Attività di Pasqua in Inglese
Attività giocose per la Pasqua
In questo articolo abbiamo già menzionato alcune attività di preparazione della Pasqua.
Qui vogliamo dare altre alternative ed idee per usare anche questa occasione per insegnare ai bambini il vocabolario di questa ricorrenza.
Canzoncine facile per il vocabolario di Pasqua
Questa canzocina è facile per ricordare il vocabolario fondamentale della Pasqua ed è adatta per la prima elementare. Sentite come è orecchiabile!
Bingo con le parole della Pasqua
Dopo avere imparato la canzone , potete rinforzare il vocabolario usando questo bellissimo BINGO (stampate qui le cartelle per giocare).
In questo modo i bambini sicuramente imparareranno bene le parole della Pasqua!
Attività giocose con le parole della Pasqua: PIN THE TAIL OF THE BUNNY
Una attività che a mio avviso è sempre utile è "la coda dell'asino". e lo ricordate, ci giocavamo all'asilo. In inglese si chiama "Pn the tail": un bimbo è bendato e deve puntare la coda sul punto giusto del disegno su cui è rappresentato l'asino.
Per Pasqua basta adattare come PIN THE TAIL OF THE BUNNY e rendere il gioco utile per ripassare i concetti topologici facendo così:
- squadra di 2 bambini: uno è bendato e deve puntare la coda, l'altro lo deve guidare "TO THE LEFT/TO THE RIGHT/UP/DOWN
Attività giocose con le parole della Pasqua: the Hockey Pockey
Questa attività è ideale per ripassare le parti del corpo e le azioni! E una versione pasquale della classica Hockey Pokey
​Metetvi in cerchio e imitate il coniglietto. E' proprio come il normale Hockey Pokey , solo che si usano le parti del corpo del coniglio (floppy ears, bunny tail, bunny paws). Oltre alle parti del corpo si imparano anche le parole IN/OUT.
Lavoretto pasquale: la maschera di Bunny
Un altro lavoretto che può piacere molto ai bambini è la maschera del coniglietto.
Basta un piatto di carta, due orecchie di carta, e si può fare il nasino con un feltrino per le sedie.Qui trovate alcuni esempi, ma è davvvero un lavoretto facilissimo, che ci permete di dare tutta l'attenzione al lessico del viso e ai colori
EYES - BLUE
NOSE - PINK
EARS - GREY
Ti piacciono le nostre proposte? Pui usarle in classe e condividerle, ma ricordati di citare la fonte!
Puoi trovarci nel gruppo FB dedicato agli insegnanti, per la condivisione di idee e materiali!
Seguite i nostri corsi di inglese!
Sei un insegnante di inglese o un genitore? Vieni a leggere e condividere idee su come insegnare inglese ai bambini nel nostro FORUM!