Ecco un altro articolo dedicato alle lezioni online di inglese!
Il genitivo sassone e’ una forma inglese che indica il possesso, che si usa con i nomi riferiti a persone, gruppi di persone, paesi e animali.
Per formare il genitivo sassone, si aggiunge un apostrofo + s al nome.
Paul has a book —> Paul’s book
My sister has a book –> My sister’s book
The teacher has a book –> The teacher’s book
Contenuti di questa pagina
Il genitivo sassone con nomi che terminano per -s
Con i nomi che terminano per s, al fine di evitare la doppia s (che non suona bene) , si mette solo l’apostrofo
James has a book–> James’ book
Per i fenomeni fonetici della lingua inglese potete dare una occhiata a questo articolo su alfabeto e fonetica inglese
Il genitivo sassone con i nomi plurali
Se il nome è plurale non si mette la s, perchè la doppia s (del nome al plurale + genitivo sassone) sarebbe difficile da pronunciare.
The brothers have a book –> The brothers ‘ book
The teachers have a book –> The teachers’book
Quando vogliamo dire che una cosa appartiene a due persone si può dire cosi
Il libro di John e Mary –>John and Mary’s book
Si capisce che “John e Mary” condividono il possesso
La proprietà di Andrew e Sarah –> Andrew and Sarah’s Property
Il genitivo sassone con i plurali irregolari
I plurali irregolari che non richiedono s al plural (ad esempio: child-children) formano il genitivo sassone regolarmente – proprio perchè non c’è questa cacofonia data dall’eccesso di “s”
The child has a book–> the child’s book
The children have a book –> The children’s book
The woman has a book –> The woman’s book
The women have a book –> The women’s book
Vuoi restare in contatto con noi
(e ricevere materiali gratuiti sulla mail)?
Il genitivo sassone: quando NON usarlo
Il genitivo sassone si traduce in italiano con la preposizione “di”. Tuttavia, biosgna stare attenti perchè se si fa questa operazione in modo automatico si può incorrere in errori. Non si usa SEMPRE , ma ci sono dei casi in cui non va usato
- Il genitivo sassone si usa per esprimere il possesso da parte di una persona, quindi non va usato in casi come questo: “the corner of the room” –> “l’angolo della stanza” (non usiamo il genitivo sassone per esprimere il semplice complemento di specificazione)
- Il genitivo sassone esprime possesso, non provenienza o origine quind: “The Prince of Wales” >> “Il Principe di Galles” (NON si usa il genitivo sassone)
- Quando il nome del possessore è seguito da una frase NON SI USA il genitivo sassone: “She is the sister of the boy who works in that cafe.” >> “E’ la sorella del ragazzo che lavora in quel bar”
Genitivo sassone con i negozi
Alle volte il genitivo sassone , che è una forma antica, si trova in espressioni un po’ curiose come accade per esempio i nomi dei negozi o delle attività commerciali.
Vado in farmacia – > I am going to the Chemist’s
Chemist’s è una forma abbreviata per dire “Chemist’s shop”. E’ ovvio che sto andando in un negozio, e quindi ometto la parola.
Vediamo altri casi.
Questo assomiglia all’italiano, avete presente i ristoranti che portano solo il nome del proprietario?
Da Gino (Trattoria)
In inglese potremmo trovare “Gino’s”
E’ sufficiente per capire Gino’s restaurant
Altri casi possono riguardare monumenti famosi, come
St. Paul’s Cathedral –> St. Paul’s
Utilizzo da più anni Open Mind per delle lezioni individuali di entrambi i miei figli (sono già 7 anni). Tutte le persone che ci hanno mandato sono state selezionate con cura e si sono mostrate bravissime .
Anche Claudia (la direttrice) è sempre stata molto accurata nella scelta delle insegnanti e disponibile a soddisfare tutte le mie richieste. Consiglio Open Mind vivamente.
