Inglese quarta classe scuola primaria
Abilità e competenze richieste
Programma inglese quarta elementare
In quarta elementare il bambino deve essere messo in grado di sostenere in modo sicuro e fluente brevi dialoghi in inglese nei quali può
- salutare,
- presentare se stesso,
- chiedere informazioni sull’altro (nome, età, provenienza),
- parlare della propria famiglia,
- descrivere la posizione degli oggetti nello spazio domestico e scolastico,
- descrivere le proprie abilità ed esprimere le proprie preferenze.
Le abilità che ha acquisito devono essere in altre parole attivate, con l'utilizzo (secondo la didattica comunicativa) di giochi di simulazione e di ruolo, che gli permettano di modellare frasi in modo autonomo, servendosi in prima persona delle competenze acquisite.
Programma del corso: le lezioni seguono il programma ministeriale di quarta elementare.
Lettura | Scrittura |
Abbinare immagini e parole Completare dialoghi Leggere e comprendere parole e frasi Leggere e comprendere brevi passaggi |
Scrivere parole Scrivere o completare frasi/dialoghi |
Ascolto | Parlato |
Comprende parole e frasi/dialoghi |
Compone semplici frasi sa sostenere una semplice conversazione (livello PRE-A1) |
Le espressioni che devono essere acquisite alla fine della quarta elementare sono:
1- ESPRESSIONI DI INTERAZIONE:
•Formule di saluto.
•Espressioni per chiedere/dire il nome e l’età.
•Espressioni per dare e chiedere informazioni personali.
•Formule di augurio.
2- ISTRUZIONI E PROCEDURE RELATIVE ALLA VITA DI CLASSE:
•Comandi relativi a movimenti e parti del corpo.
•Comandi relativi a semplici giochi.
•Comandi relativi alla localizzazione nello spazio e nel tempo
•Comandi relativi all’uso del materiale scolastico.
3- LESSICO PRINCIPALE E STRUTTURE DI BASE RELATIVE A :
•Parti del corpo
•Famiglia
•Qualità di oggetti, persone e animali
•Abbigliamento
•Numeri fino a cento
•Parti della casa e arredi
•Cibo
•Abilità e verbi di movimento riferiti a sport e tempo libero
•Animali
•Giochi
•Tempo: giorni della settimana, parti del giorno e orologio
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO |
CONTENUTI
|
POSSIBILI ATTIVITA’ LUDODIDATTICHE |
Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.
Riprodurre con la gestualità rime, canti e filastrocche rispettando il ritmo dato
Associare il suono/parola al movimento e/o all’immagine.
Comprendere brevi messaggi scritti accompagnati da supporti visivi.
Abbinare e riconoscere globalmente parola-immagine.
Leggere filastrocche, rime e canti già noti a livello orale.
Esprimere verbalmente brevi messaggi di uso quotidiano.
Interagire con un compagno per presentarsi utilizzando frasi memorizzate adatte alla situazione.
Consolidare ed ampliare il vocabolario.
Rispondere in modo adeguato. |
Chiedere ed esprimere ciò se si sa/non si sa fare I membri della famiglia Stati Europei e Regno Unito. Mesi e stagioni Caratteristiche di ambienti interni ed esterni Direzioni stradali Halloween Il Natale Il cibo nei diversi momenti della giornata Il tempo atmosferico Indumenti Alfabeto Numeri da 50 a 100 Verbo to Have I like/I don't like Orologio Azioni Luoghi della città |
Role-play: giochi si coppia e di squadra complessi, con utilizzo di realia e oggetti evocativi-simbolici. Attività teatrali e drammatiche.
Giochi da tavolo e di squadra, giochi enigmistici per l’attivazione linguistica in contesto ludico.
Storytelling. Educazione all’ascolto e comprensione di storie, anche con l’ausilio di video e slides.
Lettura e scrittura di brevi testi e compilazione di testi come componente dei giochi (ad esempio compilazione di documenti nell’ambito di un role-play, come scrittura di un menu o compilazione di un passaporto). Crediamo che sia importante in questo anno cominciare a lavorare sul testo scritto, breve e finalizzato.
Canzoni, filastrocche e poesie, anche con contenuto fonetico.
Attività di gruppo, con redazione di cartelloni e presentazioni ad alta voce inerenti ai contenuti culturali (mini-clil) |
Scarica gli obiettivi ministeriali
ABILITA’ CHE IL BAMBINO DEVE AVER ACQUISITO ALLA FINE DELLA QUARTA ELEMENTARE
Inglese Scritto:
• Lettura di un semplice testo (storia o dialogo) che utilizzi il materiale presentato
• Scrittura di un testo sul modello dato
• Completamento di un testo inserendo le parole mancanti sulla base di un modello dato
• Spelling coretto e riconoscimento di almeno 10 parole tratte dal lessico dell’unità
Inglese Parlato:
• Capacità di relazionarsi in brevi conversazioni relative a se stesso, la propria famiglia, la propria provenienza, ciò che ama/sa fare e ciò che non ama/sa fare (interessi scolastici e extra scolastici), chiedere di fare qualche cosa e proporre un’attività di gioco oppure scolastica
• Descrivere una persona, un ambiente
• Dare la posizione dell’oggetto nello spazio, chiedere indicazioni stradali
• Brevi e semplici conversazioni all’interno di negozi
Lezioni a distanza sui topic della classe quarta
In occasione della emergenza COVID 19 abbiamo realizzato una serie di videolezioni inerenti ai topic e alle competenze previste per la quarta elementare. Ecco le lezioni più' significative
Presentarsi
Sotto vedi la presentazione di se di Teacher Morgan.
Vai qui per vedere la lezione sulla presentazione di se
vai qui per vedere la lezione sulle wh words e interrogativi
Vedi questo dialogo che mostra come le persone si conoscono
La scuola
Qui vedi la lezione sulle materie scolastiche
Spazio attorno a se
Qui vedi la lezione sulla casa
Preposizioni e complementi
Qui trovi la lezione sulle preposizioni di luogo
Qui trovi la lezione sulle preposizioni di tempo
Qui trovi l'uso delle preposizioni IN, AT, ON per esprimere i vari complementi
Clothing
Qui trovi la lezione sui vestiti in inglese
Tempo: stagioni, calendario e meteo
Qui trovi la lezione su weather e meteo
Qui trovi la lezione sui numeri ordinali, i mesi e le date
Qui trovi la lezione sul tempo ciclico
Orologio, giorni della settimana e parti del giorno
Qui trovi la lezione sull'orologio e parti del giorno
Sport e tempo libero
Qui trovi la lezione sugli sport
Attività usuali
Ti piacciono le nostre lezioni? Ecco ciò che puoi fare
- puoi iscriverti alla mailing list
- puoi connetterti con noi su Facebook o Instagram
- puoi guardare la nostra pagina dedicata alla DAD
- puoi imparare l'inglese con noi