Didattica della lingua inglese
Benvenuti alla sezione dedicata alla didattica del blog di Open Minds.
Questa sezione è il cuore del nostro blog, come la riflessione sull'insegnare ed imparare è il cuore della nostra ventennale attività di docenti.
Troverete in questa sezione consigli, lesson plans, risorse da scaricare ed usare liberamente in classe, video-lezioni girate dai nostri docenti madrelingua, schemi da usare in classe, handouts e worksheets che ogni giorno decidiamo di condividere con chi legge il nostro blog.
Abbiamo cominciato a scrivere per verace passione verso la professione dell'insegnamento e desiderio di diffondere il più possibile una glottodidattica ludica, comunicativa, inclusiva, diversificata e multisensoriale: la didattica che amiamo!!
La stragrande maggioranza dei nostri articoli sono incentrati sull'insegnamento dell'inglese alla scuola primaria, ma ci sono anche numerosi articoli dedicati alle scuole secondarie e la scuola di infanzia. Abbiamo suddiviso per topic, seguite anche gli articoli consigliati : il sistema li seleziona sulla base delle vostre scelte e quindi probabilmente potrete trovare qui suggerimenti che possono essere centrati per voi e il vostro lavoro.
Lesson Plan e Programmi Stagionali
In questa sezione trovi articoli inerenti ad attività descritte concretamente, idee per insegnare e programmi didattici, con risorse video
Lesson Plan e Programmi
In questa sezione trovi articoli inerenti ad attività descritte concretamente, idee per insegnare e programmi didattici, con risorse video
Metodologia
In questa sezione trovi consigli inerenti le metodiche, strategie e filosofia di insegnamento
Il blog degli insegnanti di inglese
Abbiamo scritto articoli di metodologia, che contengono riflessioni su "come " impostare la lezione o su strategie per organizzare i contenuti, gestire la classe, strutturare un corso; ma ci sono anche articoli molto concreti che suggeriscono testi da usare, favole da drammatizzare e giochi da proporre.
Ci rivolgiamo tanto ai docenti di classe quanto ai free-lancer perchè crediamo che una didattica impostata sulla comunicazione in lingua e inclusione giocosa sia la migliore in ogni contesto!