Marina Gallo
Esercizi di inglese con il genitivo sassone
Cliccando qui è possibile fare un esercizio online per praticare il genitivo sassone
Espressioni proverbiali con il genitivo sassone
Questa espressione antica ricorre spesso nelle esclamazioni che hanno unìeco tradizionale
Due esempi abbastanza conosciuti sono i seguenti:
- For God’s sake (Per l’amor di Dio!)
- For godness’ sake (Per carità!)
3 Attività per insegnare e consolidare il genitivo sassone nella scuola primaria
Da insegnante ho potuto visionare del materiale didattico sviluppato da Open Minds e l’ho trovato esaustivo, utile, divertente per i bambini e per l’insegnante. Lezioni pronte all’uso e che saranno di sicuro successo in classe. Grazie!
Samantha Zoppi
Recensione Verificata Google
- Ripassare il Classroom English e gli oggetti scolastici in inglese –In classe, ci mettiamo in cerchio. Ognuno sceglie un oggetto (libri, penne, quaderni). Naturalmente l’attività presuppone che tutti i nomi dei bimbi siano conosciuti dai partecipanti, se cosi non fosse ricordatevi di fare applicare ad ogni bambino una semplice etichetta da quaderno sulla maglietta, con scritto il nome. E altrettanto ovvio deve essere che tutti sappiano gli oggetti di uso comune a scuola (pen, pencil, notebook, eraser…). Procediamo cosi. Se i bambini sono 20, faremo 20 biglietti : 2 biglietti con il numero 1, 2 biglietti con il numero 2, 2 biglietti con il numero 3, 2 biglietti con il numero 4 e cosi via. Mischiamo i biglietti in un sacchetto gelo e facciamo pescare ad ogni bimbo un biglietto. Cossì, avremo 2 bambini con il numero 1, 2 bambini con il numero 2 eccetera. E si comincia a giocare: quando l’insegnante dice 1, vengono fuori i due bambini , ognuno con il suo oggetto. Immaginiamo: Francesco ha una gomma e Maria ha il righetto. Francesco dice I have an eraser. Maria dovrà costruire il genitivo sassone: This is Francesco’s eraser. Poi si fa al contrario Maria dice I have a ruler e Francesco costruisce la frase con il genitivo sassone: This is Maria’s ruler. E cosi via.
- Ripassare la famiglia – In classe, chiediamo ad ognuno di scrivere i nomi dei propri famigliari. Possiamo anche disegnare con i bambini l’albero genealogico. Avremo ad esempio. MARIA SCRIVE: I have a family. Giacomo is my dad, Anna is my mum, Andrea is my brother. L’insegnante ritira il foglio con l’albero genealogico di tutti i bambini, li mischia e li distribuisce: in questo modo Angelo avrà il foglio di Maria, Maria quello di Sharon e cosi via. Ognuno dovrà costruire le frasi con il genitivo sassone riferite all’esempio che gli è capitato. Cosi, Angelo, che ha ricevuto il foglio di Maria, scriverò: Giacomo is Maria’s dad, Anna is maria’s mum, Andrea is Maria’s brother.
- Ripassare il vestiario e i colori. In classe, chiediamo ad ognuno di disegnare 3 articoli di vestiario: ognuno disegnerà 3 articoli a scelta (potete cominciare con un brainstorming per ripassare) un maglione, un paio di pantaloni, una gonna, un cappello, un paio di scarpe, una sciarpa etc. Ognuno ne sceglie 3, li disegna e li colora di 3 colori a scelta. Poi si procede cosi: i compagni di banco si scambiano i rispettivi fogli. E ognuno forma le frasi sul foglio del compagno. Ad esempio, se Matteo ha disegnato un maglione blu, una sciarpa gialla ed un cappello nero, il suo compagno dirà: Matteo’s sweater is blue, Matteo’s scarf is yellow, Matteo’s hat is black. E cosi, via. in questo modo sai ripassano colori e vestiario, oltre a formare frasi con il genitivo sassone.
Ti piace questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per riceverne altri!
E non dimenticare di consultare la nostra pagina di formazione per docenti di inglese
Lascia un commento