la canzoncina di Halloween inventata da Melissa, che è ottima per consolidare le parole di Halloween e anche i verbi avere e essere (HAVE GOT e TO BE)
I am a Witch
In a Hounted House
My friend's a Ghost
My pet's a Bat
I have got a Pumpkin
and a Skeleton:
this is my Costume
it's Halloween
Filastrocca di Halloween
Ecco una simpatica dilastrocca da imparare per Halloween
Trick or Treat
Trick or Treat
Give me something good to eat
Give me something
nice and sweet!
Give me candies
and cupcakes too!
Or I play
a trick on you!
Intagliamo la zucca di Halloween
In questo video, Stephanie ci insegna a intagliare una zucca per fare la nostra splendida lanterna di Halloween ... all'americana!
Stephanie ci aiuta a scegliere la zucca:
- può essere rotonda (round), ovale (oval-shaped), piatta (flat)....
- deve essere liscia e brillante (smooth and shiny)
Hai bisogno di:
- un coltello (a knife)
- un cucchiaio (a spoon)
- una matita (a pencil)
Puoi scegliere di intagliare la tua zucca, creando una faccia per il tuo Jack. Che espressione darai alla tua lanterna - zucca di Halloween?
- Happy Face
- Sad Face
- Angry Face
- Spooky Face
Dovrai disegnare:
- due occhi (two eyes)
- un naso (a nose)
- una grande bocca (a big mouth)
Pronto?
Ora che hai il vocabolario fondamentale, segui il video di Stephanie
Parti del Viso: facciamo una maschera di Halloween
Fare una maschera di Halloween è molto utile per imparare le parti del volto: Eyes (occhi), Nose (naso), Mouth (Bocca)
Naturalmente la cosa più tradizionale e di impatto sarebbe intagliare una zucca.
Questo si può fare a casa, ma a scuola intagliare una zucca prende molto tempo ed inoltre prevede l'uso di coltelli e sporca un po', quindi forse non è molto raccomandabile.
Però possiamo, quasi a costo zero, realizzare delle maschere di Halloween usando un disco di cartone arancione o eventualmente dei piatti di plastica.
L'occorrente è
Disco di cartoncino arancione oppure piatto di plastica
1 elastico
per fare i buchi si può usare una bucatrice (funziona anche sul piatto di plastica) oppure si può fare con una penna o la forbice.
Gli occhi il naso e la bocca possono essere ritagliati oppure incollati (createli su un foglio bianco e colorateli oppure su un cartoncino nero)
Tenete conto che questo procedimento funziona bene per fare una pumpkin face ma anche per vari mostriciattoli, vampiri, streghe....Halloween infine è una specie di carnevale, e ognuno può creare la sua maschera!
Parti del corpo: fai la danza dello scheletro
Per insegnare le parti del corpo ad Halloween, la canzone più carina che mi viene in mente è quella dei Super Simple
Questo è il testo:
Dem bones, dem bones, dem dancing bones.
Dem bones, dem bones, dem dancing bones.
Dem bones, dem bones, dem dancing bones.
Doin’ the skeleton dance.The foot bone’s connected to the leg bone.
The leg bone’s connected to the knee bone.
The knee bone’s connected to the thigh bone.
Doin’ the skeleton dance.The thigh bone’s connected to the hip bone.
The hip bone’s connected to the backbone.
The backbone’s connected to the neck bone.
Doin’ the skeleton dance.Shake your hands to the left.
Shake your hands to the right.
Put your hands in the air.
Put your hands out of sight.
Shake your hands to the left.
Shake your hands to the right.
Put your hands in the air.
Wiggle, wiggle, wiggle, wiggle, wiggle,
wiggle, wiggle, wiggle, wiggle, wiggle,
wiggle, wiggle…wiggle your knees.Dem bones, dem bones, dem dancing bones.
Dem bones, dem bones, dem dancing bones.
Dem bones, dem bones, dem dancing bones.
Doin’ the skeleton dance.
Per insegnare bene le parti del corpo potete fare fare ai bambini le sagome sui fogli carta da pacco, in modo che ognuno abbia il proprio profilo. All'interno del corpo possono mettere le parole che hanno imparato (eyes, nose, mouth, knees, hands....)
Giochi per la lezione di Halloween attacca il naso alla strega
Conoscete il gioco "la coda dell'asino" (pin the tail)? E' uno dei giochi più facili che si possono fare per insegnare ai bambini le direzioni (LEFT-RIGHT-DOWN-UP). La versione di Halloween prevede semplicemente di disegnare la faccia della strega alla lavagna ed disegnare il naso.
Si gioca a coppie: un compagno è bendato e l'altro dà le direzioni. Vince la coppia che disegna il naso nel posto giusto.
Se è troppo facile, disegnate tutti i connotati alla strega (un occhio, l'altro occhio, il naso, la bocca, le orecchie)
Costruisci il tuo mostro di Halloween
Ascolta Melissa mentre descrive questi simpatici mostri
Molto spesso per costruire il mostro basta "moltiplicare" gli occhi, il naso, la bocca per un numero. Come fare semplicemente questa attività?
Ecco la idea più facile ed economica:
- prendete un dado
- fate bigliettini separati con su scritto (o disegnato) eyes, nose, mouth, ears....se volete esercitate anche le parti del corpo aggiungete hands, arms, legs e così via. Piegateli in modo che il loro contenuto sia invisibile.
Divisi a gruppi o in squadre, i bambini disegnano un cerchio su un grande foglio (non devono occupare tutta la dimensione del foglio). Sarà la loro faccia da mostro (Monster face) .
A turno, tirano il dado e pescano uno dei ​bigliettini: se pescano gli occhi e il dado mostra il numero 6, dovranno disegnare 6 occhi sul loro mostro. Se tirano il dado che mostra 4 e pesano il bigliettino Hands, devono disegnarci 4 mani.
Ogni volta si rimettono a posto il volantino.
Si divertiranno.
Il gioco sui può complicare aggiungendo colori (ad esempio 6 blue hands se il dado mostra 6 e si pesca il bigliettino "blue" e il bigliettino " hands").
Vedrete che bei mostriciattoli!!
Descrivere la festa di Halloween in America o Inghilterra
In questi due diversi video i bambini possono vedere in cosa consiste la tradizionale "trick or treat night"
Completamente diverso è questo video, che mostra una vera Halloween Night (la serie "This is Britain " è un pochino didascalica, ma efficace!!)
Imparare il vocabolario di Halloween: una esperienza sensoriale
"Halloween invisibile agli occhi" potremmo dire, parafrasando il piccolo principe. Con questa esperienza sensoriale (tattile) i bambini potranno provarsi nel riconoscimento tattile di oggetti e imparare con un gioco divertente tantissimo vocabolario.
Come fare?
Creiamo una "scatola sensoriale": è molto semplice, basta prendere una scatola di scarpe e praticare di lato un buco abbastanza grande per fare entrare una mano.
Poi, comincia la sfida: inseriamo nella scatola (senza che nessuno veda) alcuni oggetti: vince chi riesce ad identificare gli oggetti solo al tatto. Il gioco di può fare a squadre oppure individualmente.
Quali oggetti possono ricordare Halloween?
Alcune idee semplici ed economiche
- Fili di cotone --> spider web
- Spaghetti cotti --> Worms
- Penne (Intese come pasta, secca e cruda)---> Teeth
- Slime (si compra in cartoleria) --> Monster Brain
- Acini di uva --> Eye balls
I bambini si divertiranno tantissimo. Una maniera per fissare nella memoria queste nuove parole:
- Presentatele prima. Chiedete ai bambini di associare le penne crude con i denti e così via , magari facendo un disegno. Si può anche fare dei disegni polimaterici, incollando i fili per fare le spiderweb, gli spaghetti lessi per fare i vermi, le penne al posto dei denti su una faccia da mostro etc. L'associazione deve essere chiara a tutti. Chiedete di toccare gli oggetti.​
- Dopo avere toccato gli oggetti nella scatola (gli oggetti verranno presentati a turno, senza dare indicazioni) i bambini o la squadra dovranno dire cosa credono di avere toccato. Vince chi indovina più oggetti.
Dolcetti (Treats): come si chiamano in inglese?
Oggi parliamo di dolci: Halloween è la festa che identifichiamo con i "treats", ovvero le dolci tentazioni della vita, le golosità, i momenti in cui vogliamo coccolarci con un peccato di gola.
Ma quanti e quali sono i dolci che possiamo raccogliere durante la notte di Halloween?
Proviamo a portare un cestino pieno di
- Caramelle/CANDIES
- Caramelle Gommose/Mou: TOOTSIE ROLLS
- Cioccolatini/CHOCOLATES
- Leccalecca/LOLLIPOPS
- Cicche/CHEWING GUM
- Biscotti/COOKIES
- Barrette di cioccolato/CHOCOLATE BARS
- Pasticcini/PASTRIES (CUP-CAKES, MUFFINS etc)
- Torroncini/NOUGAT
Come fare in modo che memorizzino i nomi dei dolci?
Si può chiedere loro di creare delle confezioni: basterà un pochino di carta velina colorata (potete lavorare sui colori) e poi i bambini dovranno attaccare le etichette corrispondenti su ogni confezione. In questo modo riconosceranno " a vista" i vari nomi. A seconda dell'età dei bambi, naturalmente sceglierete un numero adatto di etichette.
Create e chiedete di abbinate per ese,mpio fino ad un massimo di 4 etichette per i bambini di prima e seconda elementare (CANDY, CHOCOLATE, COOKIE; LOLLIPOP) , mentre i bambini più grandi possono imparare più parola.
Potrebbe essere anche una buona idea di un regalo alla famiglia: ognu bimbo porta alcuni dolci, che si mettono in comune, ed una calza.
Il lavoro in classe sarà costituito dallo studio dei nomi dei docle e dalla confezione ed etichettatura, dopodichè ogni bimbo può creare la calza regalo per la sua famiglia, contenente alcuni CHOCOLATES, alcune CANDIES e così via. vedrete che i bambini acquisiranno il vocabolario!
Questo gioco si può rendere più completo associando
- i colori (RED PAPER FOR CANDIES, ORANGE PAPER FOR CHOCOLATES...e così via)
- i gusti delle caramelle (RED PAPERS FOR STRAWBERRY CANDIES; ORANGE PAPER FOR LEMON CANDIES e così via...)
- i numeri (HOW MANY CANDIES?)
La storia di Jack O'Lantern e le lanterne di Halloween
Halloween è anche storie tenebrose, che si possono fare conoscere ai bambini più grandi. In questa versione video ci sono i passati, che molti bimbi non conoscono, ma grazie alle immagini è possibile veicolare la storia efficacemente.
Qui vi facciamo conoscere la Storia di jìJack O'Lantern in una versione semplificata, adatta alla scuola primaria.
Conoscete la storia di Jack, chiamato anche Stingy Jack (Stingy vuole dire "avaro")
E' una leggenda irlandese! Come forse sapete, ci sono tantissimi immigrati irlandesi in America, quindi la storia di Jack , noto per la sua lanterna costruita con una zucca, è diventata LA storia di Halloween, il racconto piu' famoso!
In due parole:
Jack l'avaro (Stingy Jack) era un ubriacone, con un gusto particolare per gli scherzi. passava molto tempo al pub, ma un giorno non aveva soldi per comprarsi da bere. Allora il Diavolo si presentò a Jack e ,sparando che avesse abbastanza sete, si offri di comprargli da bere in cambio della sua anima.
Jack accettò: Va bene, disse, se ti trasformi nel soldo che mi serve a comprami una pinta di birra, io ti venderò la mia anima!
Il Diavolo si trasformò in una moneta, ma Jack anzichè comprare la birra se la infilò in tasca, dove portava una croce...ora il Diavolo era fregato, non poteva piu' trasformarsi indietro!
"Jack, liberami"
"NO"
"Jack, liberami, pregò il Diavolo, non ti prendo l'anima...per ora!"
E cosi Jack concordò con il Diavolo che non sarebbe ancora venuto a prendergli l'anima, doveva aspettare!
E aspettò alcuni anni...ma quando tornò Jack giocò ancora il Diavolo.
E cosi il Diavolo dovette ancora aspettare per prendersi l'anima di Jack....fino a quando Jack morì, e bussò alle porte del Paradiso. Ma il paradiso non volle Jack, perchè era stato un uomo cattivo!
Ma neppure il Diavolo volle Jack, che così fu costretto a vagare per il mondo. Il Diavolo diede a jack una fiamma dell'inferno, e Jack la mise in una zucca...con questa lanterna in mano, Jack da allora vaga per il mondo"
Pronti per sentire la storia in inglese?
Ecco qui il video dove un madrelingua legge la storia, lentamente
Per leggere la storia in inglese, potete scaricare:
Quali attività potete fare in classe con questa storia? ecco alcune idee:
- Potete farlo diventare un testo teatrale e organizzare un role play...i bambini di divertiranno a travestirsi da Jack e da Diavolo. Sono le maschere perfette per Halloween
- Potete farlo diventare un fumetto! Vi aiutiamo con questa slide dove abbiamo scritto in disordine le parole che Jack e il Diavolo potrebbero essersi scambiati....potete copiare le frasi e usarle per disegnare il vostro fumetto della storia di Halloween
Comprensione del testo
Grazie alla Maestra Claudia, che ci ha inviato un Comprehension Test da lei redatto, creato per la piccola storia video di Stingy Jack che abbiamo creato!
Potete scaricarla qui
Comprensione del Testo - Jack O' Lantern
Costruire una lanterna
I bambini possono capire che l'uso delle zucche illuminate simboleggia la creazione di una lanterna (Jack of the lantern, che ancora vaga sulla terra, con una zucca accesa per illuminare il suo cammino)
A questo proposito, per decorare la classe si possono creare piccole lanterne di Halloween. Ecco un video che spiega come fare
Che cosa ne pensate? avete altre idee per fare giocare i bambini con Halloween?
Ti è piaciuto questo articolo?
Se si, iscriviti alla newsletter per ricevere tanti materiali gratuitamente sulla tua mail.
E non dimenticare di consultare la nostra pagina dedicata ai corsi di inglese online per bambini