Il bilinguismo per noi è un tema molto importante. Non riguarda infatti solo i bambini o gli adulti perfettamente bilingui, bensì il modo con cui tutti noi apprendiamo contemporaneamente in due lingue, cosa che è ormai diffusa perchè tyanto la scuola, quanto il mondo accedemico ed il lavoro ci impongono di maneggiare informazioni in due o più lingue contemporaeamente.
Capire i meccanismo didattici, neurologici, affettivi e psicologici del bilinguismo è fondamentale per impostare nelle scuole progetti di bilinguismo, che vanno dal modulo di CLIL ad una più profonda opera di impastamento del lavoro didattico inglese ed italiano contemporaneamente.
In questa cartella troverete articoli che riguardano il bilinguismo, nei suoi pià vari aspetti:
I nostri ragazzi di oggi dovranno necessariamente essere adulti bilingui domani. I genitori hanno perfettamente capito questa necessità e per questo spingono per una istruzione in lingua inglese il più possibile precoce e intensa.
Le scuole che accolgono questa domanda crescono, le scuole incapaci di integrare l'inglese nel loro curriculo perdono iscritti.
Open Minds ha accumulato una significativa esperienza nell'implementazione di progetti di sensibilizzazione alla lingua inglese e didattica dell'inglese, fino a progetti di bilinguismo che pervadono in forma CLIL l'intero curriculo delle scuole nelle quali operiamo.
Siamo in grado di servire le scuole che si rivolgono a noi con una serie di servizi differenziati, che comprendono:
Abbiamo servito scuole di ogni ordine e grado: